Canzoni, le migliori uscite della settimana (21 aprile)

Dai ritorni di The Weeknd e Alex Britti fino ai nuovi singoli di Noel Gallagher, Federica Carta e Mambolosco: ecco le migliori canzoni della settimana!

The Weeknd – “Double Fantasy” feat. Future

the weeknd future "double fantasy"

“Double Fantasy” è il nuovo brano di The Weeknd ft. Future che farà parte della colonna sonora della serie TV targata HBO “The Idol”. La nuova serie tv è stata co-creata e co-diretta da Sam Levinson (Euphoria, HBO), Abel “The Weeknd” Tesfaye e Reza Fahim, con protagonisti Abel “The Weeknd” Tesfaye e Lily-Rose Depp, presente anche nell’artwork del brano. The Idol esordirà al Festival di Cannes nella “Selezione Ufficiale Fuori dalla Competizione”, in Italia sarà disponibile dal 5 giugno in esclusiva su Sky Atlantic e on demand.

Noel Gallagher – “Council Skies”

Noel Gallagher

“Council Skies” è il nuovo singolo e video di Noel Gallagher estratto dal quarto album omonimo in arrivo il 2 giugno. La clip è girata a Manchester e include una breve performance nell’iconica New Century Hall.

Alex Britti – “Tutti come te/Nuda”

Alex Britti - Foto di Fabrizio Cestari
Alex Britti – Foto di Fabrizio Cestari

Alex Britti inaugura la sua nuova fase artistica con i due singoli “Tutti come te” e “Nuda”. “Sono trascorsi 6 anni dalla pubblicazione del mio ultimo disco cantato In nome dell’amore – Vol.2. 6 non è un numero casuale, ma legato all’età di mio figlio Edoardo, quasi 6 anni dedicati prevalentemente al ruolo di papà e alla scrittura dei nuovi brani. E’ stato un periodo in cui ho trovato il tempo per osservare con molta più attenzione gli altri, il mondo che mi circonda, i dettagli che prima sembravano ininfluenti e che invece ora fanno la differenza. E’ grazie a questa nuova prospettiva che ho trovato l’ispirazione per scrivere nuove canzoni. Ora sono pronto e felicissimo di condividere con il mio pubblico i primi due brani intitolati Tutti come te e Nuda”.

Enrico Ruggeri – “Dimentico”

EnricoRuggeri_foto

“Dimentico” è il nuovo inedito di Enrico Ruggeri, un brano toccante che tratta il delicato tema della malattia di Alzheimer trasportando l’ascoltatore tra le fragilità e nei panni di chi soffre di questa patologia. La canzone supporta anche Il Paese Ritrovato, l’innovativo progetto de “La Meridiana Società Cooperativa Sociale” di Monza, da sempre impegnata nella cura delle persone con demenza e Alzheimer.

Federica Carta – “Come Marilyn”

Federica Carta

“Come Marilyn” è il nuovo singolo di Federica Carta che inaugura il nuovo progetto artistico di Federica, segnandone il ritorno dopo un periodo di totale immersione nella scrittura di nuova musica. “Come Marilyn” è un brano uptempo che mette in luce tutte le difficoltà di una generazione, la Gen Z, che deve fare i conti con la solitudine nonostante sia costantemente connessa.

Tancredi – “Se mi lasci domani”

Tancredi "se mi lasci domani"

“Se mi lasci domani” è il nuovo singolo di Tancredi e arriva dopo un periodo di silenzio in cui l’artista si è dedicato a lavorare sullo stile della sua scrittura. Il brano immortala la fine di una storia d’amore, lo fa ripercorrendo le fasi che scandiscono l’evoluzione di un rapporto di coppia. Tancredi affronta le proprie emozioni rivivendo momenti del passato tra dubbi, incomprensioni ed errori e prendendo gradualmente consapevolezza che un sentimento importante verrà lasciato alle spalle.

Studio Murena – “Sull’amore e altre oscure questioni” feat. Ghemon

Studio Murena - Foto di Luca Maledet
Studio Murena – Foto di Luca Maledet

 Lo Studio Murena continua il percorso verso “WadiruM”, il nuovo album di inediti fuori il 12 maggio con il brano “Sull’amore e altre oscure questioni” insieme a Ghemon. Carma e Ghemon creano un movimento dialogico tra due vissuti e stagioni di vita differenti, ma in risonanza. L’essere umano è continuamente in balia di forze opposte però tra loro imprescindibili: amore e violenza, affetto e distruzione.

