Canzoni, le migliori uscite della settimana (5 maggio)

Da Paola & Chiara a Tiziano Ferro, da Daniele Silvestri ai Coma Cose, Zef e Marz e Remo Anzovino: ecco le migliori canzoni della settimana!

Paola & Chiara – “Mare Caos”

Paola & Chiara "Mare Caos"

Dopo il successo di Sanremo 2023, Paola & Chiara sono tornate con il nuovo singolo “Mare Caos”. Un cocktail speziato, dal flavour orientale insaporito da un pizzico di latin pop, dove il sound si fonde alle voci calde e avvolgenti delle sorelle Iezzi, autrici del brano insieme a Jacopo Ettorre, Federica Abbate, Federico Mercuri, Giordano Cremona, Eugenio Maimone, Leonardo Grillotti.

Tiziano Ferro – “Destinazione Mare”

Tiziano Ferro

“Destinazione mare” è il nuovo singolo di Tiziano Ferro. Un brano che parla a tutti e di tutti e lo fa con disarmante semplicità. È un singolo che attraverso la scusa della parole chiave dell’estate, parla poco della stagione ma soprattutto invece del viaggio nella vita: si canta di consapevolezze, di dolori che non sono più bagagli pesanti e della continua ricerca di un briciolo di felicità.

Daniele Silvestri – “Tutta”

Daniele Silvestri - Foto di Daniele Barraco
Daniele Silvestri – Foto di Daniele Barraco

Il nuovo album di Daniele Silvestri, “Disco X”, uscirà il 9 giugno ed è stato anticipato dal singolo “Tutta”. Lo stesso Silvestri a descrivere la nuova traccia: “La sua storia chiude un cerchio iniziato alcuni mesi fa, quando prima di iniziare un tour teatrale molto particolare ho chiesto a chi mi segue di mandarmi storie da leggere, vere o inventate che fossero. Molte di quelle storie sono diventate parte di quello spettacolo, ogni volta diverso. Alcune sono diventate vere canzoni. Ma solo questa ha trovato il suo spazio sul disco. Una storia che dentro aveva già il suo testo in forma di canzone , scritto e inviato da un artista figurativo di Forlì che si chiama Paolo Poni. Di mio c’è solo il testo dell’introduzione. E la musica, venuta fuori con una semplicità furibonda. Ci è piaciuta subito, tanto da decidere che fosse lei a guidare tutte le altre”.

Coma Cose – “Agosto Morsica”

Coma Cose

“Agosto morsica” è il nuovo singolo dei Coma Cose. Una raccolta di immagini e ricordi, a volte malinconici e evocativi, a volte spensierati, che vanno a comporre il racconto di un’estate: la pelle che pizzica una volta che la salsedine si è asciugata al sole, le notti ribelli e l’attesa dell’alba, le hit estive che passano incessanti alla radio. Un invito a cantare e ballare, una vera e propria brezza calda fatta di attimi da condividere con chi abbiamo accanto.

Arisa – “Non vado via”

Arisa

Arisa è tornata con il nuovo singolo “Non vado via”. Racconta l’artista: “Una bellissima canzone scritta secondo i canoni della melodia tradizionale italiana. Ha qualcosa di così magico e universale che potrebbe essere anche la colonna sonora di un film di Walt Disney. Volutamente super nineties, è una storia a lieto fine che ti lascia dentro un senso di sollievo e la voglia di farcela. Dopo tanti tentativi, tra false illusioni e dure realtà adesso mi vedo e vedo con chiarezza l’orizzonte verso cui voglio dirigermi. Questo è solo il primo passo”.

Remo Anzovino – “Celestial Trees”

Remo Anzovino - Foto di Paolo Grasso
Remo Anzovino – Foto di Paolo Grasso

“Celestial Trees” è il nuovo brano di Remo Anzovino, che anticipa il disco “Don’t forget to fly” in uscita il 12 maggio, dopo i precedenti “The second life of Icarus”, “Sky Flowers” e “No Gravity”. Il piano solo acquista la forza di un’orchestra e in “Celestial Trees” diventa la voce di una foresta di alberi che adornano il cielo, portando l’ascoltatore in uno spazio dove liberare la propria fantasia. 

