Andrea Laszlo De Simone firma la colonna sonora del film francese “Le Règne Animal”

Andrea Laszlo De Simone - Foto di Alessandro Treves
Andrea Laszlo De Simone – Foto di Alessandro Treves

A sorpresa Andrea Laszlo De Simone pubblica la colonna sonora originale di “Le Règne Animal”, lungometraggio di Thomas Cailley presentato durante l’apertura dell’ultimo Festival di Cannes, nella prestigiosa sezione ‘Un Certain Regard’. La colonna sonora contiene anche la nuova canzone “Il Regno animale”.

“Le Règne Animal” esce in digitale per 42 Records in Italia e nel resto del mondo, per Ekleroshock in Francia, Usa, Canada, Belgio e UK. Da oggi è attivo anche il preorder della versione fisica che uscirà in una edizione limitata di 500 copie in vinile trasparente, per 35mm, la sublabel di 42 Records che si occupa di colonne sonore e musica sperimentale. Qui il link all’acquisto.

La nascita di “Le Règne Animal” di Andrea Laszlo De Simone

Andrea Laszlo De Simone mette la sua firma sulla colonna sonora di “Le Règne Animal”, fondendo elementi acustici, elettronici e classici. Il risultato è una composizione musicale potente, condotta sulle tonalità del film, sul suo naturalismo e sulla narrazione di una mitologia universale. Andrea, dopo aver registrato personalmente la musica, ha scritto gli arrangiamenti per una piccola orchestra di archi, strumenti a fiato e voci. La colonna sonora originale diventa quindi un’esperienza viva, sensuale e organica.

Racconta Andrea Laszlo De Simone sulla nascita di “Le Règne Animal”: “Per me oggi è un giorno importante poco più di un anno fa l’amico ed editore francese Raphael Hamburger ha sottoposto alla mia attenzione la sceneggiatura di un film scritta da Thomas Cailley e Pauline Munier: “Le Règne Animal”. Leggendola mi sono reso conto che racchiudeva la maggior parte degli argomenti che mi hanno mosso e motivato negli ultimi anni: il rapporto padre figlio (che la vita mi ha permesso di indagare sia da figlio che da padre), l’essere umano inteso come creatura, come animale al cospetto di una realtà che appare ineluttabile; la società come habitat e come catena, il rapporto con la diversità, la paura che può tradursi in stupore, meraviglia, ostilità, fobia; la trasformazione dei nostri corpi e delle nostre identità attraverso il tempo e le vicende che la vita ci impone. In poche parole, per me, in questa sceneggiatura c’era il mondo”.

"Le Règne Animal" di Andrea Laszlo De Simone

Continua il compositore: “Quando Thomas mi ha proposto di fare la musica per questo suo film ho accettato con entusiasmo e con estrema sicurezza. Ma se vi dicessi che è stata una passeggiata mentirei. È stato un faticoso ed emozionante percorso di ricerca che ho svolto nel mio Ecce Homo Studio, scandito da ricchi e profondi confronti a distanza con Thomas e culminato a maggio con un’indimenticabile proiezione al Festival di Cannes. Alla fine della lavorazione ho sentito l’esigenza di scrivere una canzone che si intitola, ovviamente, “Il Regno Animale” e anche se non è un brano presente nel film, ho deciso di inserirlo ugualmente in calce a questa colonna sonora, perché figlio dei sentimenti che questa pellicola mi ha generato”.

La tracklist “Le Règne Animal”

  1. Devant toi
  2. Ombres – Part 1
  3. Ombres – Part 2
  4. Amour et guerre – Part 1
  5. Petit Moment
  6. Le vol – Part 1
  7. Le vol – Part 2
  8. Amour et guerre – Part 2
  9. Le vol – Part 3
  10. Il Regno Animale
  • X Factor 2023, vince Sara Fine

    Produttrice, autrice e cantautrice, Sara Fine ha vinto l’edizione 2023 di X Factor. L’artista classe 1989 ha lasciato il secondo posto agli Stunt Pilots, il terzo al Solito Dandy e il quarto per Maria Tomba. Intanto Dargen D’Amico, in gara a Sanremo 2024, ha annunciato il suo addio al talent Sky.

  • I-Days 2024: Ice Nine Kills e Five Finger Death Punch in apertura ai Metallica

    Gli Ice Nine Kills e i Five Finger Death Punch sono le due band scelte per aprire il concerto che i Metallica terranno il 29 maggio 2024 all’Ippodromo Snai La Maura di Milano per l’edizione 2024 degli I-Days. I biglietti sono disponibili su Ticketone. Considerati i “re dell’horror”, la band metalcore statunitense Ice Nine Kills unisce ad un…

  • Sting in concerto il 3 agosto in Sardegna

    L’ex membro dei Police e cantautore/bassista Sting annuncia un concerto speciale in Sardegna: l’artista inglese si esibirà sabato 3 agosto alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula (CA). Affiancato da un’elettrizzante rock band, il cantautore si esibirà in una performance esuberante e dinamica, proponendo i suoi successi più amati che attraversano la sua illustre…

  • Apre “A Christmas Magic” a Milano: è il più grande Parco di Natale al coperto d’Italia

    Apre “A Christmas Magic”, uno spazio di oltre 20.000 mq trasformato in un luogo incantato, presso l’Allianz MiCo (CityLife) di Milano. Il più grande parco di Natale al coperto d’Italia, con attrazioni per tutte le età, una food hall a tema, panorami e attività, oltre una colossale pista di pattinaggio su ghiaccio indoor di ben…

  • Mecna, la residency al Base Milano: cinque date a marzo per “Mecna 360”

    Mecna torna a esibirsi live in una veste unica e originale con “Mecna 360 – Love music & Art Exhibition. Prodotto da Vivo Concerti, è la residency che vedrà l’artista protagonista dal 6 al 10 marzo 2024 al BASE Milano. Biglietti disponibili online su vivoconcerti.com da giovedì 7 dicembre 2024 alle ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati da martedì 12 dicembre 2024 alle ore 10:00. Durante i cinque giorni di…

  • Sanremo 2024, Roberto Bolle super ospite della finale del Festival

    Sarà una grande stella della danza a illuminare la serata finale del Festival di Sanremo 2024: Roberto Bolle. Sul palco del Teatro Ariston sabato 10 febbraio come super ospite l’étoile di Casale Monferrato. Lo ha annunciato questa sera al TG1 delle 20:00 il Direttore Artistico Amadeus. Ambasciatore della danza, dalla classica alla contemporanea, Bolle è…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.