
<<Auguro a ciascuno di voi di provare le stesse cose che sto provando io>>. Marco Mengoni guarda negli occhi uno per uno i 38mila dello Stadio Olimpico di Roma che sono arrivati da ogni parte del Centro e del Sud Italia per vedere la celebrazione definitiva del cantante partito dal piccolo paese di Ronciglione in provincia di Viterbo (circa 8mila anime), e arrivato prima a San Siro (56mila spettatori) e poi nel tempio di Roma e Lazio.
In quasi due ore e mezzo l’artista di “Materia” ripercorre i suoi tredici anni di carriera: sembra ieri che, in quel lontano 2009, venne scelto da Morgan come partecipante nella categoria 16/24 anni alla terza edizione di X Factor, che ha poi vinto; dai tempi di “Solo 2.0”, il ‘Re Matto’ è cresciuto ed è diventato una vera e propria popstar, vincendo prima Sanremo (con “L’Essenziale”, nel 2013) e oggi conquistando i due maggiori stadi italiani.
La Scaletta di Roma
In scaletta non potevano mancare i brani simbolo di “Materia (Terra)” come “Cambia Un Uomo”, con cui ha aperto lo show, continuando con “No Stress”, “Mi Fiderò”, “Il Meno Possibile”, “Ma Stasera”. Dal passato tornano “Voglio”, “Muhammad Ali”, “L’Essenziale”, “In Un Giorno Qualunque”, “Pronto a Correre” e “Guerriero” cantata su un enorme cubo al centro dello stadio.
Sangiorgi, Madame e Gazzelle sul palco con Marco Mengoni
A fare capolino sul palco e celebrare l’arrivo nell’Olimpo dei grandi c’è Giuliano Sangiorgi, lui che di stadi ne ha fatti diversi con i suoi Negramaro – in autunno nei teatri – per cantare insieme a Mengoni “Solo Due Satelliti”, composta da lui stesso ed estratta dall’album “Le Cose Che Non Ho” del 2015. La celebrazione continua con Madame, di bianco vestita, sulle note di “Mi Fiderò” e poi con Gazzelle su “Il Meno Possibile” e “Calci e Pugni”.

<<La vita è solo tempo per provare a capirci qualcosa, io non so se sono a buon punto, ma per la prima volta non mi fa paura>>. Amici, colleghi e pubblico hanno celebrato con Marco questa sua prima volta. Indelebile. Ma che di certo non sarà l’ultima. Intanto l’artista ripartirà in autunno con un lungo tour nei palazzetti: ecco le date e qui i biglietti.