
Rock In Roma 2022, si parte! Il festival romano aprirà le sue porte venerdì 10 giugno con il concerto di Noyz Narcos per continuare poi sabato 11 con Leon Faun + Mambolosco + VillaBanks. I biglietti sono disponibili in prevendita su rockinroma.com, su ticketone.it e in tutti i punti vendita Ticketone autorizzati.
Leggi anche: Il Rock In Roma torna forte come non mai dopo due anni di stop: dai Måneskin a Blanco
10 giugno: Noyz Narcos al Rock In Roma
Il rapper romano presenterà al festival dell’Ippodromo delle Capannelle il nuovo album “Virus”, che segue di quattro anni il precedente lavoro di Noyz Narcos, “Enemy” (2018), l’album italiano più venduto in vinile dell’anno. Come da sua abitudine, è un disco meditato, per cui Noyz si è preso il tempo di fare scelte non scontate e a volte anche sofferte, ma senza rimpianti (ne è un esempio la decisione di tornare a pubblicare la sua musica da indipendente, supportato dalle etichette Thaurus e Believe).
Con la produzione artistica di Night Skinny, autore di buona parte dei beat e suo storico collaboratore fin da quando ha fatto di Milano il suo quartier generale, Virus riunisce una rosa di nomi d’eccezione. I soci di sempre, come i membri – passati e presenti – del TruceKlan, Gemello, Metal Carter e Gast, e gli amici Coez, Gué, Luché, Rasty Kilo e Click Head; le nuove punte di diamante della scena rap italiana, come Sfera Ebbasta, Franco126, Ketama126, Speranza, Capo Plaza, Geolier; pilastri del rap americano come
Raekwon (Wu-Tang Clan), Cam’Ron (Dipset) e Thirstin Howl (Lo-Life Skillionaire). A garantire sulla
perfezione del sound, oltre al già citato Night Skinny, alcuni dei produttori più interessanti di ieri e di oggi, come Sine, Mace, Greg Willen e Drillionaire.
11 giugno: Leon Faun + Mambolosco + VillaBanks

Sabato 11 giugno all’Ippodromo delle Capannelle arriva un terzetto d’eccezione: Leon Faun, Mambolosco e VillaBanks. Leon Faun ha intrapreso un percorso artistico in cui confluiscono due speculari esperienze e linguaggi: quello cinematografico – protagonista del film “La terra dei figli” (2021) di Claudio Cupellini – e musicale, con la pubblicazione di singoli di successo che hanno totalizzato milioni di stream e views. Apripista di un nuovo filone, quello del fantasy rap, Leon Faun dà vita attraverso i suoi brani ad un proprio personale mondo costellato di riferimenti che attingono dal suo ricco bagaglio di libri, fumetti, giochi.
Vieri, aka VillaBanks, è un cantante urban. Cittadino del mondo, viene influenzato da vari generi musicali che riporta nelle sue produzioni artistiche. Ad oggi VillaBanks è riuscito a conquistare 1 milione di ascoltatori mensili su Spotify e circa 643.000 followers su Instagram e, grazie ai suoi “switch” nei brani tra diverse lingue, ha suscitato interesse anche nei mercati internazionali. Nel 2021 ha pubblicato “Filtri + Nudo” (Virgin Records/Universal Music Italia), che chiude il percorso iniziato con il mixtape “Filtri”: due pezzi dello stesso puzzle, ma al tempo stesso due lavori profondamente diversi che si arricchiscono e si completano a vicenda.
Mambolosco, pseudonimo di William Miller Hickman III, è salito alla ribalta con esplosiva rapidità, diventando in pochi anni la Next Big Thing della trap made in Italy. Nato a Vicenza nel 1990 da madre pugliese e padre americano, ha reso particolare il proprio stile mixando e alternando italiano ed inglese per creare un mezzo espressivo unico. Così come è originalissimo l’approccio musicale dell’artista vicentino, a metà strada fra la trap italiana e la wave americana.