Linecheck 2022, dal 22 al 26 novembre al Base Milano: il Programma

Dal 22 al 26 novembre 2022 arriva l’ottava edizione del Linecheck – Music Meeting and Festival: cinque giorni di musica e incontri dedicati a professionisti e music lovers, per mettere al centro il mercato e la filiera musicale con artisti e protagonisti della scena musicale nascente e contemporanea. Il programma completo è disponibile al seguente link.

Linecheck offrirà tre giorni ricchi di iniziative, con un programma che mette in mostra l’internazionalità del festival attraverso oltre 60 eventi, inclusi panel, workshop durante il giorno, con oltre 250 relatori e relatrici del settore e con un mix di più di 30 artisti provenienti da diversi paesi che si esibiranno durante le serate.

#Inexile Tema Principale

Il tema principale del festival sarà #Inexile, un concetto ampio che racchiude in sé l’idea della distanza fisica dalla propria patria nonché l’impossibilità di lasciarla o di sentirsi liberi di muoversi verso mete che potrebbero diventare “nuove patrie” lungo il proprio cammino. La sfida portata avanti da questo tema è quella di riprendere in mano gli strumenti e gli spazi che alimentano il talento: l’esperienza di essere costretti ad abbandonare la propria patria accende, infatti, la ricerca di nuovi spazi sicuri, ed è proprio quello che abbiamo visto nell’ultima odissea dell’industria musicale e artistica internazionale.

Leggi anche: I Bastille dal vivo il 26 novembre a Milano con “Give Me The Future”

Il Programma di Linecheck 2022

22 novembre @ Auditorium San Fedele
KMRU
Huerco

23 novembre @ Base Milano
Crimi
Cyril Cyril
Marco Castello
Ciao Discoteca Italiana

24 novembre @ Base Milano
Mysie
La Niña
Bawrut
Azu Tiwaline

25 novembre @ Base Milano
Marina Herlop
Nziria
Coucou Chloe
Blinky e Venerus

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.