Zef e Marz – “Tilt” feat. Elisa e La Rappresentate di Lista

Zef e Marz - Foto di Mattia Guolo
Zef e Marz – Foto di Mattia Guolo

I producer Zef e Marz pubblicano “Tilt” con Elisa e La Rappresentante di Lista. “Eravamo in studio con Elisa quando, durante una sessione, le abbiamo fatto sentire la base di questo brano. È venuto spontaneo immergersi subito nella scrittura e realizzazione di questo pezzo. Insieme abbiamo pensato che sarebbe stato fantastico coinvolgere La Rappresentante di Lista. Ci siamo messi in contatto con Veronica e Dario, che hanno accettato con entusiasmo di partecipare al progetto ed è nata Tilt”.

The Kolors – “Italodisco”

The Kolors

The Kolors tornano con il singolo “Italodisco”. Scritto da Stash e Davide Petrella, e prodotto da Stash, Zef e Starchild, è a tutti gli effetti un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato l’Italia ad essere un punto di riferimento per la musica elettronica. Con citazioni di Giorgio Moroder e Righeira, il gruppo descrive così il brano: “Mentre provavamo il moog in studio è partito un arpeggiatore che ci ha subito stimolato il ricordo di quel suono tutto italiano che è da sempre per noi il suono eterno dell’elettronica. La semplicità di quel synth in levare, unita alla scrittura del testo e delle melodie figlie dei giorni nostri, hanno dato vita a ‘Italodisco’”.

Matteo Romano e Luigi Strangis – “Tulipani Blu”

Matteo Romano e Luigi Strangis

“Tulipani blu” è il nuovo singolo di Matteo Romano in collaborazione con Luigi Strangis. “Un brano nato dal desiderio di sentirmi più leggero e libero e di farlo anche attraverso la musica. Con questa canzone voglio uscire dalla mia comfort zone e riuscire a trasmettere la stessa voglia che ho provato io mentre la scrivevo di viaggiare e di godersi i piccoli momenti della vita, di sentire il calore del sole sulla pelle e di sorridere” (Matteo Romano). “I tulipani blu sono simbolo di tranquillità, di questi tempi vorrei averne la camera piena”. (Luigi Strangis)

Maltus – “Persi di vista”

Maltus - "Persi di vista" cover

Dopo la pubblicazione di “Domino” e “Limbo” nel 2022, il producer e autore romano Maltus torna con il brano più romantico e disperato tra le sue creazioni, “Persi di vista”. Racconta la forza di un incontro e degli effetti illusori che crea la mente. Si tratta di una canzone “a cui tengo di più da quando scrivo musica. È fortemente autobiografica e probabilmente le sono così affezionato perché mi ha aiutato a tornare dove volevo stare”.

Gianni Bismark – “Studiami”

Gianni Bismark

“Studiami” è il nuovo singolo di Gianni Bismark, nuovo tassello verso il prossimo progetto discografico. L’artista torna alle radici del rap e racconta: “‘Studiami’ sono tutte le fotografie di me da bambino che compongono la cover del brano, sono la via dove sono nato e il quartiere dove sono cresciuto. Ho scritto questo testo per raccontare chi sono, segnare un punto fermo tra il me di ieri e quello di domani”.

Federico Baroni – “Panico”

Federico baroni "Panico"

Presentato con un flashmob a Milano, “Panico” è il nuovo singolo di Federico Baroni: energico e con un sound anni ’80. È il manifesto del nuovo percorso del cantautore, non solo musicale, caratterizzato oltre che dalla sperimentazione di nuove sonorità, anche dalla voglia di presentarsi al pubblico come performer completo. Si tratta di “un brano che descrive l’inevitabile voglia di restare uniti anche nelle relazioni più contrastanti”.

Still Charles – “Sotto sotto”

Still Charles

Il vincitore di 1MNEXT 2023 Still Charles pubblica il suo inedito “Sotto sotto”. “Uno dei brani che più rappresenta il mio modo di vivere la musica. L’ho scritto tutto di un fiato, un po’ per sfogo e un po’ per divertimento: mi trasmette un’energia incredibile. Parla di come a volte, quando si è presi da qualcuno, si inizi a vedere tutte le cose attraverso un filtro viziato dal sentimento, ma con il tempo ci si accorge che “sotto sotto” non era tutto perfetto come si credeva.”