Mambolosco – “Karma” feat. Rondodasosa

MAMBOLOSCO e Rondodasosa

“Karma” è il nuovo singolo di Mambolosco feat. Rondodasosa. “Karma” è un brano sfrontato e senza freni, come le rime che si susseguono e con cui Mambolsoconel testo affronta gli alti e bassi della vita, scandita da quella ruota che gira in continuazione e fa in modo che tutto ritorni, nel bene e nel male. Il beat, curato come sempre da Nardi e Finesse, accompagna questa volta anche i versi del trapper Rondodasosa, che impreziosisce il brano conferendo ancora più personalità.

Stabber e Laila Al Habash – “giove”

Foto di Bogdan Plakov
Foto di Bogdan Plakov

Stabber e Laila Al Habash insieme nel nuovo brano “giove”. La canzone parla di determinazione, consapevolezza e indipendenza, di quello che una donna vuole e non vuole, del bisogno di essere vista, per prima cosa, ma soprattutto vista per quella che è, una donna pensante, che non ha bisogno di aggrapparsi a nulla, men che meno di constatare il proprio valore attraverso il rapporto con qualcuno.

Bluem – “Piano song”

Bluem - Foto di Valeria Cherchi
Bluem – Foto di Valeria Cherchi

“Piano song” è il nuovo brano di Bluem che anticipa il “nou”, disco in uscita il 12 maggio. Un brano dalle mille sfumature sonore: un mix di sonorità drum and bass e reggaeton, con l’armonia di un piano a fare da coda. Bluem racconta così la nuova canzone: “piano song è una delle ultime canzoni dell’album a cui ho lavorato. Sentivo che all’interno dell’album mancava un tributo a una parte di musica britannica che avevo ascoltato molto, e al contempo volevo portarla all’interno del brano senza che lo monopolizzasse completamente, ma condividendo lo spazio con un genere e una ritmica completamente diversi, quelli del reggaeton triste”.

Vale LP – “Saliva” feat. Tripolare

“Saliva” è il nuovo singolo di Vale LP insieme a Tripolare. “‘Saliva’ è la dimostrazione di quanto sia importante essere a proprio agio quando si parla di sentimenti ma anche quanto sia difficile contrapporli a tutta una serie di responsabilità che senti anche nei confronti degli altri e che formano il rapporto.”

Gbresci – “Giorno perfetto”

Gbresci

Dopo il ritorno con il brano “Spettro”, il duo post-dark wave romano Gbresci, formato da Niccolò Barca e Edoardo Baroni, è tornato con il singolo “Giorno Perfetto”. Un brano crepuscolare, in cui due persone affrontano una giornata pigra e malinconica. La dolcezza dei rapporti si scontra con l’amarezza e il disincanto verso la realtà, in un viaggio fuori città per distrarsi dove il sole si alterna alla pioggia.

Samurai Jay – “Fammi capire”

Samurai Jay

“Fammi Capire” è il nuovo singolo di Samurai Jay. Prodotto da Dani, il nuovo brano prosegue la direzione artistica intrapresa, la sperimentazione verso sonorità e un immaginario d’oltreoceano. “E’ uno di quei brani scritti di getto, istintivamente, che quando prendono forma sembrano essere già stati scritti. E’ una traccia immediata, io e Dani – producer e l’altra metà del progetto – siamo molto fieri di continuare a sperimentare nuove evoluzioni nella nostra musica.”

Ormai – “Jeffrey Bezos”

ORMAI_foto Jeffrey Bezos 3

Ormai ci pone davanti alle certezze della vita di tutti i giorni con il singolo “Jeffrey Bezos”. Racconta il cantautore: “‘Jeffrey Bezos’ è la mia apocalisse disillusa, la storia di chi pensa che stia finendo il mondo mentre i miliardari scappano nello spazio. Mi sono immaginato un ragazzo che crede a tutte le teorie del complotto e prova a spiegarle a una ragazza che non lo calcola.”

Brividee – “Pozione” feat. Memento

“Pozione” è il nuovo brano di Brividee feat. Memento. L’amore e la relativa sofferenza ne fanno da tematica principale. La produzione è curata dagli stessi artisti ed è caratterizzata dall’assenza di percussioni e da sonorità fortemente elettroniche ed hyperpop. ”Pozione è la mia nuova creatura. E’ una canzone che rappresenta il mio stato d’animo e il mio mondo interiore. Voglio che chiunque l’ascolti, possa entrare nel mio mondo e sentire la mia energia.”

