
Francesca Michielin inaugura il suo 2023 in musica con il nuovo progetto discografico “Cani Sciolti”, a tre anni di distanza dall’ultimo disco in studio “FEAT (Stato di Natura)”. Il disco è stato anticipato dai singoli “bonsoir”, “occhi grandi grandi”, “un bosco” e “quello che ancora non c’è”.
12 tracce dal carattere intimo e personale, sincero e spudorato in cui i protagonisti sono le persone dissidenti, quelle che non stanno al guinzaglio o alle regole. “Cani Sciolti”, registrato a Bassano del Grappa e finalizzato a Milano, vede la direzione artistica di Francesca Michielin e Giovanni Pallotti. Le canzoni, nude e crude, prive di sovrastrutture, si possono definire coraggiose e “controcorrente”, realizzate molto spesso in presa diretta, quasi a celebrare gli artisti internazionali che l’hanno ispirata fin da piccola: Rage Against the Machine, The Verve, Red Hot Chili Peppers, Foo Fighters, Radiohead.
Francesca Michielin Piange Lacrime di Fuoco in Copertina

La copertina di “Cani Sciolti” mostra una Francesca struccata e spettinata che piange lacrime di fuoco: una rappresentazione della sua maturità personale e artistica e una sublimazione del dolore e di certe problematiche che attraverso la musica è riuscita ad affrontare e a trasformare in qualcosa di potente come il fuoco. Il booklet, scritto e disegnato da lei, è realizzato sotto forma di diario.
Chi Sono I Cani Sciolti?
In conferenza stampa, dall’Arci Bellezza di Milano, Francesca Michielin ha spiegato da dove proviene il titolo “Cani Sciolti”, un disco “scritto e curato insieme a tutto il mio team”. “Sono quelli che non stanno dentro uno schema prestabilito. Prendermi il lusso e il coraggio di essere me stessa al 100%: non ci sono canzoni con una reference precise. Solo tanti temi, uno di questi sarà con la natura, che mi riporta alla vita di provincia”.
Continua: “È un progetto che va avanti da tanto tempo: un processo di scrittura lungo. Mi sono sentito incompleta, quasi fragile, ma una fragilità che diventa arma. Poi c’è l’amore, in tutte le sue sfaccettature, compreso anche quello di un amore fra donna e donna”. “Ogni tanto – continua la cantautrice – dobbiamo stare sul cazzo cercando di creare riflessione. Ho uno spazio e voglio sia un privilegio”. Carmen Consoli? “Il mio spirito guida”. Rappresenta il cantautorato dissidente: “è un cane sciolto, con una sua cifra artistica precisa”.
Sanremo e X Factor
La cantautrice e scrittrice del libro “Il Cuore è un Organo” parla di Marco Mengoni e la sua dedica alle donne: “È stato super. Ha posto l’accento su un problema cronico della musica e della discografia italiana. Credo che questo sia un segnale che la mentalità collettiva stia cambiando. Marco poteva esultare ed esaltarsi invece ha voluto lanciare questo messaggio” e chiosa: “le donne sin da bambine sono abituate a sgomitare e questo purtroppo crea competizione”.
Francesca è stata anche la presentatrice dell’ultima edizione di X Factor e a tal proposito ha raccontato la sua esperienza: “In generale è una cosa che mi ha dato sicurezza, ma anche voglia di divertirsi. Arrivare dopo Alessandro Cattelan, che è un gigante, una conduttrice giovane e donna, non era facile. Poi però ho pensato: divertiti, sempre rispettando gli altri, ma divertiti”.

Il Primo Tour Nei Teatri di Francesca Michielin
Parte con una doppia data sold out il 22 e 23 febbraio da Bassano del Grappa, il primo tour teatrale di Francesca Michielin, il primo indoor dal 2018. La cantautrice toccherà i principali teatri di tutta Italia, il tour la vedrà impegnata fino al 22 aprile. Biglietti su Ticketone.
Mercoledì 22 febbraio 2023 || DATA ZERO Bassano del Grappa (VI) @ Teatro Remondini – SOLD OUT
Giovedì 23 febbraio 2023 || DATA ZERO Bassano del Grappa (VI) @ Teatro Remondini – SOLD OUT
Sabato 25 febbraio 2023 || Pordenone @ Auditorium Concordia – SOLD OUT
Domenica 26 febbraio 2023 || Trento @ Auditorium Santa Chiara – SOLD OUT
Mercoledì 1 marzo 2023 || Roma @ Sala Petrassi – Auditorium Parco della Musica – SOLD OUT
Giovedì 2 marzo 2023 || Roma @ Sala Petrassi – Auditorium Parco della Musica
Sabato 4 marzo 2023 || Cagliari @ Teatro Doglio
Martedì 7 marzo 2023 || Firenze @ Teatro Puccini – SOLD OUT
Mercoledì 8 marzo 2023 || Livorno @ Teatro Goldoni
Sabato 11 marzo 2023 || Fermo @ Teatro Dell’Aquila
Sabato 18 marzo 2023 || Mantova @ Teatro Sociale – SOLD OUT
Lunedì 20 marzo 2023 || Milano @ Teatro Lirico “Giorgio Gaber” – SOLD OUT
Martedì 21 marzo 2023 || Milano @ Teatro Lirico “Giorgio Gaber” – SOLD OUT
Giovedì 23 marzo 2023 || Torino @ Teatro Colosseo
Giovedì 30 marzo 2023 || Lecce @ Teatro Politeama Greco
Martedì 4 aprile 2023 || Ferrara @ Teatro Nuovo
Mercoledì 5 aprile 2023 || Bologna @ Teatro Celebrazioni – SOLD OUT
Giovedì 13 aprile 2023 || Palermo @ Teatro Al Massimo
Venerdì 14 aprile 2023 || Catania @ Teatro Ambasciatori
Martedì 18 aprile 2023 || Padova @ Teatro Verdi
Sabato 22 aprile 2022 || Napoli @ Teatro Bellini