Diciamolo, il 2017 è stato un anno davvero ricco per la musica italiana e internazionale. Con innumerevoli uscite, ritorni e grandi sorprese si chiude uno degli anni più ricchi per la musica degli ultimi anni e noi sentiamo di condividere con tutti voi la nostra Top 5 degli album e delle canzoni preferite dallo staff di End of a Century.
Abbiamo riscoperto la musica italiana grazie ai grandi ritorni di Brunori Sas (A Casa Tutto Bene ha aperto l’anno), Levante (giudice di X Factor e Disco d’Oro con Nel Caos di Stanze Stupefacenti), i Baustelle e Le Luci della Centrale Elettrica. L’ossessione Riccione dei Thegiornalisti, Fabri Fibra e la sua Pamplona, Marassi edizione deluxe degli Ex Otago, i Possibili Scenari di Cesare Cremonini, il fenomeno Coez e il ritorno dei Negramaro oltre che di Lorenzo Cherubini Jovanotti con Oh, Vita!.
E come dimenticare Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani, hit che ancora suona in radio.
Tutto questo (e molto, molto altro) è stato il 2017 in Italia. E all’estero?
In campo internazionale i campioni Luis Fonsi e Daddy Yankee ci hanno costretto ad ascoltare per mesi la loro Despacito, attualmente il video ha 4 miliardi e mezzo di visualizzazioni su Youtube (!!!), e Ed Sheeran ha monopolizzato le chart mondiali con l’ultimo Divide. Poi il debutto in grande stile dell’ex One Direction Harry Styles con Sign Of The Times, il cui singolo è uno dei brani più ascoltati del 2017. Lorde (Melodrama) e Beck (Colors) erano gli artisti più attesi: l’australiana alle prese con il secondo disco che, si sa, di solito è sempre il più difficile, e l’altro, un fuoriclasse senza tempo.
Dopo il successo di A Head Full Of Dreams, pubblicato nel 2015 e che li ha riportati in Italia, i Coldplay hanno regalato l’Ep Kaleidoscope con la hit Something Just Like This insieme ai The Chainsmokers. I Ritorni dei fratelli Gallagher, Liam con il debutto As You Were, e Noel con il terzo Who Built The Moon? che saranno tutti e due sullo stesso palco quest’estate all’I-Days di Milano. The Thrill Of It All è l’album dopo l’Oscar di Sam Smith e poi ancora i ritorni di Ryan Adams, Weezer, Pink e gli U2 con Songs Of Experience. E molto, troppo altro…
Questa la Top 5 degli album e delle canzoni che abbiamo ascoltato di più in questo 2017 ricco di musica!
TOP 5 – RENATO BOSCHETTI
Album:
- Divide – Ed Sheeran
- Who Built The Moon? – Noel Gallagher’s High Flying Birds
- The Thrill Of It All – Sam Smith
- Songs Of Experience – U2
- Beautiful Trauma – P!nk
Canzoni:
- Shape Of You – Ed Sheeran
- Perfect – Ed Sheeran
- New Rules – Dua Lipa
- Something Just Like This – The Chainsmokers feat. Coldplay
- 2U – David Guetta feat. Justin Bieber
TOP 5 – RAFFAELE ROSSI
Album:
- Colors – Beck
- Melodrama – Lorde
- Ed Sheeran – Divide
- Possibili Scenari – Cesare Cremonini
- Prisoner – Ryan Adams
Canzoni:
- Sign Of The Times – Harry Styles
- Le Luci della Città – Coez
- Liability – Lorde
- Al Tuo Matrimonio – Cesare Cremonini
- Brunori Sas – La Verità
TOP 5 – ALESSANDRO GENNARI
Album:
- Nel Caos Di Stanze Stupefacenti – Levante
- Fa Niente – Giorgio Poi
- Night Mistakes – Joe Victor
- Faccio Un Casino – Coez
- Superbattito – Gazzelle
Canzoni:
- Io Non Abito Al Mare – Francesca Michielin
- Stavo Pensando A Te – Fabri Fibra
- Occidentali’s Karma – Francesco Gabbani
- Thunder – Imagine Dragons
- Un’emozione Da Poco (cover) – Paola Turci
TOP 5 – MICHELE CASSANO
Album:
- Divide – Ed Sheeran
- Possibili Scenari – Cesare Cremonini
- Fenomeno – Fabri Fibra
- Magellano – Francesco Gabbani
- Humanz – Gorillaz
Canzoni:
- La Musica Non C’è – Coez
- Shape Of You – Ed Sheeran
- Non Me Ne Frega Niente – Levante
- Il Conforto – Tiziano Ferro
- Something Just Like This – The Chainsmokers feat. Coldplay