Ultimo principe degli stadi con quasi 350 mila spettatori: la sua favola continua nel 2024

Ultimo - Foto di Francesco Prandoni
Ultimo – Foto di Francesco Prandoni

Nel 2019 annunciava il suo primo Stadio Olimpico, Ora, solo quattro anni dopo, Ultimo, si è esibito in 23 stadi a soli 27 anni e si prepara al 2024 in cui calcherà i palchi di Napoli, Torino, Roma, Messina e Padova con “Ultimo Stadi 2024 – La Favola Continua…”. Biglietti su vivoconcerti.com.

Quest’anno Niccolò Moriconi ha chiuso la sua estate live con sei date (Lignano, Tre show a Roma e due a Milano) e 342.532 spettatori, naturale proseguimento del tour “Ultimo Stadi 2022” in cui superava il tetto dei 600mila biglietti per 15 date.

Leggi anche: De Gregori, i 70 anni del Principe della musica italiana

Appuntamento al 2024

Sono già 10 mila i biglietti venduti nella prima mezz’ora di messa in vendita per la data dell’8 giugno allo Stadio Maradona di Napoli. Cinquantamila, invece, i tagliandi venduti per gli show di Torino, Roma, Messina e Padova del tour “Ultimo Stadi 2024 – La Favola Continua…”

Principe degli stadi, Ultimo ha salutato per quest’anno il suo pubblico (a San Siro erano 120 mila) stringendolo in un lunghissimo abbraccio in ginocchio, sulle note della hit che da sempre chiude i suoi concerti, “Sogni appesi”, brano scritto a soli 15 anni, che spiega il significato del suo nome d’arte e che dà senso al motto di tutto il suo pubblico: “Dalla parte degli Ultimi per sentirmi primo”.

L’inedito “Paura Mai”

Oltre 600mq di ledwall e speciali effetti pirotecnici hanno esaltato l’intensa e ricca scaletta dei suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba” (eseguita da solo al pianoforte su una pedana portata ad alta quota, circondato da un firmamento da mille e una notte, un trompe l’œil in stile cinematografico). Un repertorio da 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre 1 miliardo di stream collezionati su Spotify.

Negli spogliatoi giallorossi nasce l’inedito “Paura Mai”, che Niccolò esegue da metà tour in avanti, un messaggio di incoraggiamento a superare sempre le proprie paure e non avere timore di guardarsi dentro, chiudendo gli occhi a quello che c’è fuori e che non sempre ci corrisponde.

Le date del tour 2024 di Ultimo

8 giugno 2024 – Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
15 giugno 2024 – Torino @ Stadio Olimpico 
22 giugno 2024 – Roma @ Stadio Olimpico 
28 giugno 2024 – Messina @ Stadio San Filippo 
6 luglio 2024 – Padova @ Stadio Euganeo 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.