
I Bad Wolves – composti da John Boecklin (batteria), Daniel “DL” Laskiewicz (voce principale), Doc Coyle (chitarra principale, voce secondaria) e Kyle Konkiel (basso, voce secondaria) – iniziano un nuovo capitolo musicale con il quarto album “Die about it” in uscita il 3 novembre (qui il preorder e il presave). Ispirati da The 1975 e Meshuggah, i Bad Wolves hanno rifedinito il loro sound insieme al fedele collaboratore Josh Gilbert che ha co-prodotto l’album insieme a Boecklin e DL.
“Abbiamo sicuramente sfidato noi stessi a sperimentare, ma abbiamo mantenuto un taglio più pesante”, osserva Boecklin, “Abbiamo passato molto tempo ad assicurarci che queste canzoni non fossero tutte uguali, il che era importante per noi. Abbiamo cercato di spingere le possibilità di ciò che si può fare con la musica dura. Questo è l’approccio più fresco che si possa avere al quarto album”. “Nessuno si oppone a nessuna idea in studio – dice DL – Questa è la cosa più bella. Non ci sono limitazioni. Ci siamo spinti agli estremi del soft e dell’estremo. Ci siamo imposti di separarci dal passato e di renderlo nostro”.
Il video del singolo “Legends never die”
Dopo l’uscita dell’apripista e singolo principale di “Die about it”, “Bad Friend”, il 21 luglio, i Bad Wolves hanno pubblicato il nuovo brano ipnotico “Legends Never Die”. “Volevamo scrivere una canzone per i nostri eroi, siano essi i nostri figli, madri, padri o simili, mandando le loro storie nell’eternità, accendendo per sempre gli spiriti e l’immaginazione di coloro che li seguono – racconta DL – Con ogni racconto, le loro eredità risuonano per sempre. Questa canzone ci ricorda che la vera grandezza non può mai spegnersi. Le leggende non muoiono MAI”.
Leggi anche: Bad Wolves: “Dolores O’Riordan doveva registrare con noi Zombie”
Copertina “Die about it” dei Bad Wolves

Tracklist “Die about it”
- Intro
- Bad Friend
- Die About It
- Savior
- Hungry For Life
- Legends Never Die
- NDA
- Move On
- Masquerade
- Say It Again
- It’s You (2 Months)
- Turn It Down
- Set You On Fire
-
CCCP – Fedeli alla linea: festa per i 40 anni con una mostra, un box e la ristampa degli album
Box, ristampa degli album e mostra per i CCCP – Fedeli alla linea A 40 anni dall’uscita del loro primo EP “Ortodossia”, i CCCP – Fedeli alla Linea (Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur) riaprono i loro archivi con un cofanetto e una mostra ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia. Si chiama “Felicitazioni! CCCP –…
-
Luca Ravenna, il tour “Red Sox” si arricchisce di nuove date nei teatri
Le nuove date del tour “Red Sox” di Luca Ravenna Dopo il debutto sold out tra Ravenna e Spoleto, il nuovo tour “Red Sox – Uno spettacolo comico di Luca Ravenna”, prodotto e distribuito da Trident Music, annuncia nuovi appuntamenti nei teatri di tutta Italia tra febbraio, marzo e aprile 2024. I biglietti per le nuove date…
-
Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno compie 10 anni e festeggia al Monk di Roma
I 10 anni di Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno: la festa al Monk di Roma Sei tutto l’indie di cui ho bisogno, la community sulla musica indipendente e alternativa italiana compie 10 anni a ottobre 2023 e festeggia il suo “compleanno” il 27 ottobre al Monk a Roma con un’edizione speciale dello storico Sei tutto l’indie Fest. Sono stati annunciati…
-
X Ambassadors in concerto a Milano il 27 febbraio 2024
X Ambassadors in concerto a Milano a febbraio 2024 Gli americani X Ambassadors tornano finalmente in Italia per un unico concerto a Milano, prodotto e organizzato da Vivo Concerti: si esibiranno martedì 27 febbraio 2024 ai Magazzini Generali. I biglietti saranno in vendita online su vivoconcerti.com da venerdì 6 ottobre alle ore 11. Dopo aver debuttato nel 2015 con l’album…
-
“Guilt” è il nuovo EP di Taff – Track by track
“Guilt” è il nuovo EP di Taff, progetto solista di Stefano Perfetto, batterista e compositore. Preceduto dal singolo “Demon Alichino’s Calling” uscito a giugno, l’EP si costruisce su cinque tracce che Taff compone con il solo utilizzo di strumenti percussivi e synth creando una dark-wave di ispirazione fine anni ’70 cui si mescolano elementi di EBM. L’EP è minimale all’ascolto, scuro e acido a…
-
Romaeuropa Festival 2023, al via Digitalive: nel programma Magaletti, None, Arssalendo
Il programma di Digitalive per Romaeuropa Festival 2023 Al via Digitalive, la sezione curata da Federica Patti che da sempre si muove tra percorsi musicali, coreografici e virtuali e presenta dal 4 all’8 ottobre un’indagine intorno alle arti performative, alle culture digitali e al Metaverso, in un incontro tra elettronica italiana, intelligenze artificiali e ambienti virtuali: tra i nomi ci sono…