Alt-J a Roma: ritorno al passato con il sound del futuro

Alt-J venerdì 17 giugno all'Auditorium Parco della Musica di Roma: il racconto del concerto
Alt-J – Foto di Auditorium Parco della Musica

Li avevamo salutati nel 2018 al Palazzo dello Sport di Roma per il tour di “Relaxer”, oggi ritroviamo gli Alt-J, formazione inglese di alternative rock composta da Joe Newman, Thomas Stuart Green e Augustus Unger-Hamilton, in un Auditorium Parco della Musica colmo di amore e di gente dopo la serata sold out con Lorde. Il gruppo tornerà a Milano a novembre per una straordinaria unica data!

Alt-J: il 12 novembre al Mediolanum Forum di Milano

Il trio di Leeds ha portato nell’anfiteatro (Cavea) di Via Pietro De Coubertin 30, i brani dell’ultimo album “The Dream”, uscito l’11 febbraio 2022, ma anche i grandi successi dei precedenti “Relaxer” (2017), “This Is All Yours” (2014) e “An Awesome Wave” (2012) per 90 minuti di pura gioia, introspezione e balli: finalmente il parterre toglie i posti a sedere e lascia spazio agli abbracci di gruppo.

Il Racconto del Concerto

Alle 21:20, non appena scesa la sera, si spengono le luci, parte “Hey Boy Hey Girl”, singolo di successo del ’99 dei Chemical Brothers (al Rock In Roma l’8 luglio) e le tre piattaforme rialzate prendono vita ospitando Joe, Thomas e Augustus, rispettivamente chitarra e voce, piano e basso, batteria degli Alt-J. Dalle candele di “Bane” al gioco di luci su “The Actor”, le prime canzoni rapiscono le orecchie ma anche gli occhi dei presenti con un gioco di luci-ombre mentre sullo sfondo c’è l’Oceano più profondo con gli animali marini. <<Buonasera Roma, è bello essere tornati qui>> il trio saluta il parterre e guarda con stupore le tribune.

Amatissime “In Cold Blood”, “U&Me”, “Tessellate” e, soprattutto, “Matilda” cantata a gran voce da tutti i 4000 presenti. Dalla pioggia nel mare verde di “Something Good” al basso Yamaha-BB 1200 stile Paul McCartney (compie oggi 80 anni) di “Philadelphia” fino ancora al tripudio di mani in “Left Hand Free”. Dopo la stilosa “Hard Drive Gold” arrivano i saluti – <<Amiamo questa città, è stato nuovamente fantastico>> – e la chiusura con “Breezeblocks”. Un ritorno al passato con il sound del futuro.

Prossimo appuntamento il 12 novembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano (biglietti qui).

La Scaletta degli Alt-J a Roma

  1. Bane
  2. Every Other Freckle
  3. The Actor
  4. In Cold Blood
  5. Deadcrush
  6. ❦ (Ripe & Ruin)
  7. Tessellate
  8. U&ME
  9. Matilda
  10. Chicago
  11. Something Good
  12. Montreal
  13. Bloodflood
  14. The Gospel of John Hurt
  15. Philadelphia
  16. Taro
  17. Dissolve Me
  18. Fitzpleasure
  19. Left Hand Free
  20. Hard Drive Gold
  21. Breezeblocks

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.