Dagli U2 a Vasco Rossi, da Motta ai Modà fino alla coppia Bresh-Pinguini Tattici Nucleari: ecco le migliori canzoni della settimana
U2 – “Atomic City”

Per festeggiare le 25 date a Las Vegas, gli irlandesi U2 hanno deciso di pubblicare “Atomic City”, dedicata proprio alla città del Nevada. Per Bono Vox e compagni si tratta di un brano singolo, al momento non sembra sarà contenuto in un prossimo album.
Vasco Rossi – “Gli sbagli che fai”

Vasco Rossi è tornato con il nuovo brano “Gli sbagli che fai”, sigla della docu-serie Netflix “Il Supervissuto”. È il primo singolo di Vasco Rossi dopo quello pubblicato lo scorso anno, “Patto con riscatto”, che ha ottenuto un enorme successo.
Bresh e Pinguini Tattici nucleari – “Nightmares”

“Nightmares” è il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari. Scritta da Bresh e Riccardo Zanotti e prodotta e composta da Riccardo Zanotti ed Enrico Brun, “Nightmares” racconta della travagliata fine di una storia d’amore sofferta, vissuta come se fosse una tempesta e con un epilogo contraddistinto da un vero e proprio finale da incubo. Il videoclip ritrae Bresh e Riccardo Zanotti alle prese con le imprevedibili conseguenze di veri e propri incubi che continuano a ripetersi in un eterno ritorno. In una palazzina milanese, vediamo i protagonisti in un susseguirsi di disavventure legate a delle ragazze, in cui i due sono le vittime in un loop di rocambolesche tragedie.
Modà – “Il foglietto col tuo nome”

I Modà pubblicano il nuovo singolo “Il foglietto col tuo nome”. Kekko dichiara: “Ho scritto questo brano qualche anno fa, all’inizio della depressione. La vita mi portava ad evitare una serie di cose che avrei voluto fare, avevo paura e inventavo scuse. Così, tutto quello che realmente volevo fare diventava rimpianto, e di rimpianti ci ho riempito la “soffitta” di cui parlo nel testo. Ho deciso di tirare fuori ora questo brano perché adesso, invece, sono in una fase della mia vita in cui voglio andare a recuperare tutti questi rimpianti, cercandoli nel buio di quella soffitta, per riportarli alla vita. Ho cercato di universalizzare la canzone parlando di una donna perché c’è sempre una persona che ti resta dentro, può essere una donna, un uomo, un amico, e quando ripensiamo ai momenti vissuti ci accorgiamo di provare qualche rimpianto per cose non fatte o parole non dette. E così, tra tutti i foglietti con scritti i rimpianti da recuperare, c’è “quello col tuo nome, quello che tengo sempre un po’ in disparte per ritrovarti sempre e non mischiarti agli altri”“.
Mobrici con Frankie hi-nrg mc e Willie Peyote – “Vermi”

“Vermi” è il nuovo singolo di Mobrici con la collaborazione di Frankie hi-nrg mc e Willie Peyote. L’ex voce dei Canova dichiara: “Vermi mi ha spinto per la prima volta in mondi che non avevo mai incontrato. Stilisticamente per me è stato un esperimento, sia dal punto di vista musicale che da un punto di vista testuale, di contenuto. Le canzoni prima non esistono e poi esistono, e non puoi fare altro che seguirle e vedere dove ti portano. È un brano di reazione, che si rivolge senza filtri direttamente a chi ascolta. Crudo, come i vermi che silenziosamente si fanno presenti nei nostri pensieri e vero, come l’arte di alzarsi in piedi, comprendere e vivere”.
Motta – “Per non pensarci più”

Dopo aver annunciato il nuovo album “La musica è finita”, Motta pubblica il singolo “Per non pensarci più”. L’artista racconta: “‘Per non pensarci più’ è l’ultimo pezzo che ho finito e forse anche il più liberatorio, era quello che mi mancava. Ad un certo punto è come se si fosse liberato tutto, ho ritrovato un approccio punk alla scrittura che non avevo da molto tempo”.
Margherita Vicario – “Canzoncina”

“Tragicamente ottimisti” è il titolo del nuovo capitolo del podcast Showtime di Margherita Vicario, accompagnato dal nuovo singolo e video “Canzoncina”. Si tratta di un brano elettronico e dance pop. Ospite speciale del podcast il divulgatore scientifico e scrittore Adrian Fartade che partendo dal tema della sempre più preoccupante crisi climatica, riflette con Margherita sul collasso eco-sociale che interesserà negli anni l’umanità. Margherita Vicario sarà inoltre nei club di tutta Italia a novembre e dicembre.
Moreno – “Karma”

