
Dagli Ex Otago a “Respiro”, Maurizio Carucci racconta in conferenza la genesi del suo primo disco da solista. Un album sincero che sarà presentato con un tour estivo e nei club, anticipato dal podcast “Vado A Trovare Mio Padre” e dai sei brani “Fauno”, “Sto Bene”, “Silenzio”, “Paura”, “Origini” e “Metà Mattina”.
<<Non ho mai nascosto i miei stati d’animo, durante gli ultimi due anni ho vissuto momenti di crisi e ho pensato ogni cosa, ho perso il senso di orientamento, ondeggiavo in strada come in una barca – spiega il cantautore genovese – poi ho capito che era una crisi identitaria, avrei dovuto mischiarmi nella musica in maniera inedita>>. Negli ultimi anni si è allontanato dagli Ex Otago – con i quali sta comunque scrivendo un disco con <<gioia, disperazione, focacce, bibite>> – per intraprendere un <<percorso viscerale nella mia poetica e anima artistica e esistenziale>>.

“Respiro” è stato scritto <<senza pensare a nulla, non avevo obiettivi ho solo scritto canzoni per stare meglio>>, nato spontaneamente, <<senza preoccuparsi troppo di ciò che aveva intorno e ora lo celebro>>. Cerca il connubio tra mondi lontanissimi, <<da momenti di dance sfegatati a momenti al piano di canzoni d’amore>> ma, molto sinceramente, ammette che “Respiro” è un <<disco destinato a fallire>>, non è mainstream.
L’ultimo singolo, “Metà Mattina”, è la canzone più pop del disco e <<parla della paura di esprimere ciò che uno prova, la musica serve a esorcizzare i nostri limiti>>. Si tratta di voler semplicemente dire ‘ti voglio bene’ a tutte le persone care e mette in contrapposizione gli aspetti della mia vita più profondi, <<quello artistico e quello rurale>>.
Nonostante viva in campagna Maurizio ci tiene a ribadire il suo amore per la città anche se <<lì mi sentivo spesso solo>> e negli anni, dichiara, <<ho sempre cercato una religione con scarso successo ma solo nella Natura l’ho trovata>>.
Con un’anteprima il 3 aprile all’Apollo di Milano per Spaghetti Unplugged, Maurizio sarà a novembre nei club di Milano, Bologna, Torino e Roma ma prima lo aspetta un tour estivo, ecco le prime date annunciate:
– 10 giugno 2022 Bam! Raduno – Mantova
– 21 luglio 2022 Festival Musica D’Autore – Chiostro San Domenico, Prato
– 23 luglio 2022 Balena Festival – Genova
– 02 agosto 2022 Fortezza delle Verrucole – San Romano In Garfagnana (LU)
– 16 novembre 2022 Magazzini Generali – Milano
– 17 novembre 2022 Locomotiv Club – Bologna
– 24 novembre 2022 Hiroshima Mon Amour – Torino
– 26 novembre 2022 Largo Venue – Roma