Sidea: «”Follia” È La Mia Visione Dell’Amore: Sotto I Riflettori Come Le Kardashian»

Sidea

“Follia” è il nuovo singolo della cantautrice friulana Sidea, presente nell’ottava puntata della serie tv “The Kardashians 2”. Il brano racconta la storia di due persone che vivono una vita un po’ sopra le righe, quasi come fossero eterni bambini osservati e un po’ invidiati da tutti: i protagonisti non si interessano del mondo intorno a loro, che rimane in sottofondo.

La canzone arriva a poche settimane dalla pubblicazione di “Sempre Indietro”, incentrato sul tema della dipendenza affettiva vissuta dal punto di vista di due giovani cresciuti insieme e diventati interdipendenti nel corso degli anni. I due brani sono stati “scritti a distanza di due settimane l’uno dall’altro” da Sidea.

Sidea copertina singolo "Follia"

Ciao Sidea! “Follia” racconta la storia di due persone che vivono la vita un po’ sopra le righe. Come nasce “Follia”? E quanto c’è di autobiografico nella canzone?
“Follia” nasce una domenica mattina dopo che Federico Crivicic il giorno prima mi chiama dicendomi che aveva una bella opportunità lavorativa da propormi. Mi disse che Gabesco stava cercando dei pezzi da proporre per la nuova serie delle Kardashian e io gli risposi che ci sarei stata. Anche se il pezzo non parla di me in realtà c’è molto della mia visione dell’amore. Mi piace il fatto che quando ami una persona anche le cose più semplici e normali diventano speciali. Ho cercato di immaginare una coppia che vive la sua vita sotto i riflettori e io non credo che sopporterei una cosa del genere.

Qual è la cosa più folle che hai fatto per amore?
Sono andata a convivere a 18 anni con un ragazzo con cui stavo insieme da un anno, in una città lontana dalla mia famiglia. Penso che sia stata una scelta abbastanza folle a quei tempi.

“Follia” è presente nell’ottava puntata della serie tv “The Kardashians 2”. Sei felice?
Sono tanto felice, mi sembra incredibile che una mia canzone sia presente in una serie mondiale. Non avendo esperienza con il mondo delle sincronizzazioni mi sembrava davvero una cosa troppo lontana da me, all’inizio facevo fatica a crederci.

Il tuo precedente singolo, “Sempre Indietro”, è incentrato sul tema della dipendenza affettiva vissuta dal punto di vista di due giovani cresciuti insieme. C’è una connessione con “Follia” o sbaglio? In quale periodo della tua vita è stata scritta?
I due pezzi sono stati scritti a distanza di due settimane l’uno dall’altro. Però per scriverli mi sono proprio immersa in due visioni diverse. “Sempre Indietro” non è una storia d’amore ma parla di un rapporto tossico, che porta alla distruzione della propria personalità. Può trattarsi di un rapporto d’amore ma anche di amicizia. Invece “Follia” è stata scritta pensando a due persone che nella loro vita, all’apparenza perfetta, decidono di scappare per vivere un rapporto sano e genuino nella semplicità.

Ad oggi hai pubblicato tre brani – “Luce Artificiale”, “Felpa Blu” e “Sempre Indietro” – con la collaborazione del producer heysimo e “Follia” invece insieme a Federico Valerio Crivicich. Come credi sarà il tuo 2023?
Il mio 2023 sarà sicuramente pieno di lavoro e sono molto contenta di questo. Abbiamo tanti pezzi da far uscire e spero parta presto anche l’attività live.

Sidea "Follia" intervista

Leggi anche: Romina Falconi: «Non Sono Più La Ragazza Della Porta Accanto. Dio? Lo Affronto Con Filosofia»

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.