Dopo “Cosa Succede”, Moreno torna con “Karma”. Il rapper racconta: “Karma è un brano che parla da solo: “tutto torna come il karma” l’attesa non significa stare fermi e somatizzare tutto ciò che ci succede attorno. Avvertire una sensazione sia in negativo che positivo; sentirsi a volte sospesi in attesa di compiere uno scacco matto all’interno di questo gigantesco gioco che si chiama vita. Quello che un tempo sembrava un genere da sfigati, adesso è sulla bocca di tutti, allo stesso tempo praticato e giudicato da tutte quelle persone che hanno snobbato. Credo sia arrivato il momento di fare un po’ di ordine. Non dimentico da dove sono partito, ne vado fiero, anzi mi ha fatto diventare quello che sono oggi, una persona con dei valori, con la fame di una volta. Adesso il mio obiettivo è arrivare ad emozionarmi per emozionare il mio pubblico con la mia musica.”
Palmaria – “Verità”

Dopo il tour estivo e la data che li ha visti protagonisti allo Sziget Festival, i Palmaria tornano con il nuovo brano “Verità”. Il brano nasce da un groove di basso, chitarra e batteria con un approccio che si ispira al sound degli anni ’70 e di grandi artisti come Otis Redding e James Brown, integrati con synth più moderni e sample vocali. Raccontano i Palmaria: “Spesso si cresce con la convinzione che le opportunità e la felicità siano nascoste in qualche angolo sperduto del mondo, che per sentirsi realizzati si debba andare lontano, raggiungere luoghi sconosciuti, scavare e scavare all’infinito…Ma se ci guardiamo intorno, la verità e il centro delle cose potrebbero essere proprio sotto il nostro naso, così vicine che sembrava impossibile”.
SK.I.EYES – “TÊTE”

La giovane cantautrice SK.I.EYES è tornata con il nuovo singolo “Tête”. Il testo racconta un sentimento a metà strada tra la nostalgia e l’attrazione continua verso una persona, quella per cui abbiamo perso la testa e che occupa spazio nel nostro cuore, anche se, allo stesso tempo, una parte di noi vorrebbe respingerla perché ormai appartiene al passato.
Samia – “Woo-Doo”

“WOO-DOO” è il nuovo singolo di Samia, talento urban pop di casa Leave Music, che arriva dopo l’EP d’esordio “Cadiamo a pezzi”. Si tratta di un grido nei confronti del sistema da parte di una generazione a cui spesso viene messo tra le mani un destino già predisposto e senza stimoli. Una società che si scaglia verso “un futuro bruciato” e non si ferma ad ascoltare, minimizzando e deridendo ogni individuo. Noi siamo le bambole woo-doo che vivono in una bolla manipolata e fatta di trend.
Andreea – “Santi sante”

“Santi Sante” è il nuovo singolo di Andreea in cui sperimenta con un mix equilibrato di cantautorato e neo soul, lo sfondo perfetto per l’inconfondibile timbro della sua voce e per la scrittura fresca ma curata, che esplora il nuovo linguaggio pop. Racconta: “Santi Sante parla della ‘purificazione’ che ognuno di noi raggiunge una volta liberati da una situazione tossica. Il ritornello rappresenta un vero e proprio grido alla ricerca di questo senso di libertà: nel coro sono presenti voci di diverse persone a me vicine che hanno voluto partecipare, valorizzando il messaggio della canzone, trasformando il sollievo del riscatto emotivo in un gesto collettivo.”
Danomay – “Funziona”

“Funziona” è il nuovo singolo di Danomay. Un brano rap che prova a giocare con la struttura e la scrittura, dando vita a un singolo fresco e dinamico. L’artista racconta: “Nella musica siamo sempre più abituati a pensare in base a quello che può funzionare o non funzionare. Questo brano cerca di trasmettere la consapevolezza che qualcosa funziona quando ci si sente sereni nel percorrere la propria strada piuttosto che nella ricerca di risultati. Io funziono perché sto facendo la mia cosa.”
Dolecedormire – “Fango”

“Fango” è il nuovo singolo Dolcedormire, una mappa per l’oscurità che si cela dietro ai suoi sogni. L’artista racconta: “Mi sento me stesso quando sogno, quando riesco a inventare qualcosa e immergermi all’interno dei miei viaggi notturni, sentendomi presente a me stesso solo in quel momento. È uno scappare dalla realtà, oltre all’oscurità che si cela dietro ai sogni che faccio. Ed è allora che quell’oscurità si trasforma in un luogo sicuro, desiderato.”
Radical – “Inferno”

“Inferno” è il nuovo singolo di Radical dopo il primo disco “Evol”. Il brano si presenta con una doppia faccia. Se da un lato Radical non abbandona ciò che l’ha caratterizzato fino ad oggi, cioè un sound che richiama un immaginario ben preciso e la sua capacità di far entrare chi lo ascolta proprio in quella dimensione, dall’altra questo brano rappresenta l’inizio di una nuova era. Una vera raffigurazione dell’indole eclettica di Radical.
cecilia – “febbre”

