Dodicianni, “Lolita Dei Parioli”: un viaggio nella Roma malinconica

Dodicianni pubblica il nuovo singolo "Lolita Dei parioli"
Dodicianni – Foto di Giacomo Gianfelici

“Lolita Dei Parioli” è il nuovo singolo di Dodicianni per Nevada Inc./Believe, una ballad intensa, dolce e malinconica che segue i brani “Dicono Che Tu” e “Delacroix”.

Scritta e composta dal cantautore veneto, “Lolita dei Parioli” racconta di una forte amicizia sviluppata tra le vie di una Roma malinconica dal sapore felliniano, tra le luci del Tevere e di Castel Sant’Angelo, tra i vicoli del centro e le ville dei Parioli. Prodotto da Lorenzo Donato, nel brano si incontrano i modi di Prince, Antonello Venditti, Lorde e i Radiohead.

I momenti preziosi di Dodicianni

La Capitale fa da sfondo a un viaggio nella memoria attraversato da schegge di conversazioni passate: la voce parlata di una ragazza contribuisce a evocare ricordi che nel tempo sono ciclicamente tornati e ora assumono un sapore nuovo, dettato da un’assenza che si fa agrodolce e che ha paradossalmente elevato la bellezza della città a un livello superiore.

Dodicianni - Copertina "Lolita Dei Parioli"
Dodicianni – Copertina “Lolita Dei Parioli”

“Ci sono persone che entrano velocemente nelle nostre vite, e con la stessa facilità ne escono. In questo breve lasso di tempo, però, condividono con noi i sogni, le preoccupazioni, la delusione per un padre che non si interessa poi così tanto e Alice pizza, la pizza bassa economica più buona di Roma. Sono momenti preziosi che, anche se all’interno di una bolla, vanno preservati, curati e, di tanto in tanto, ricordati.”

Ascolta “Lolita Dei Parioli” di Dodicianni.

Bio

Andrea Cavallaro, in arte Dodicianni, è un cantautore, pianista, compositore e artista veneto classe 1989. Creativo, poliedrico e dalle molte sfaccettature, coltiva la sua carriera anche nell’arte contemporanea, parallelamente alla musica. Il suo stile è caratterizzato da performance spesso d’impatto e provocatorie, riscontrando in pochi anni contatti e produzioni in molte gallerie e festival italiani ed europei. Tra le sue performance più note, “No Frame Portrait”, riproposta a Milano a luglio 2021.

Ha collaborato con numerosi artisti e produttori, aprendo inoltre live per Thegiornalisti, Tiromancino, Vinicio Capossela, Calcutta, Wrongonyou e Lucio Corsi. Nel 2021 è uscito il suo EP “Lettere dalla lunga notte“, anticipato dai singoli “Discoteche” e “Mio padre scrive per il giornale”. A ottobre 2021 esce “Dicono che tu” e il 18 febbraio 2022 “Delacroix”: due brani segnano il passaggio a una nuova fase della carriera dell’artista veneto che costruisce un immaginario sfaccettato e personale, internazionale e impattante.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.