Roma Unplugged Festival: dal 23 al 25 settembre sull’Appia Antica con Vinicio Capossela, Trilok Gurtu, Ascanio Celestini, Fabrizio Bosso, Gegè Telesforo – Info, Biglietti e Programma

Archeologia e musica si incontrano nella prima edizione del Roma Unplugged Festival, da venerdì 23 a domenica 25 settembre all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica con Vinicio Capossela, Gegè Telesforo, Ascanio Celestini, Trilok Gurtu, Fabrizio Bosso e altri. Biglietti qui.

Tre giorni di concerti, dibattiti, un live all’alba e visite guidate nei 4.500 ettari del Parco Archeologico dell’Appia Antica: la manifestazione prende il via venerdì 23 settembre alle ore 21 con Vinicio Capossela e il suo live “Quo Vadis Homine”: un concerto – e una riflessione – sulla direzione dell’umanità in questi tempi difficili.

Sabato 24 alle ore 17 un viaggio musicale di 4 km con la P- Funking band: un concerto itinerante da Villa di Massenzio a Villa dei Quintili. Chiude la giornata alle ore 21 Gegè Telesforo. All’alba di domenica 25 settembre (ore 7) il concerto di Trilok Gurtu & Arkè String Trio. Nel pomeriggio alle ore 18:30 il talk gratuito “Italia Nostra incontra Ascanio Celestini” dedicato alla cura del patrimonio culturale e condotto dal Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica Simone Quilici. Il festival si chiude alle ore 21 con il concerto di Maria Pia De Vito, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello.

Uno “Spettacolo Secondo Natura”

“Lo Spettacolo Secondo Natura” è il titolo della manifestazione ma anche un vero e proprio format pensato e voluto per rispettare il luogo che la ospita: si trova infatti nel calendario delle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate quest’anno al patrimonio sostenibile. Tutte azioni volte a ridurre al minimo l’impatto ambientale: dai concerti prevalentemente acustici alla limitata amplificazione e illuminazione, gli incontri e i live in orari adatti a sfruttare la luce naturale, le visite guidate a piedi o in bici e la capienza di pubblico limitata.

Leggi anche: Romaeuropa Festival 2022: oltre 80 spettacoli fino al 20 novembre: Il Programma

Villa dei Quintili

Il Programma di Roma Unplugged Festival

Venerdì 23 settembre
Vinicio Capossela
Ore 21 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Sabato 24 settembre
P- Funking band – concerto di archeologia, funk e jazz: visita guidata di tutti i siti in itinere in collaborazione con gli archeologi del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Ore 17 – Via Appia Antica – da Villa di Massenzio a Villa dei Quintili

Gegè Telesforo con Domenico Sanna, Michele Santoleri, Pietro Pancella, Christian Mascetta
Ore 21 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Domenica 25 settembre
Trilok Gurtu & Arkè String Trio – Concerto all’alba
Ore 7 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Talk Italia Nostra incontra Ascanio Celestini – conduce Simone Quilici Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Ore 18,30 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Maria Pia De Vito, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
Ore 21 – Complesso Monumentale di Villa dei Quintili

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.