“febbre” è il nuovo singolo di cecilia che anticipa il nuovo EP “555” in uscita il 13 ottobre. “febbre”, “crisi”, “crepe” e “sete” sono le quattro tracce che compongono l’EP, numero che simboleggia la trasformazione, il movimento e l’evoluzione. cecilia racconta su “febbre”: “‘febbre’ è la prima fase del cambiamento, ci porta in un viaggio in bianco e nero fra i ricordi di un amore in bilico tra la possibilità̀ di farcela e la possibilità̀ di non farcela, tra la rassegnazione e l’accettazione, tra il senso di libertà di vivere senza legami e il senso di appartenenza verso qualcuno.”
Icy Subzero – “1 messaggio”

“1 Messaggio” è il nuovo singolo di Icy Subzero. Il brano non è solamente un sentimento raccontato sopra un beat urban latin coinvolgente, ma anche un viaggio che va oltre i numeri e il successo, dove l’artista per la prima volta espone lati di sé che mai prima avevano raggiunto la superficie. Con “1 Messaggio” inizia per Icy una nuova fase del suo percorso, in cui, nonostante i traguardi raggiunti, non intende fermare la sua crescita e la sua evoluzione.
Djomi – “Chiama un dottore”

Djomi presenta il singolo “Chiama Un Dottore”, l’inedito con il quale ha partecipato e vinto alla 65ma edizione dello storico Festival di Castrocaro, che farà parte del suo prossimo album “Finalmente”, fuori il 13 ottobre. “Chiama Un Dottore” riprende il filone dell’r&b con richiami al rap e al soul. La frase a cui Djomi è più legato è “sono un tipo un po’ asociale e mi piace restare a casa quando è sabato la sera con i miei amici veri“. Il detto diceva “pochi ma buoni” e in questo Djomi crede molto: crescendo ci si ritrova ad avere sempre meno persone da poter definire amici veri ma è proprio questo a renderli speciali. Ci sono persone che conosce da quando andava alle scuole elementari, altre con cui ha vissuto la sua rinascita artistica, i ragazzi con cui suona e condivide la passione per la musica e tante persone che ha conosciuto nel corso della vita che – sebbene lontane fisicamente – ogni volta che rivede è come se non avesse mai lasciato.
MV Killa – “Replay” feat. Clara

Al centro di tutto c’è, Napoli, protagonista di un movimento artistico e culturale. “Replay” è il nuovo singolo di MV Killa feat. Clara. Racconta l’artista: “È un singolo super easy, con sonorità e contenuto molto spensierati. Va dritto al punto ed è proprio questa la sua essenza. Con CLARA c’è stata subito una bella intesa e nel pezzo si sente”. Clara invece aggiunge: “Sono molto felice di questa collaborazione, MV Killa è un artista che stimo. Quando ho ascoltato “Replay” la prima volta mi è venuto spontaneo scrivere subito la mia strofa. Il giorno dopo avevo già mandato la mia idea a Marcello, ci siamo visti in studio e c’è stata fin da subito sintonia e complicità nella creazione del pezzo. Avevamo la stessa visione.”
Zetas – “Didattica”

“Didattica” è il nuovo album della formazione salernitana Zetas. Un debutto atipico per due ragazze di periferia nate a cavallo tra i ’90 e i ’00. Invece di farsi ammaliare dai lustrini della trap e dalla moda dell’autotune caratteristici della loro generazione, puntano alle radici della cultura Hip-Hop e alle sonorità classiche del rap. Nel titolo “Didattica” è possibile trovare il senso dello spirito di Annarella e Miriade: “Il rap è una scuola e noi Zetas ci siamo entrate a muso duro, la chiave è l’allenamento costante portando avanti i propri ideali e la propria identità”.
Wasabi – “Purple beach”

“Purple Beach” è il nuovo singolo del power trio romano tutto al femminile Wasabi. Il brano è un “twist nostalgico” e introspettivo che vuole portare l’ascoltatore in uno stato onirico dove lasciarsi cullare da onde immaginarie e al contempo vivide. Raccontano: “Spesso nella vita capita di perdere contatto con le proprie emozioni, di non riuscire più a sentire quello che si è abituati a provare. In quei momenti il tempo sembra scorrere inesorabile e immobile, come nei pomeriggi di fine estate, caldi e lenti. Purple Beach è una canzone che diventa un luogo fresco dove essere accolti e trovare riparo dall’intorpidimento interiore.”
Elephants In The Room – “Monster”

“Monster” è il nuovo singolo degli Elephants in The Room. Il brano della rock band romana nasce durante una sessione di improvvisazione, il testo parla del rapporto con il proprio mostro interiore. Raccontano: “Questa canzone parla di ‘Mostri’: errori, risentimenti, rimpianti sono solo alcune forme che il mostro può assumere e ti cercherà ed inseguirà finché non placherai la sua sete di dolore.Non lasciarti andare, il mostro potrebbe impossessarsi di te in qualsiasi momento. Pensi di essere solo perché lui ti porterà a crederlo, in realtà davanti a te hai le persone che ami. Ti faranno scudo e ti aiuteranno a vincere la tua guerra.”