Jim Morrison, esce il libro “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller

Jim Morrison

“Jim Morrison, ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller è il titolo del libro dedicato agli ultimi giorni del frontman dei Doors, in uscita per la prima volta in Italia mercoledì 13 settembre per Il Castello marchio Chinaski Edizioni.

Secondo la ricostruzione ufficiale Jim Morrison morì il 3 luglio 1971 per arresto cardiaco, ma secondo l’autore critico rock parigino e amico del protagonista le cose non andarono così. Questa indagine realizzata poche settimane dopo la sua morte, partendo dai testimoni che con lui condivisero gli ultimi giorni di vita nella capitale francese, vuole fare luce su questa misteriosa e ambigua vicenda.

La sinossi del nuovo libro su Jim Morrison

La ricerca passa al setaccio i verbali della polizia, i referti e le testimonianze della fidanzata Pamela. Le dichiarazioni degli amici Agnès Varda e Alain Ronay, del conduttore radio Jean-Bernard Hebey e del DJ Cameron Watson. Finanche le confidenze della cantante Marianne Faithfull, che in quel periodo si trovava a Parigi. Scavando nell’underground con le informazioni date per certe dagli spacciatori dei club che frequentavano proprio in quei giorni, Muller ne conclude che Morrison sia morto per overdose nei bagni della discoteca Rock’n’Roll Circus. Successivamente trasportato a casa e posizionato nella celebre vasca da bagno. Non un giallo, non un rapporto di cronaca nera, ma un sentito racconto di “quei giorni a Parigi” che diventano quasi uno “state of mind” per una figura del calibro di Morrison.

Jim Morrison Ultimi giorni a Parigi libro

Il viaggio a Parigi doveva essere un nuovo capitolo della sua vita, un momento per dedicarsi alla scrittura e limitare gli eccessi. Un passo verso l’agognato anonimato prendendo le distanze dai Doors e più in generale dallo showbiz. Muller fa un passo indietro e ripercorre la sua vita grazie ai racconti di chi, Morrison, l’ha conosciuto veramente al di là dell’idolo internazionale che era diventato, suo malgrado. Le indiscrezioni dei compagni dei Doors ManzarekDensmore e Krieger, si incrociano con le affermazioni del suo amico Frank Lisciandro e del manager Bill Siddons. Sono i rumors sulla controversa figura della “compagna cosmica” Pamela Courson, però, a chiudere il cerchio.

Gli abusi di alcool e droghe, la provocazione, l’anarchismo incontrollato stridono con la figura di un ragazzo di 27 anni che soffrì molto per non essere veramente riconosciuto come un poeta. Questi giorni a Parigi sono proprio l’apice di un percorso emotivo. Morrison confessa all’autore di voler sfuggire a quei demoni che lui stesso aveva creato, e dei quali aveva perso il controllo. La quotidianità è scandita da continue bevutejam session occasionali e accese discussioni su cinemaletteratura. Un equilibrio instabile tra mito e realtà. Nella Francia dove cercava sé stesso, patria dei suoi amati poeti Baudelaire e Rimbaud, i suoi ultimi giorni sono sospesi tra sognanti progetti per il futuro e un impeto di autodistruzione nichilista. In questo scenario l’epilogo della storia è stato forse inevitabile. Come, dove e quando sia morto realmente il “Re Lucertola” è solo un dettaglio.

  • Vasco Rossi a San Siro per quattro date nel 2024: un concerto anche a Bari

    Il tour 2024 di Vasco Rossi: quattro date a San Siro e una a Bari Vasco Rossi torna negli stadi nell’estate 2024 con un tour: quattro concerti a San Siro e uno a Bari. Per ora. Il Vasco Live Tour torna negli stadi: si parte il 7 giugno dal Meazza di Milano per replicare l’8,…

  • Wired Next Fest Milano 2023: il programma e gli ospiti

    Incontri, live e workshop al Wired Next Fest di Milano 2023 Torna con un programma ricchissimo a Milano il 6, 7 e l’8 ottobre il Wired Next Fest, il più grande evento gratuito in Italia dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali. Il Festival, che quest’anno compie il suo decimo anniversario, è interamente dedicato all’Italia. Un racconto che si…

  • Modena patrimonio mondiale, dal 6 all’8 ottobre: spettacoli, installazioni sonore e laboratori creativi

    Spettacoli, installazioni e visite per Modena patrimonio mondiale 2023 Tre giorni di spettacoli, performance, installazioni sonore, visite guidate e laboratori per scoprire le meraviglie di Modena patrimonio mondiale, dichiarate Patrimonio mondiale dell’umanità nel 1997. La sesta edizione si svolgerà dal 6 all’8 ottobre. Ulteriori informazioni, sul sito del Patrimonio Unesco (unesco.modena.it), sul portale visitmodena.it e…

  • Ex-Otago e Fabri Fibra insieme nel nuovo singolo “Mondo Panico” fuori venerdì

    “Mondo Panico” è il nuovo singolo degli Ex-Otago con Fabri Fibra Gli Ex-Otago e Fabri Fibra uniscono le forze nel nuovo singolo “Mondo Panico” in arrivo il 6 ottobre in radio e su tutte le piattaforme digitali per Capitol Records Italy/INRI e disponibile in pre-save. Innescato dal campionamento del nitrito di un cavallo e dominato da un ipnotico riff di chitarra, “Mondo Panico” è una riflessione…

  • The Andre in concerto all’Arci Bellezza di Milano con l’album “Mentre non riesco a dormire”

    The Andre in concerto a Milano Giovedì 12 ottobre The Andre si esibirà in full band all’Arci Bellezza di Milano e presenterà anche il nuovo singolo “Alla Fine” estratto dall’ultimo disco di inediti “Mentre non riesco a dormire”. Il video è realizzato dagli illustratori Dan&Dav. I biglietti sono disponibili su DICE. Racconta The Andre: “‘Alla Fine’ è…

  • Bud Spencer Blues Explosion: le date del tour 2023

    Tour nei club da novembre per i Bud Spencer Explosion I Bud Spencer Blues Explosion annunciano le date del “Next Big Tour” in partenza l’11 novembre da Torino. Il duo formato da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio si prepara a presentare in tutta Italia il nuovo album “Next big niente” in uscita il 27 ottobre per La Tempesta Dischi, a…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.