Donno: il video di “Ogni Tua Mancanza”

Donno "Ogni tua mancanza" video

Donno pubblica il video del nuovo singolo “Ogni Tua Mancanza”, uscito il 30 giugno, l’ultimo prima dell’arrivo del secondo album in studio previsto entro la fine dell’anno. 

Girato a Castelluccio di Norcia, in Umbria, il video vede la regia di Nicholas Baldini e nasce da un’idea di Donno, che racconta: “Abbiamo voluto scegliere un luogo immerso nella natura per enfatizzare il momento di raccolta post trauma. Un posto  in cui poter perdersi, riflettere, rivivere l’accaduto e sentire nel corpo e nello spirito le emozioni provocate dalla rottura di una relazione importante. Ma ogni processo di abbandono e di “perdizione nell’ ignoto”, se affrontato come occasione di evoluzione, ti porta sempre a uscire dalla selva oscura per poi lasciare andare il passato, ritrovarsi e rimettersi sul proprio cammino: l’immagine finale vuole proprio esprimere questo concetto simbolicamente.”

Leggi anche: Donno: “Il Mio Inno All’Abbandono Del Dualismo, Sintesi Di Emozioni”

“Ogni tua mancanza”, il nuovo singolo di Donno

“Ogni Tua Mancanza” è scritto e prodotto da Donno e Oscar Mapelli. Donno racconta: “Con questo brano ho voluto descrivere la fine di una relazione tra due persone che si sono amate così tanto da consumarsi a vicenda. Come ci si può sentire quando ti accorgi che l’amore fortissimo che ti lega a una persona è allo stesso tempo il veleno che lentamente ti sta uccidendo?

‘Ogni Tua Mancanza’ parla di tutto questo, dal punto di vista di lui che è rimasto dentro quella casa dopo che lei se n’è andata… ogni piccolo oggetto, suono e odore gli fa tornare in mente lei e ogni ricordo è una stilettata nel petto… ogni giorno la fatica ad alzarsi da quel letto che ora sembra così grande, e la fatica di ricordare chi era prima e chi è adesso. 

Ma proprio in quel luogo così intriso di lei e di loro, piano piano lui comincia a riappropriarsi della propria vita  fino a ritrovarsi e a capire che prima di tutto c’è una sola persona di cui bisogna prendersi cura per poter amare correttamente gli altri: se stessi.”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.