
“Alcolica” è il nuovo singolo di Diego Conti in uscita venerdì 21 ottobre in radio e nelle piattaforme digitali, dopo una breve pausa discografica fatta di silenzi e di ispirazioni. Andrew Loog Oldham, producer e manager dei Rolling Stones, è una delle novità del progetto, una collaborazione nata e concretizzata in questi ultimi due anni, in cui il cantante ha scritto e lavorato in studio, alla Fonoprint di Bologna, sotto la supervisione del produttore e discografico Leo Cavalli.
Il singolo “Alcolica” – scritto con Oldham, Cheope e Ivan Antonio Rossi (anche produttore artistico della canzone) – è il primo risultato di un percorso musicale con un sound più rock: è il resoconto schietto di una notte sfocata e fuori controllo, avventura rock tra demoni danzanti e la vita sotto sopra. Il titolo, di per sé sinteticamente narrativo, racchiude tutto, persino lo stordimento di quella notte.
Si tratta di “una canzone scritta con la gola secca, in totale hangover. Nasce dal consapevole mal d’anima di un ragazzo scazzato, che vuole divertirsi ed è alla ricerca di un brivido in una società seducente e pericolosa. Nel periodo più nero della mia vita è avvenuto un incontro, che mi ha dato carica per ascoltare la musica in testa e impugnare nuovamente la chitarra: ho conosciuto Andrew Loog Oldham, che ha raccolto il mio chiodo di pelle, come solo l’angelo del rock può fare”.

Nuovo Album In Arrivo
“Sto per pubblicare il disco rock che volevo, è un inizio che non guarda al passato. Lo canteremo in coro per sempre, insieme”, rivela Conti sul suo nuovo lavoro che si preannuncia un disco rock con sfumature pop. Un omaggio (di fedeltà) ai suoi esordi e un ringraziamento ai grandi rocker, i “giganti” che lo hanno influenzato nel mood artistico, attraverso suoni, ideologie, immagini, presenze forti nella sua vita, come The Rolling Stones, Oasis, The Verve, Vasco Rossi, Led Zeppelin, Paolo Nutini, Bob Dylan, The Beatles, The Doors, Joe Cocker, Lucio Battisti, Francesco De Gregori, Sixto Rodriguez, tra i tanti.
Il progetto nasce anche da consapevolezze, maturità professionale, dall’affetto di cui è circondato e dai miti che porta nel cuore: ora è in studio, impegnato nella registrazione del suo secondo album, che lo vedrà collaborare con Ivan Antonio Rossi, Alfredo Rapetti Mogol (Cheope), Matteo Cantaluppi, oltre a Andrew Loog Oldham.
Leggi anche: Eva e Sabrina Salerno, madri della Natura nel video di “Superstars”
Bio Diego Conti
Classe ’95, Diego Conti è cantautore e musicista, nato e cresciuto a Frosinone. Sin da piccolo la chitarra è lo strumento con il quale scrive le sue canzoni, testo e musica: a 10 anni inizia il suo percorso di studi al prestigioso Conservatorio “Licinio Refice” della sua città. Partecipa a numerosi festival italiani, tra cui il Tour Music Fest ed il Festival Show, arrivando in finale. Proprio in occasione del Festival Show, Diego ha iniziato la sua attività live, esibendosi davanti a 20.000 persone.
A soli 15 anni, riceve il riconoscimento come “giovane promessa del pop italiano” al festival “Un bosco per Kyoto”, in Campidoglio, rassegna promossa dall’Accademia Kronos (Onlus). Nel 2014 firma il suo primo contratto di management e di edizioni con l’etichetta discografica Rusty Records, lavorando con Maurizio “Rusty” Rugginenti.
Un anno dopo apre una data del tour di Tormento “Dentro e fuori live tour”, occasione in cui conosce Shablo, grazie al quale nasce una collaborazione come chitarrista in studio con Clementino nei brani Quando sono lontano e Ragazzi fuori, in gara rispettivamente alla 66a e 67a edizione del Festival di Sanremo. Sempre per Clementino, Diego lavora alla composizione della musica nella canzone Deserto, contenuta nell’album “Vulcano”. Nel 2016 partecipa alla decima edizione di X-Factor Italia nella categoria Under Uomini, capitanata da Arisa: terminato il percorso all’interno del programma, è ospite di Fiorello a Edicola Fiore; qualche mese dopo pubblica ufficialmente i suoi primi brani L’impegno e Non finirà (Rusty Records).
Nel 2018 inizia a registrare il suo primo album e partecipa a Sanremo Giovani 2018, in gara con 3 Gradi, singolo che anticipa il suo primo lavoro discografico, dal titolo “Evoluzione”, in cui sperimenta il cross-pop mischiando il pop/rock alle sonorità più urban. Il 2019 è l’anno della sua esperienza ad Amici di Maria De Filippi, che gli consente di mettersi nuovamente in gioco. Arriva l’incontro con Fonoprint Studios nel 2020, periodo di svolta nella carriera del cantautore e chitarrista che gli consentirà di scrivere nuova musica e di firmare il suo primo contratto discografico nel 2021. Inizia con entusiasmo una nuova fase della carriera, grazie al supporto e alla fiducia artistica di Leo Cavalli. Nell’estate 2020 avviene l’incontro del destino, improvviso e in maniera del tutto inimmaginabile, insolita; uno dei momenti più significativi della sua carriera: Diego conosce Andrew Loog Oldham, scopritore, manager e produttore discografico dei Rolling Stones, con cui sta lavorando. Nei prossimi mesi uscirà il suo secondo album.