7VN – “21” feat. SAC1

“21” è il nuovo singolo del rapper 7VN insieme a SAC1. I due rapper, con questo brano, richiamano alcuni momenti difficili del proprio passato, frammenti di vita celebrati con la consapevolezza del valore che hanno avuto per la loro crescita personale. Il titolo è proprio un richiamo a un’età passata e dà un tocco malinconico al brano, anche se il ricordo di quelle pagine di vissuto diventa l’antidoto per le insicurezze del futuro.

Forse Frasca – “Felpa bianca”

Forse Frasca

“Felpa Bianca” è il nuovo singolo di Forse Frasca. Il brano è il racconto malinconico della fine di una storia adolescenziale. “Fare ‘cazzate’ è troppo facile, ma non accollarsi le conseguenze, quelle che ti portano a stare sveglio la notte e a visualizzare la schermata WhatsApp con l’intramontabile dubbio ‘le scrivo o non le scrivo?’, ma ciò che è peggio è vedere che quella che una volta tu chiamavi la tua ragazza, che di te stringeva tutto, adesso ha mollato tutto di te, tranne la tua felpa che dovrai ritornare a prenderti”. 

Alba – “No”

La celebre scrittrice e fumettista statunitense Jodi Picoult scrisse che “nello spazio tra un sì ed un no, c’è tutta una vita” e tra i vicoli, le crepe, le aurore ed i tramonti di quest’ermetica e sconfinata area così soggettiva e personale, la giovanissima e brillante cantautrice, modella e attrice napoletana d’adozione londinese Alba, torna a stupire disegnandone i confini in “No”. Si tratta della “storia di tutti i “no” ricevuti, in abito lavorativo e personale”.

Le Canzoni Giuste – “Malevisione”

Le canzoni giuste COPERTINA-MALEVISIONE

Inizia con la sigla del programma più conosciuto tra i giovani adulti di oggi, la Melevisione, che Le Canzoni Giuste tramutano in “Malevisione” per poi continuare con un dissing molto particolare: sì perché gli insulti non sono rivolti a qualcuno ma verso se stessi. Un autodissing in cui la band si prende in giro affermando di essere un gruppo di nicchia formato da brutte persone. Il messaggio di fondo è l’essere controcorrente riguardo all’idea di “competizione” nella musica, perché la cosa migliore è intraprendere questa strada solo se lo si fa per passione o vocazione, e non per la ricerca del successo.

lili – “Un altro tempo”

lili

lili, il progetto elettronico in italiano delle produttrici e polistrumentiste Lisa Masia e Marina Cristofalo – al secolo Lilies on Mars – torna sulle scene con il nuovo singolo “Un altro tempo” estratto dal debut album in arrivo a maggio. “La sensazione di sentirsi in un’altra dimensione nello spazio e nel tempo, senza confini ma anche distanti e scollegati dalla realtà. Un altro tempo è esattamente il connubio che confluisce nella ricerca altrove. E la musica è il mezzo di scollegamento che ricollega in altro luogo”.

Lina Simons – “Guardami ora”

Lina Simons

Lina Simons, la giovane rapper italo-nigeriana di base a Londra che sta conquistando tutti con il suo trascinante hip hop miscelato con stile al dialetto napoletano, presenta il nuovo singolo “Guardami Ora”. Il brano parla di rivalsa, in un confronto tra prima e dopo essersi messa in mostra. La musica è la dimensione in cui Lina si sente ‘on top’, dove mettere a fuoco le proprie doti. È proprio la musica a proiettarla in un mondo diverso, dove conta di più, dove il suo talento può fiorire totalmente.

Lamo – “Come sei”

Lamo "Come sei" cover

“Come Sei” è il nuovo singolo di Lamo (progetto artistico di Daniela Mornati). Il brano anticipa l’album d’esordio “Fantapunk” fuori il 28 aprile 2023 per l’etichetta Sound to Be. Il testo di “Come sei” riflette su quanto sia facile perdere se stessi, la propria identità e autenticità, dietro ai muri dell’orgoglio, dell’insicurezza o dietro al tentativo di compiacere gli altri. La sonorità minimal e le melodie incisive e circolari trasportano l’ascoltatore in un loop dal fascino chiaro/scuro.

