Canzoni, le migliori uscite della settimana (1° settembre)

Timbaland, Nelly Furtado & Justin Timberlake – “Keep going up”

Dopo anni di silenzio, il producer Timbaland è tornato a collaborare con Nelly Furtado e Justin Timberlake nel nuovo singolo “Keep Going Up”. Un brano hip hop con flessioni R&B che vede di nuovo insieme due delle voci più sensuali degli anni Duemila, a distanza di 14 anni dalla precedente “Give it to me”.

Duran Duran – “Danse macabre”

Duran Duran

“Danse macabre” è il nuovo singolo dei Duran Duran che anticipa l’omonimo e 16° album di inediti in uscita il 27 ottobre. All’interno del disco, oltre a nuove canzoni, anche cover di Billie Eilish, Talking Heads e Rolling Stones, anche i contributi di Nile Rodgers e Victoria De Angelis, bassista dei Maneskin.

Imagine Dragons – “Children of the sky (a Starfield song)”

A poco meno di un mese dal concerto di Roma, gli Imagine Dragons regalano nuova musica con “Children of the sky”, colonna sonora del videogioco “Starfield”. La band guidata da Dan Reynolds non è estranea a collaborazioni in ambito gaming: in passato ha realizzato per Riot Games alcuni brani su League of Legends e altri singoli, come “Enemy”, per la serie Netflix Arcane.

Kylie Minogue – “Tension”

Dopo l’inno queer dell’estate 2023 “Padam Padam”, Kylie Minogue pubblica “Tension” dal nuovo disco omonimo in uscita il 22 settembre. Scritto da Kylie con i collaboratori di lunga data Biff Stannard e Duck Blackwell e con KAMILLE, Anya Jones e Jon Green, il brano è pieno di euforico abbandono mentre il videoclip, diretto dalla collaboratrice di lunga data Sophie Muller, vede Kylie assumere diverse sembianze in una realtà alternativa “retro-futura”.

Mika – “C’est la vie”

Mika

“C’est la vie” è il nuovo singolo in francese di Mika, il primo dal nuovo album in uscita prossimamente. Il brano è stato anticipato da una clip su TikTok solamente pochi giorni fa.

Maneskin – “Honey (Are u coming?)”

I Maneskin annunciano il singolo "Honey (are u coming?)" e ricevono una nomination ai VMA 2023

“Honey (Are u coming)” è il nuovo singolo dei Maneskin, presentato in anteprima con una diretta social nella serata di giovedì 31 agosto. Il brano è un’iniezione rock’n’roll come la band romana guidata da Damiano David ci ha abituato. Mentre prosegue il tour mondiale, i Maneskin sono in nomination come Best Rock ai VMAs 2023.

Jorja Smith – “Go go go”

Jorja Smith pubblica “Go go go”, nuovo estratto dall’album “falling or flying” in uscita il prossimo 29 settembre via FAMM. Si tratta di un brano energico con un forte legame al mondo indie, che strizza l’occhio all’amore adolescenziale di Jorja per gruppi come Jaws, The Kooks e Bombay Bicycle Club. Diretto da Amber Grace Johnson, il video di “Go go go” è stato girato a Marsiglia e ci racconta di una discussione tra due amanti al termine della quale Jorja abbandona la relazione dopo che la sua dolce metà ha tradito la sua fiducia.

Emma – “Iniziamo dalla fine”

Emma Marrone - Foto di Bogdan/Chilldays Plakov
Emma Marrone – Foto di Bogdan/Chilldays Plakov

“Iniziamo dalla fine” è il nuovo singolo di Emma Marrone che anticipa il prossimo disco di inediti “Souvenir” in uscita in autunno per Capitol/Universal Music. La cantante da novembre sarà nei club con 15 speciali concerti.

Tiziano Ferro e J-Ax – “Abbiamo vinto già”

Tiziano Ferro e J-Ax_cover singolo Abbiamo Vinto Già

Tiziano Ferro e J-Ax uniscono le loro forze nel nuovo singolo “Abbiamo vinto già”. È la prima volta che la voce di “Destinazione mare” collabora con J-Ax, fresco di reunion con i suoi Articolo 31. Scritto da Ferro, Manuel Rocchi e J-Ax, “Abbiamo vinto già” è prodotto da Ferro e Marco Sonzini ed è un inno alla resilienza. Sottolinea Tiziano Ferro: “Abbiamo vinto già è una canzone che rivendica il valore di chi vive a testa bassa, consapevole delle proprie fragilità, pronto a celebrare i propri difetti come  fossero segni distintivi, che ci rendono unici e splendidi. Vincenti”.