Ibisco – “Seduci”

Ibisco "Seduci" cover

“Seduci” è il nuovo brano di Ibisco che si muove tra l’urgenza comunicativa del post punk e la forza espressiva del cantautorato: dentro ci sono i Battles che incrociano Giovanni Lindo Ferretti dei CCCP, con in sottofondo i Depeche Mode. I concetti di rimorso e peccato diventano vero e proprio culto di una fragilità umana che produce e subisce i solchi del tempo. “Un sentimento fatto di istinti e privo di compromessi comprime e dilata la morale, producendo un climax di randagia intraprendenza. Complicità che si eleva al di sopra del giudizio, che ha come unico scopo quello di portare se stessa a pieno compimento quale sedativo di un dolore “iconico”, in quanto tratto esaltante di una condizione comune.”

Black and Blue Radio – “Mirror”

black and blue radio "Mirror"

Dopo “It Will Be Nice”, Black And Blue Radio, il progetto musicale del doppiatore e musicista Davide Albano, torna con il nuovo singolo “Mirror”, che anticipa l’album in uscita in estate. Parla di quei momenti in cui ci sentiamo persi, quando le persone intorno a noi sembrano parlare una lingua sconosciuta, incomprensibile. In particolare di quel senso di realizzazione grazie al quale ci accorgiamo, durante la nostra vita, che è ora di evolvere, di iniziare a dirsi le cose in modo diverso, per migliorare: tutto diventa inspiegabilmente e improvvisamente chiaro.

The Andre – “Signora Mia”

The Andre "Signora mia" cover

“Signora mia” è il nuovo singolo di The Andre, un inedito acuto e irriverente, una scrittura capace di affrontare con sarcasmo ed ironia i temi che affliggono la comunicazione politica e popolare dei nostri giorni. Parla di dittatura del politicamente corretto, di cancel culture e di nostalgia per i bei tempi andati che non sono mai esistiti.

Ventu – “Fatto così”

Ventu "Fatto cosi" cover

“Fatto Così” è il nuovo singolo di Ventu, scritta di getto: ispirata da un sogno, ha preso forma insieme al desiderio di comporre un brano ispirato al rock nudo e crudo, affrontando citazioni e luoghi comuni in un viaggio che lascia il giusto spazio alla penna pop accattivante, alla potente e sfacciata voce di Ventu e alle sonorità adrenaliniche e straripanti dell’accompagnamento. 

Mercvrio – “Lavandonia”

Mercvrio "Lavandonia" cover

“Lavandonia” è il nuovo singolo di Mercvrio in cui le sonorità urban si fondono con equilibrio ai fraseggi di chitarra elettrica di Valerio Agulini. Il brano “parla della fine di una relazione come se fosse un lutto. Recentemente mi sono guardato indietro, ripercorrendo con la memoria diverse situazioni e comportamenti che ho avuto in passato, soprattutto in merito a quello che ho provato nel momento di una rottura; un senso di abbandono e fallimento, a volte di colpa, ma anche di ingiustizia, come se avessi subìto un torto, se stessi soffrendo più dell’altra persona, immeritatamente. É un po’ il discorso che associa l’essere morti con l’essere stupidi: in entrambi i casi tu non puoi rendertene conto, ma sono gli altri a soffrire.”

Danomay – “Vasco e Mac Miller”

Danomay "Vasco e Mac Miller"

Danomay è il progetto di un giovane rapper e autore che con le parole ama raccontare momenti ed emozioni insieme al producer Filippo Scandroglio. “Vasco e Mac Miller” è il nuovo singolo dei due, due figure di riferimento che hanno raccontato la solitudine. “Questo brano è ‘Il mio canto libero’, sono bene di aver appena citato un capolavoro irraggiungibile della musica italiana dalle atmosfere e dai sapori unici. Ma anche per me cantare la libertà, oggi, è un modo per abbracciare la solitudine. Anche io ho voluto raccontare lo spirito del mio tempo e della mia generazione ‘solo come chi parte per mare, come chi torna nel suo ripostiglio, è tutta la vita che sente dolore senza avere mai cacciato un urlo”

Assurditè – “Figlie della Luna”

Assurditè - Foto di D3forma
Assurditè – Foto di D3forma

“Figlie della Luna” è il nuovo singolo di Assurditè, un racconto di serate spensierate in cui la luna illumina la strada verso casa. “Penso di odiare i bagni alla turca, ricerco spesso la mia identità nel passato e credo di non avere un’età ben precisa. Figlie della luna è un manifesto della notte dove le persone si liberano dagli impegni della giornata e iniziano a vivere i disimpegni della notte. È a tratti festosa, a tratti malinconica, ma in entrambe le sfaccettature si può ballare.”

