Bjork, il nuovo singolo e video “Ancestress” sulla morte della madre

Nell’attesa del suo nuovo album “Fossora”, anticipato dal brano “Atopos”, la cantautrice islandese Bjork  pubblica “Ancestress”, una riflessione sulla mortalità e sui rituali del dolore. Nel video, diretto da Andrew Thomas Huang e dalla stessa Bjork, l’artista conduce una preselezione tribale prima di inventare misteriosi elisir. 

“Nel mio nuovo album, ‘Fossora’, ho scritto due canzoni dedicate a mia madre. Questa, ‘Ancestress’, è stata scritta subito dopo il suo funerale e probabilmente è un impulso comune ai musicisti: fare la propria versione della storia, dopo. Sono molto grato a mio figlio, Sindri Eldon, per aver arrangiato e cantato i cori. Perché ha una voce sublime ed era molto vicino a lei. Per 20 anni non sono stato in grado di partecipare ai funerali perché qualcosa in essi mi disturbava. Forse gran parte di questo è dovuto al fatto che, dopo aver vissuto una vita con migliaia di concerti, probabilmente ho idee troppo forti su come dovrebbe essere un rituale, troppo autoritaria sul tipo di suono, sulla struttura musicale, sulle parole che dovrebbe includere. E mi ci è voluto tutto questo tempo per scoprire che per me tutti i funerali dovrebbero essere all’aperto. Probabilmente ciò che mi offendeva di più era come si può far scattare lo spirito in un ambiente così claustrofobico come una chiesa? Quando l’anima si mette in moto, ha bisogno di stare all’aperto, in modo che ci sia spazio per l’enormità che assume quando si fonde con gli elementi. Per questo ho chiesto al mio amico Andrew Thomas Huang di aiutarmi a filmare questo film all’esterno, in una valle in cui spesso raccoglie erbe aromatiche per creare una processione di musicisti che celebrassero la sua vita. Sono grato a mio fratello per aver portato le sue ceneri e aver partecipato anche a James Merry che ha realizzato le maschere per tutti noi, compreso un oceano di musicisti ed Erna ómarsdóttir per la coreografia dello spirito di mia madre e dei suoi aiutanti.”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.