
“Dreamland with Yury Revich”, progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale Yury Revich, presenta “Uno Stradivari per UNICEF”, evento all’insegna della solidarietà che si terrà mercoledì 7 settembre 2022 presso il Teatro Romano di Ostia Antica a Roma e condotto da Rossella Brescia e Pino Strabioli. Biglietti in vendita qui.
Lo speciale concerto sosterrà i programmi dell’UNICEF rivolti ai bambini colpiti dalle emergenze, in particolare quelli che stanno affrontando situazioni di criticità in Ucraina, oltre che in Afghanistan, Siria e Yemen. La locandina dell’evento è un’opera speciale e realizzata ad hoc per l’occasione dall’artista siciliano Giuliano Macca.
Leggi anche: Welcome Kit Universitario, sconti e agevolazioni per eventi e concerti a Milano


Il Cast di “Uno Stradivari Per UNICEF”
La lineup dell’evento include artisti di fama internazionale che uniranno il mondo della musica classica con quello della musica jazz e moderna. Oltre alla partecipazione di Yury Revich, si esibiranno il soprano internazionale Chen Reiss, il cantautore e musicista Giovanni Caccamo, il giovane talento Leo Gassmann, il cantautore e autore Vincenzo Incenzo, il duo jazz Nicky Nicolai & Stefano Di Battista, l’attore Giuseppe Maggio, l’attore e attivista ambientale Alan Cappelli Goetz, la promessa della musica pop internazionale Imen Siar, il ballerino internazionale Arthur Cadre, con la partecipazione de Il Balletto di Roma. A questi si affiancheranno il Direttore Generale dell’UNICEF Italia Paolo Rozera e altri autorevoli rappresentanti dell’UNICEF che ogni giorno si spendono per la protezione dei bambini.

“Uno Stradivari per UNICEF” rappresenta il debutto in Italia del progetto “Dreamland with Yury Revich”, nato nel 2017, e già presentato a Vienna e Londra, allo scopo di aiutare i bambini in difficoltà a creare il loro “dreamland”, un luogo senza guerra, fame e sofferenza, capace di garantire opportunità ed un futuro, ed è la prima iniziativa firmata Yury Revich in collaborazione con UNICEF Italia. Un progetto che mira a diventare un appuntamento annuale e uno degli eventi charity di riferimento a livello nazionale ed internazionale.
Il Progetto “Dreamland”
“Sono molto felice di avere l’opportunità di ospitare “Dreamland” al fianco dell’UNICEF Italia in un luogo iconico come il teatro romano di Ostia antica, e sono onorato di poterlo fare accompagnato da straordinari artisti internazionali che con grande entusiasmo e sensibilità hanno accettato senza esitazione il nostro invito. Credo che ogni bambino abbia il diritto di avere un futuro senza guerra e povertà, credo che ogni bambino meriti un’adeguata istruzione e assistenza sanitaria, ed è per queste ragioni che sostengo e credo nel lavoro dell’UNICEF. Mostrare vicinanza e solidarietà sono doveri umani a cui non dobbiamo e non possiamo sottrarci, perché i bambini rappresentano il nostro futuro ed è quindi nostra responsabilità aiutarli a crescere in un mondo più giusto e migliore” – Yury Revich
“A nome dell’UNICEF Italia voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso questa serata possibile. Proteggere i bambini e i giovani colpiti dalle crisi in tutto il mondo è la nostra missione. Siamo grati a Yury Revich e al progetto Dreamland per aver organizzato un evento così prestigioso, che contribuirà a sostenere i nostri programmi sul campo in territori in emergenza come la Siria, l’Afghanistan, lo Yemen e l’Ucraina” – Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia
“Un ringraziamento particolare va al Consiglio regionale del Lazio, al Comune di Roma, a Città metropolitana di Roma Capitale per il patrocinio concesso che rappresenta per noi un importante riconoscimento istituzionale; al nostro main sponsor Logitek Fast & Smart Logistics S.r.l. e al nostro sponsor DoubleTree by Hilton Rome Monti, per il loro fondamentale sostegno a favore di questo esclusivo appuntamento all’insegna della solidarietà, in grado di unire artisti di prim’ordine della scena nazionale ed internazionale” – Elio Passiatore, Project Manager del concerto