Citrieste, il nuovo singolo “(Ma)tilde” tra leggerezza e complessità

Dopo aver collezionato oltre 300 mila ascolti su Spotify con “Roma Tutta”, “Acida”, “London” e altri, il cantautore romano Citrieste è tornato con il nuovo singolo “(Ma)tilde)” per Shake Records/Artist First. Prodotta da G Ferrari e scritta dallo stesso artista, “(Ma)tilde” è una canzone riflessiva e nostalgica, dove in sottofondo si sente la persistente influenza del primordiale indie italiano.

“Ognuno di noi ha perso la testa per una Giulia nella propria vita, che poi magari non si chiamava Giulia. Ognuno ha trovato una Matilde nella sua vita che con Giulia non c’entrava niente, anche se questa si pensava fosse la donna della propria vita. Stare con Matilde è più semplice, fa meno paura”

“(Ma)tilde” racconta il confronto tra la semplicità di una relazione basata sulla leggerezza e l’intensità di un rapporto più intimo e complesso, che porta con sé inevitabilmente ferite profonde. 

Bio Citrieste

Classe ’98, Citrieste è un cantautore romano. Il suo modo di scrivere fa visualizzare all’ascoltatore ciò che ha intorno senza troppi giri di parole e senza far pensare più di tanto a cosa stia effettivamente vedendo. Come il panorama che scorre quando si guarda fuori dal finestrino durante un viaggio in macchina. La scelta consapevole delle parole non fa distogliere lo sguardo da quello che sta succedendo ma anzi proietta l’ascoltatore nel testo stesso. Stilisticamente pur mantenendo come sfondo sfumature indie/pop sono il rock e punk ad influenzare principalmente la musica di Citrieste, portando di fatto nel panorama Italiano, sonorità ed attitudini raramente esplorate negli ultimi anni. 

Leggi anche: Intervista, Atarde a Radio Statale: “Canto I Miei Difetti Di Forma, Sono Figlio Del Mio Tempo”

Leggi anche: “The Story of Life” – Gli Ultimi Giorni Di Jimi Hendrix: Intervista a Enzo Gentile e Roberto Crema

Leggi anche: Claudym: “Metto In Luce Le Mie Imperfezioni Per Renderle Punti Di Forza”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.