Ariete: «Pazzo chi mi voleva a Milano: quattro anni fa odiavo Roma, oggi è la mia vita»

Ariete

“Nel 2019 stavo lì, al concerto di Coez. Ora sono qua. So cosa vuol dire stare dall’altra parte, mi sveglio la mattina e mi chiedo: ma io me lo merito?”, Ariete racconta e guarda con aria stupida i 9 mila presenti al Palazzo dello Sport di Roma in quello che è stato, “il giorno più bello della mia vita”. Da X-Factor al mondo dei social, fino al palco di Sanremo con “Mare di guai”. E ora i palazzetti.

Nel 2022 il primo album, “Specchio”, e poche settimane fa il secondo, “La notte”. In poco più di un anno la vita di Ariete, all’anagrafe Arianna del Giaccio, classe 2002, ha messo il turbo. Una “botta”, quella di Roma, che ha spaccato l’anima alla cantante di Anzio.

Il rapporto con Calcutta

C’è un filo sottile che unisce Arianna al suo compagno di etichetta Calcutta, che ha da poco pubblicato il suo terzo album “Relax”. Oltre ad aver scritto per lei “Mare di guai”, Edoado D’Erme condivide con Ariete la stessa voglia di parlare e affrontare i problemi, anche quelli più gravi, con una totale naturalezza. Perché, come consiglia dal palco Ariete al suo giovanissimo pubblico, “abbiate pazienza nella vita, andrà tutto bene”.

Gli ospiti sul palco di Roma

“Non sarò sola stasera, ci sono almeno 4 sorprese”, aveva preannunciato Ariete dopo “Un’altra ora”. E il primo ospite a salire sul palco del Palasport dell’Eur è VillaBanks per cantare “Insieme”, dall’album “Sex festival” del trapper ravennate. Seguito dal duo romano Psicologi (“Tatuaggi”) e da Chiello (“Nulla”). L’ultimo ospite è Franco126 con “Venerdì”, un brano che, a sentire Ariete, “non era in scaletta, ma stasera dovevamo farlo”.

L’amore per Roma

“Mi dicono vai a vivere a Milano, e dico: ma tu sei pazzo!”, racconta Ariete i suoi battibecchi con i discografici. “Quattro anni fa odiavo Roma, oggi è il centro pulsante della mia vita, ho comprato casa qui – continua la cantante laziale -. Abbiate pazienza, nella vita andrà tutto bene tra qualche anno”. E comunque, presentando “Pillole”, Ariete ci tiene a far sapere che “la metro la piglio ancora, è comodissima da dove vivo io”.

L’amore universale di Ariete

Ad accompagnare l’ultima parte dello show, dopo “Castelli di lenzuola”, c’è un video registrato nelle ore precedenti il concerto. Una mamma di 50 anni, ragazzi malati di depressione e autolesionismo fino alla proposta di matrimonio tra due ragazze. Poi Ariete mantiene la promessa fatta a una ragazza in ospedale: cantare con lei “Quel bar”. “Era importante farla”, ribadisce Arianna. E poi, presentando “Rumore”, scritta per la sua ragazza, Ariete grida dal palco: “Amate chi cazzo vi pare, le cose più sono vere e più sono belle”.

Tra kinderini, pacchetti di sigarette e bandiere arcobaleno lanciati sul palco, Ariete saluta i 9 mila presenti con “18 anni” mentre una scritta rimane fissa sullo schermo alle sue spalle: “Non siate come gli altri”.

La scaletta del concerto di Roma di Ariete

  1. Intro
  2. Cose in Comune
  3. Mille Guerre
  4. Un’ altra Ora
  5. L
  6. Dormiveglia
  7. Caramelle
  8. Insieme (con VillaBanks)
  9. Nostalgia
  10. Solo Te
  11. Le Cose che Ho Fatto Per Piacerti
  12. Amianto
  13. Spifferi
  14. 4 Inverni
  15. Tatuaggi (con Psicologi)
  16. Avviso
  17. Pillole
  18. Nulla (con Chiello)
  19. Castelli Di Lenzuola
  20. Quel Bar
  21. Rumore
  22. Venerdì (con Franco126)
  23. Cicatrici
  24. La Notte
  25. Mare di Guai
  26. L’Ultima Notte
  27. 18 Anni

I concerti nei palazzetti di Ariete

Dopo lo show di Roma, Ariete concluderà il suo tour nei palazzetti con le ultime due date a Bologna e Milano. Biglietti su Ticketone.

Martedì 17 ottobre 2023Bari – Palaflorio
Mercoledì 18 ottobre 2023Napoli  PalaPartenope
Sabato 21 ottobre 2023Roma – Palazzo dello Sport
Martedì 24 ottobre 2023Bologna  Unipol Arena
Venerdì 27 ottobre 2023Milano – Mediolanum Forum

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.