Romaeuropa Festival 2023, al via con “Ukyo-e”: 90 spettacoli fino al 19 novembre

Ukiyo-e - Foto di Gregory Batardon
Ukiyo-e – Foto di Gregory Batardon

“Ukiyo-e” di Sidi Larbi Cherkaoui e Ballet du Grand Théâtre de Genève inaugura, il 6 e il 7 settembre nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival. Biglietti da 25 a 40 € disponibili a questo link.

La nuova edizione del Romaeuropa Festival, creata da Fabrizio Grifasi con il titolo “Le geografie del nostro tempo”, prende così il via con lo spettacolo “Ukiyo-e”. Oltre due mesi di programmazione (dal 6 settembre al 19 novembre) per sfumare i confini tra musicateatrodanza, nuovo circoarti digitali e creazione per l’infanzia e essere luogo di incontro e crocevia di culture e discipline.

Leggi anche: “Moonlanded”, il viaggio sulla Luna (e ritorno) di Birthh

La prima nazionale di “Ukiyo-e”

La prima nazionale di “Ukiyo-e” è realizzata con il sostegno della Repubblica e del Cantone di Ginevra, della Città di Ginevra edell’Istituto Svizzero per la presenza delle danzatrici e dei danzatori del celebre Balletto ed è presentato nell’ambito del focus dedicato alla creazione artistica fiamminga articolato grazie alla partnership triennale avviata con Flanders State of The Art. Lo spettacolo rappresenta, inoltre, il primo appuntamento del percorso che il REF2023 dedica alla grande danza contemporanea con Dance Reflections by Van Cleef & Arpels, progetto con il quale la celebre maison sostiene la creazione coreutica e di cui Romaeuropa è, per il secondo anno, unico partner italiano.

I prossimi appuntamenti del Romaeuropa Festival 2023

La settimana inaugurale del festival prosegue il 10 e l’11 settembre (ancora nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”) con la prima nazionale di “EXIT ABOVE – after the tempest” nuova produzione di Anne Teresa De Keersmaeker e della sua compagnia Rosas e il 12 settembre con il live “Tomorrow Comes the Harvest” del leggendario Jeff Mills con Jean-Phi Dary e Prabhu Edouard (apertura concerto di Raffaele Attanasio).

Info

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.