Brunori Sas – “La vita com’è”

Brunori Sas

Brunori Sas è tornato con “La vita com’è”, prodotto da Riccardo Sinigallia, parte della colonna sonora del film “Il più bel secolo della mia vita” con protagonisti Sergio Castellitto e Valerio Lundini, nei cinema dal 7 settembre. Nata dalla prima stesura di sceneggiatura del lungometraggio indagando la relazione fra i due protagonisti, “La vita com’è” di Brunori Sas si apre verso dopo verso a un’interpretazione universale, al centro della quale c’è l’uomo, condannato a voler a tutti i costi allungare la propria vita.

Ex-Otago – “Con te”

Ex-Otago band

I genovesi Ex-Otago sono tornati con il nuovo singolo “Con te”. È la celebrazione della bellezza della vita vissuta in due mentre scorrono le immagini di un’esistenza a guadare i fiumi contro corrente mano nella mano, affrontando le imperfezioni e gli imprevisti che rendono la vita un’avventura che vale la pena vivere insieme fino all’ultimo. Il gruppo sarà nei club a novembre.

Nicolò Carnesi – “Tormentone”

Nicolò Carnesi è tornato con “Tormentone”, il secondo estratto che anticipa il suo nuovo album d’inediti di prossima uscita. Nemesi dei tormentoni estivi, il brano è caratterizzato da giochi di parole e sonorità vintage: racconta la ricerca di qualcosa che crede perduto ma che non è realmente andato smarrito, la sua musica. Nicolò Carnesi racconta: “‘Tormentone’ è stato un modo divertente per reagire a uno stato confusionale in cui prevaleva la sensazione di aver perso qualcosa di importante che riempiva in parte le mie giornate e i miei pensieri: la mia musica. La musica che maneggiavo, che modellavo, con cui comunicavo tanto di me, stava per evaporare, sparire, uscire da me. Questa sensazione mi spaventava molto, un po’ come perdere un’amica che ti accompagna da una vita. Allora ho fatto, istintivamente, l’unica cosa che mi sembrava sensata, ho cominciato a ricercarla, come uno speleologo armato della sua torcia, ho cominciato a vagare, scavando, girandomi intorno, divertendomi, lasciandomi andare a quello che la musica spesso è: astrazione pura, distacco. Ho cercato di creare una nemesi dei tormentoni estivi che ci invadono ogni anno e, che mi lasciano spesso la sensazione di aver perso un altro pezzetto della musica che tanto amo.”

Angelica – “SOS”

"SOS" copertina singolo Angelica

“SOS” è il nuovo singolo di Angelica scritto insieme a Calcutta. Il brano è in equilibrio tra gusto vintage e fresche spinte elettroniche, tra tensione emotiva e voglia di leggerezza, di evasione. Angelica dichiara: “Quando nel mare l’acqua è profonda e non si tocca ho paura di perdermi e di essere troppo piccola per tutto quel mare, poi dopo i primi momenti la paura si trasforma in libertà e voglia di divertirmi e godermi la leggerezza del galleggiare. Anche in questa canzone il timore di non essere abbastanza si trasforma in un riff da ballare leggeri e un sos diventa un liberatorio ed elegante vaffanculo.”

VillaBanks – “Papaya”

“Papaya” è il nuovo singolo di VillaBanks che segue l’album del 2022 “Sex Festival”. Dopo aver scalato le classifiche con i brani “Giochi” e “Caramelo”, l’hitmaker e rapper originario di Ravenna è attualmente in tour in tutta Italia con il “Sex Festival Tour”.

Giulia Casieri – “Respiro ancora”

Giulia Casieri è tornata con il suo nuovo singolo dal titolo “Respiro ancora”. Un nuovo capitolo e un nuovo inizio per la cantautrice in bilico tra Monza e Milano che ha voluto raccontare una rinascita interiore. Un brano che sancisce la fine dell’estate, dedicato a chi ha voglia di respirare, ancora. “È una stanza bianca ad avermi salvata…”, racconta la stessa Giulia riguardo le esperienze che l’hanno influenzata, “…una stanza in tempesta, una tempesta travolgente. Ma è grazie a lei che, adesso, sono risalita. Finalmente, respiro ancora”.

