
È partito con un doppio sold out dallo Stadio San Siro di Milano il primo tour negli stadi dei Pinguini Tattici Nucleari. Il gruppo bergamasco, capitanato da Riccardo Zanotti, è entrato nella Scala del Calcio con la sua filosofia: «o facendosi schiacciare dal peso della tradizione o potendo sfruttare questa tradizione per fare vedere quello che saremo in grado di fare».
Il live pop perfetto? Quello dei Coldplay perché «sanno cosa fare».
Il segreto del successo dei Pinguini Tattici Nucleari
Ma i Pinguini Tattici Nucleari come fanno a essere quello che sono nel mercato musicale? «Siamo il contrario della “spinta individuale” che adesso vediamo. Non abbiamo “sboronaggini” nelle nostre canzoni, non ostentiamo cose che non ci sono». Essere «normali, vicini alla gente».
«Inoltre – ha aggiunto Elio Biffi – ci mettiamo, senza falsa modestia, cura e qualità e questo alla lunga premia. Veniamo dalla nicchia e quindi sappiamo come provare a trovare le attenzioni del pubblico. Veniamo dal basso e ci siamo sporcati le mani».

La scaletta per gli stadi
Si tratta di una scaletta variegata e inclusiva che abbracci «il nostro pubblico trasversale», hanno detto i Pinguini in conferenza stampa pre-San Siro. «Abbiamo lavorato sulla scaletta e sulle idee sceniche: non solo Riccardo canterà da solista, e oltre a questo avremo un Dj set. La cosa che vogliamo è che lo show sia godibile». La scaletta parte con “Zen”, perché è il «sunto di un equilibrio che cerchiamo sempre nel nostro percorso». A chiudere invece ci penserà “Fuori dall’hype”, ma in realtà sarà “Pastello Bianco” ad aprire il momento di saluto al pubblico. Quindi dai brani dell’ultimo album “Fake News” a ritroso nel tempo. Importante è trovare un equilibrio, anche perché, ha ammesso Zanotti, «le band con un solo frontman calamita sono destinate a esaurirsi, invece noi vogliamo fare vedere la nostra identità totale».
In scaletta, perciò, le canzoni che sono dei «simboli a vari livelli». San Siro è gigante, hanno affermato i sei bergamaschi, ma l’obiettivo «è quello di avvicinarci alla gente facendolo sembrare quasi più piccolo».
Sanremo 2024? «Vedremo…»
Fieri di aver partecipato all’edizione 2020 del festival della Canzone Italiana con “Ringo Starr”, i Pinguini Tattici Nucleari non si pongono nessun veto su Sanremo 2024: «vedremo», hanno risposto in conferenza stampa.