
Dopo il nostro punto sui migliori album italiani del 2017, eccoci anche quest’anno per condividere con voi i 10 più bei dischi, a nostro giudizio, del 2018. Dodici mesi ricchi di novità, ad iniziare dagli artisti delle etichette indipendenti come Bomba Dischi (con Francesco De Leo, Mésa e i pesi massimi Carl Brave e Calcutta) fino a nomi più blasonati come ad esempio Marco Mengoni, Colle Der Fomento, Thegiornalisti, Ermal Meta.
Di seguito i migliori 10 album italiani del 2018.
10) COSTIERA – RINCORSA (14 dicembre 2018)

Il trio campano dei Costiera prende la sua “Rincorsa” ed esordisce in grande stile a pochi giorni dalla fine dell’anno con un album ricco di groove che stringe la mano al sound internazionale di The XX e College. Ne sentirete parlare nel 2019.
09) THEGIORNALISTI – LOVE (21 settembre 2018)

Il trio romano consacra la sua breve carriera con “Love” e un tour nei palasport sold out. Tommaso Paradiso si auto-incorona maestro di rime d’amore. Troppo miele ma senza carie.
08) COLLE DER FOMENTO – ADVERSUS (16 novembre 2018)

Un album atteso 11 anni. La formazione hip hop romana composta da Danno, Ice One e Masito Fresco ritorna con “Adversus” per continuare a raccontare spezzati di vita in cui i giovani di oggi ancora si rispecchiano, tra periferie e provincia italiana. Welcome back.
07) ERMAL META – NON ABBIAMO ARMI (09 febbraio 2018)

Dopo il successo di “Vietato Morire” del 2017, Ermal Meta conquista prima il Festival di Sanremo insieme a Fabrizio Moro (“Non Mi Avete Fatto Niente”) e poi il cuore degli italiani con “Non Abbiamo Armi”. Un album in cui il suo amore per Roma e i sentimenti vengono ancora una volta a galla. Puro.
06) COSMO – COSMOTRONIC (12 gennaio 2018)

Marco Jacopo Bianchi arriva da Ivrea per un doppio album in cui rave e sesso hanno il nome di “Cosmotronic”. Una rivoluzione nella dance, techno, pop e nell’indie. Come sempre Cosmo insegna, l’Italia ascolta.
05) MARCO MENGONI – ATLANTICO (30 novembre 2018)

A un solo mese dalla fine dell’anno Marco Mengoni decide di pubblicare il suo album più folle in cui contaminazioni di samba sudamericana e ballad riescono a riportare a galla il cuore del cantautore dopo qualche anno di assenza. Attesissimo, non ha deluso.
04) CARL BRAVE – NOTTI BRAVE (11 maggio 2018)

Carlo goes solo ed è un trionfo tra sold out e dischi di platino: il rapper trasteverino conquista tutta Italia con le sue “Notti Brave” all’insegna della musica con amici come Fabri Fibra, Francesca Michielin, Giorgio Poi, Coez e moltissimi altri. Come Andrea Bocelli.
03) FRANCESCA MICHIELIN – 2640 (12 gennaio 2018)

Dal pop al pop. Francesca Michielin insieme a Cosmo, Calcutta, Tommaso Paradiso e altri pezzi grossi del momento mette insieme “2640”, tredici brani dal sapore internazionale che viaggiano su altri ritmi rispetto alla trap e al pop nella sua forma più classica. Reginetta.
02) SALMO – PLAYLIST (09 novembre 2018)

90 minuti di applausi. Sono quelli che si merita Maurizio Pisciottu in arte Salmo per aver preso per mano Fabri Fibra, Nitro, Sfera Ebbasta, Coez e Nstasia ed averli condotti nel fitto bosco dei dischi di platino con “Playlist”. A un passo dalla meta.
01) MINISTRI – FIDATEVI (09 marzo 2018)

I Ministri sono tornati a tre anni dall’opaco “Cultura Generale” con un album rock che rompe le costole in totale contro tendenza con l’indie-pop del momento che conquista le classifiche. La band milanese non cambia pelle ma rimane fedele alla linea abbassando la testa e colpendo sempre più duro. “Fidatevi” dicevano. Lo abbiamo fatto.
Alcuni non li conosco, sui the giornalisti sono poco d’accordo, non li riesco ad ascoltare.. E paradiso non ispira particolare simpatia 😅