Dolcedormire – “Cuore sacro”

Dolcedormire - Foto di Francesco Cerbini
Dolcedormire – Foto di Francesco Cerbini

Dolcedormire, nome d’arte di Simone Trotta, classe 1998 di Bollate, inaugura il suo nuovo capitolo artistico. “Cuore sacro” è il primo singolo che dà inizio alla collaborazione con Latarma Records/BMG Italy. Nel brano l’artista descrive un momento della nostra vita che non vediamo l’ora si evolva in qualcosa di più grande e di più bello, ma che lui continua a usare come alimento per la sua creatività. “Un simbolo che rappresenta la paura che ho avuto di rimanere da solo e tutte le ansie che provo ogni giorno. Lo disegno spesso, l’ho disegnato anche per questo brano. Solo trafiggendo i ricordi e separando le sensazioni negative da quelle positive si riesce davvero a superare se stessi per essere persone migliori, questo è quello che rappresenta per me”.

Taxi B – “Hype”

Taxi B

Taxi B torna con il nuovo singolo “Hype”, un brano dall’impronta cyberpunk. Nel brano Taxi B si pone contro contro chi vuole cavalcare l’onda della polemica in cerca di visibilità e viralizzazione a tutti i costi.

Queen of Saba – “Cagne Vere” feat. BigMama

Queen of Saba - Foto di Le Scapigliate
Queen of Saba – Foto di Le Scapigliate

I Queen of Saba pubblicano “Cagne Vere”, un un singolo-manifesto di una musica e di un attivismo che non vogliono stare alle regole del mainstream. Questa volta sono accompagnati da BigMama, un’unione potente tra artist3 parte della scena musicale e queer italiana. Riguardo la collaborazione i Queen of Saba raccontano: “BigMama è una rapper dal talento mostruoso e l’artista queer di riferimento della nostra generazione: scrive come se sparasse una raffica di proiettili in faccia alla società benpensante, bigotta e ciseteronormativa. La sua penna sciolta e la sua attitude incorruttibile sono alleate preziosissime per noi che vogliamo essere megafono per tutte le esistenze, identità e corpi non conformi alla norma.”

Daytona KK – “Papavero”

Daytona KK

“Papavero” è il nuovo singolo di Daytona KK che anticipa l’EP in uscita a maggio. “Papavero” è un pezzo di street rap, con un testo esplicito e delle atmosfere sonore cariche di tensione. La produzione musicale è di Beak on the night, artista della provincia di Caserta come Daytona KK.

Palmaria – “Buche”

Palmaria "buche" cover

A distanza di sei mesi dalla pubblicazione dell’EP “Chameleon”,i Palmaria tornano con la nuova canzone “Buche”. Una corsa ad ostacoli tra i tanti imprevisti che si incontrano lungo il proprio percorso, un incoraggiamento ad andare avanti e a fermarsi, se necessario, per non perdersi tra le incertezze e le aspettative. Nel brano il duo incontra Bluem e Giuno. Il risultato è un brano che si muove tra sonorità pop, sfumature elettroniche e ritmi esotici, frutto delle tante influenze musicali del duo.

Sara J Jones – “Toca toca”

Sara J Jones

Sara J Jones è tornata con il nuovo brano “Toca toca”. La canzone rappresenta “la mia risposta a quei momenti in cui sentiamo di perdere il controllo, periodi dove sembra tutto buio. Se ci pensiamo bene, alla fine, arriva sempre qualcosa o qualcuno in grado di riportare l’ordine, come Zapdos e Articuno”.

Kefàli – “Oro”

Kefàli

Kefàli trasforma le sue cicatrici nel nuovo singolo “Oro”, n manifesto di verità contro il bodyshaming che sfida la società delle apparenze. Una canzone che “parla di accettazione e diversità, di dolore e di gioia. Ispirata dalla tecnica giapponese del Kintsugi, vuole portare alla luce le cicatrici visibili e non che tutti noi ci portiamo dentro o sulla pelle. Quando una ceramica si rompe all’improvviso, in Giappone non viene buttata, ma riparata con l’oro. Questo perché le linee di rottura lasciate visibili, diventano delle vere e proprie opere d’arte”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.