Club Rivera – “Mood”

“Mood” è il secondo singolo di Club Rivera, progetto nato nel 2020 dalle menti dei musicisti siciliani Antonio Calandra e Francesco Arena tra l’Italia e la Svezia: un mix tra fusion, soul e jazz con un accento mediterraneo, che ricorda i pionieri della fusion partenopea. Il brano vede la partecipazione della cantante svedese Delphi e farà parte dell’album in uscita nell’autunno 2023.

Maninni – “Graffi”

“Graffi” è il nuovo singolo di Maninni in cui racconta l’amore complicato di due amanti che vivono una situazione ambigua: uno dei due ha già un’altra relazione. L’unica scappatoia per condividere questo amore è fuggire da tutto per poter affrontare con coraggio una nuova vita: la protagonista della canzone, infatti, scopre di avere dei sentimenti verso un uomo mentre sta insieme ad una donna. Il messaggio che Maninni vuole trasmettere con questo brano è che bisogna credere alle vere emozioni, quelle che partono da dentro e non si deve mai avere paura di esprimere i propri sentimenti.

Leatherette – “Ronaldo”

“Ronaldo” è il primo singolo scelto per il nuovo percorso dei Leatherette. È un brano che parla di separazione, di un malessere profondo. Un ostacolo da affrontare per giungere a un sollievo futuro. Un pezzo che esplode in elementi jazz e shoegaze, un urlo disperato che sfocia in riff new romantic, un tormentato assolo di sax e una voce malinconica, un brano d’azione ispirata e turbolenza emotiva.

Licciardi – “Art attack”

“Art Attack” è il nuovo singolo dell’artista siciliano Licciardi. Un brano di matrice cantautorale sul ritrovarsi costantemente in bilico tra sogno e realtà, tra passione e dovere, tra scelte di cuore e scelte imposte e che racconta di come la vita possa passare dal barcollare come un “ninja ubriaco” che prova a non fare rumore quando, nel buio, si appresta a cercare nel buio un letto dove riposare a trovare una forma di dolce risolutezza grazie a una persona in grado di fare “Art Attack” con la costruzione di un amore. Licciardi racconta: “Art Attack è un elogio del vicendevole salvarsi, dell’amore, del ritrovarsi soli contro il mondo. L’ho scritto in un momento molto duro della mia vita, quando, all’indomani della pandemia, mi ritrovavo scoraggiato e incerto, senza stimoli e senza futuro. La vicinanza e il supporto anche inconsapevole della mia compagna mi hanno salvato dal baratro e questo è quello che, in soldoni, provo a raccontare con questo pezzo: la ricerca di una forma di felicità dipende soprattutto dalla qualità del viaggio che si decide di intraprendere.”

De La Roix – “Domani”

“Domani” è il nuovo singolo dell’artista barese De La Roix. Il brano è carico di una sorta di entusiasmo estivo, che nasce da un incontro d’amore, destinato però a concludersi con una rapida separazione che promette di ricucirci nuovamente un giorno, “Domani” appunto. Nel ritornello, la spensieratezza che paradossalmente accompagna la fugace vicenda amorosa viene perfettamente trasmessa dall’autotune, a tal punto da rendere ancor più spettacolari i passaggi al rock più hardcore, necessario per la discesa negli inferi della rabbia e della frustrazione legati al dover vedere rimandato a “Domani” ciò che sarebbe stato meglio avere oggi. De la Roix racconta: “A partire da questa condizione negativa, però, nasce il desiderio di porsi domande, evidentemente cruciali e di certo condivisibili. Domani è l’estate e il sole, ma anche temporali improvvisi capaci di liberare nuove consapevolezze.”

Jamil – “Shqipe”

Rispetto, onore, famiglia e credibilità. Valori e simboli di Jamil che si trovano anche nel suo ultimo singolo “Shqipe” e nella cultura e nell’immaginario albanese, che abbracciano l’intero brano. Tradotto letteralmente “aquila” come il simbolo riportato sulla loro bandiera, il brano è un omaggio al profondo legame che unisce Jamil all’Albania. L’artista porterà i suoi brani il 17 ottobre ai Magazzini Generali di Milano e il 18 ottobre a Largo Venue, Roma.

Coi Leray – “Blue Moon EP”

“Blue Moon” è il nuovo EP dell’artista multiplatino Coi Leray. Dopo il successo del suo secondo album “COI”, che ha ottenuto oltre 10 miliardi di stream a livello globale, Coi è tornato con un nuovo progetto. L’EP “Blue Moon” di Coi Leray rappresenta un punto di svolta per la rapper, che segna il passaggio a una nuova fase di maturità artistica.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.