Polemica – “Dopamina 2”

Polemica

“Dopamina 2” è il titolo del brano con cui Polemica vuole raccontare quanto sia stato e sia
tuttora importante, per lui stesso e per il suo vissuto, l’incontro con l’Hip Hop. Questo progetto di Polemica arriva successivamente all’essersi affermato tra i quattro vincitori del primo round del Full Contact Clash, contest per gruppi e solisti organizzato dalla Honiro Label e dopo la vittoria nella categoria Urban Icon di Lazio Sound 2022.

Asteria – “Profumo”

Asteria - Foto di Agnese Carbone
Asteria – Foto di Agnese Carbone

“Profumo” è il nuovo singolo di Asteria, da una raccolta di momenti fotografati mentalmente e di percezioni sensoriali. “Ricordo che un giorno, mentre correvo nel mio quartiere, mi è passata accanto una donna. Non ricordo il suo volto ma il suo profumo, molto dolce, è riuscito a catturarmi immediatamente facendomi rivivere il calore e la spensieratezza del mio primo amore. In quell’istante mi sono chiesta dove fosse quella ragazza che conoscevo così bene ma che col tempo era semplicemente diventata una sconosciuta. Mi sono chiesta che donna fosse diventata e perché non l’avessi mai più rivista. Profumo è il racconto più intimo del mio modo di vivere la nostalgia e la fine di un amore, la nostalgia e la voglia di non dimenticare qualcuno a cui ho voluto bene”.

Laura Bono – “A un passo”

Laura Bono "A un passo"

“A un passo” segna il ritorno discografico di Laura Bono. Un singolo che riparte dalla sua scrittura schietta e ruvida, appoggiata su una produzione che esalta la voce unica della cantautrice, esplodendo come “le stelle che si incendiano” in un ritornello che racchiude tutta l’anima del brano. Una voce che sembra voler colmare le distanze e coprire il dolore, lasciando alla fine una piccola luce di speranza. 

Martina Conti – “Disastro perfetto”

Martina Conti "Disastro perfetto"

Martina Conti si mette a nudo con il nuovo brano “Disastro perfetto”. La sensazione di dare tutto il possibile al proprio partner non basta per vivere serenamente una relazione, messa in discussione dal timore di non essere abbastanza, di non sentirsi all’altezza. “Disastro perfetto è il modo ideale per descrivere la storia raccontata dal brano in due parole. Il desiderio di dare tutto il possibile all’altra persona si mescola al pensiero che probabilmente questo non verrà notata, e alla paura di restare sola.
Forse però c’è la possibilità di un lieto fine, perché tutto sommato stare insieme un po’ ci porta fortuna”
.

Lobbuten – “Vice city”

Lobbuten "Vice city" cover

“Vice city” è il nuovo singolo del rapper di Limbiate Lobbuten. “In Vice City racconto le difficoltà che a volte si possono avere nel gestire le emozioni ed i sentimenti, incappando anche in relazioni tossiche. Vorrei far capire la mia visione ed esperienza nel quartiere, le incomprensioni sociali e la rabbia che si genera di fronte alle prime difficoltà di un ragazzo di 18 anni.”

Samuspina – “Come si fa”

thumbnail_COME_SI_FA_SAMUSPINA

“Come si fa” è il primo singolo di Samuspina, cantante e producer milanese. Un conflitto interiore dal sapore elettro pop che esplode nel ritornello fra l’incosciente divertimento e la vertigine delle responsabilità che col passare del tempo iniziano a farsi sempre più grandi. Ma c’è ancora il tempo di un’altra canzone per smettere di pensare prima di mettere la testa a posto.

Kimono – “Tempesta”

Kimono "Tempesta"

Sofia Tornambene alias Kimono, vincitrice della 13a edizione di X Factor, torna sulle scene musicali con “Tempesta”. Il brano ha l’intendo di invitare l’ascoltatore ad abbracciare la propria vulnerabilità e a cercare il sostegno delle persone care nei momenti di difficoltà e caos interiore. “Tempesta è una canzone autobiografica. Rispecchia esattamente questo momento della mia vita. Nasce da un periodo difficile, di forte turbamento interiore, quando ci sentiamo sopraffatti dal caos della vita e abbiamo bisogno di trovare un momento di pace e di solitudine. Scrivere questo brano per me è stato terapeutico e spero che le mie parole possano essere d’aiuto a tutti coloro che si sentono nella tempesta, soprattutto ai miei coetanei che si trovano ad affrontare le incertezze del futuro”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.