TOdays Festival 2019, il racconto del giorno 3: l’evoluzione del Britpop

La celebrazione del Britpop per la serata finale del Todays con Johnny Marr e Jarvis Cocker sul palco.

Dopo la prima giornata con Ride e Spiritualized e il sabato con il soul di Hozier, si chiude l’edizione 2019 del festival di musica di Torino con qualità e spessore.

Il pubblico è chiamato a raccolta alle ore 16:00 al rinnovato Parco Peccei per l’unica data italiana (e gratuita) degli Sleaford Mods. Il duo di Nottingham si trova a suo agio nel prefabbricato del parco di Via Cigna per un’ora e mezza di fomento 90s tra Prodigy e The Streets.

Alle 18:00 i Parcels hanno inaugurato il palco dello Spazio 211 con groove e funky made in Australia: una delle più belle sorprese del festival. I Balthazar cavalcano l’onda e surriscaldano lo stage prima delle due portate principali.

L’altra metà degli Smiths, Johnny Marr, arriva a Torino dopo le due date estive al Vittoriale e a Cesena. Sono poche le canzoni della sua ex band in scaletta – “Bigmouth Strikes Again”, “This Charming Man”, “How Soon Is Now” e la finale “There Is A Light That Never Goes Out” – ma la vera sorpresa è la cover di “I Feel You” dei Depeche Mode. In forma strepitosa il chitarrista di Manchester regala bootyshake e mosse alla Elvis.

Non è facile vedere dal vivo Jarvis Cocker, soprattutto in Italia. L’occasione era quella giusta e da non perdere. Il nuovo progetto, manco a farlo apposta, si chiama Jarv Is come per dire “Sono Io”. Il cantante inglese leader dei Pulp (esistono ancora?) presenta in oltre un’ora e quaranta minuti la sua essenza, dai brani del primo disco solista del 2006 come “Further Complications” alla nuova “Must I Evolve?”.

Lo showman (parola perfetta per descrivere Mr. Cocker) poi tocca le corde dell’anima del pubblico con una mini intervista tra le prime file (“Tu di cosa hai paura?”) e passa anche per “His n’ Hers” proprio dei suoi Pulp; saluta poi il pubblico con la cover di Elvis Presley “Elvis Left The Building” – “See You Soon” dice, e noi lo speriamo vivamente.

Il tedesco Nils Frahm è l’artista scelto per chiudere l’edizione 2019 del Todays, un festival che rimarrà negli occhi dei presenti per molto, moltissimo tempo anche per aver riportato in vita, solo per tre giorni, quel genere che forse non è del tutto sepolto: il Britpop.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.