
“Privilegio Raro” è il secondo album di Tutti Fenomeni per 42 Records/Epic Records Italy (info qui). L’enfant prodige della nuova musica italiana ritorna dopo lo straordinario successo del disco d’esordio “Merce Funebre” e si esibirà sul palco del Mi Ami Festival.
Prodotto come sempre da Niccolò Contessa, con il quale si conferma uno straordinario sodalizio artistico, “Privilegio Raro” è un disco in cui Giorgio Quarzo Guarascio riesce a creare uno stile nuovo, attingendo dai mondi sonori più disparati facendoli diventare suoi: una ricetta che unisce sarcasmo, citazioni e i calembour per scavare a fondo e dire cose scomode con ironia.
La copertina di “Privilegio Raro” di Tutti Fenomeni
Anticipato dalla title track e dal video diretto da Luca Lumaca, Tutti Fenomeni si conferma un alchimista folle che miscela generi, voci (c’è una cit. a De André) e stili. Da un altro tempo e dal futuro, Giorgio incrocia i pianeti e naviga nella storia per una scelta sonora inedita fino al tango in salsa di canzone romana “A Roma Va Così”.
Un album ancora più personale rispetto al precedente, dal quale musicalmente si distacca, forgiando un sound scuro e in parte aggressivo, ma di quell’aggressività che si traduce in una scelta sonora inedita, in cui si mescola passato e futuro, classico e moderno, in un deragliamento continuo che però riesce sempre a trovare una propria personalissima e dettagliata coerenza.

Un artista così eclettico e a tutto tondo che il 13 maggio, poco dopo l’uscita dell’album, allo Spazio Amanita di Firenze inaugura “Il Tempo Se Magna Tutto”, installazione con quadri del pittore argentino Marcelo Bianchi e video di Maia Twombly curata da Giorgio insieme a Caio Agosto Twombly, che trasforma la galleria d’arte in un vero e proprio campo da calcio con erba sintetica, porte e striscioni con frasi di Tutti Fenomeni.