Sanremo 2022: il racconto della seconda serata

(in costante aggiornamento)

20:55 – Inizia la seconda serata del Festival di Sanremo dopo una straordinaria prima sera: stasera ci sono gli ultimi 13 Big da ascoltare e votare. In apertura subito il tributo a Monica Vitti, morta stamattina a 90 anni, <<i suoi personaggi raccontano la nostra storia e la magia del cinema>>. Subito il primo cantante in gara, 18 anni e tantissimi dischi di platino collezionati a un anno dall’esordio: Sangiovanni in completo rosa vola con le sue “Farfalle”. Una canzone che canteremo per tutto l’anno e scalerà le classifiche sicuramente. Lorena Cesarini fa la sua comparsata all’Ariston e presenta il secondo artista in gara, Giovanni Truppi con “Tuo Padre, Mia Madre, Lucia”: un classico cantato-parlato del cantautore napoletano che si presenta come suo solito in canottiera e chitarra.

21:10 – Lorena Cesarini si presenta in un lungo monologo in cui racconta di esser stata additata come “extracomunitaria” e svariati altri commenti negativi sui social dopo la notizia che sarebbe stata al fianco di Amadeus nella seconda serata. <<Perché c’è chi si indigna per la mia presenza su questo palco?>> si chiede l’attrice.

21:30 – Quarto festival per Le Vibrazioni che subito danno il cinque ad Amadeus, di nero vestiti e glitterati. “Tantissimo” è una cavalcata rock, totalmente in controtendenza dalle ballad della band presentate a Sanremo. Breve incursione tra il pubblico per Amadeus nell’attesa di vedere sul palco per la prima volta Checco Zalone…che non appare dalle scale ma è sugli spalti seduto <<tra la mia gente>>. La linea comica stasera è decisamente di più alto livello – rispetto allo stanco Fiorello della sera prima che, comunque, ha regalato momenti di interazione social – dando del maschilista al presentatore e raccontando la <<storia calabra>>.

22:00 – Arriva a Sanremo Laura Pausini con il suo nuovo singolo “Scatola”, scritto da Madame che ringrazia dopo l’esecuzione ed è contenuta nel film autobiografico “Laura Pausini – Piacere di conoscerti” per Amazon Prime. Compaiono poi Alessandro Cattelan alla chitarra e Mika alla voce per ufficializzare che il trio sarà alla guida dell’Eurovision 2022 a Torino. Emma scende le scale in un lussuoso abito nero lungo e regala un brano che ricorda l’apice della Bertè nei primi anni ’90, potrei dire un classico della discografia anche della Marrone. Francesca Michielin dirige l’orchestra e si stringe in un abbraccio finale con la voce di “Ogni Volta È Così”.

22:30 – Continua la gara con “Virale” della giovane proposta ora diventata Big Matteo Romano in completo blu e maglia bianca. Timido prima ma con una grande prova vocale al pari di Hozier la sera prima. È l’ora della grandissima Iva Zanicchi che torna all’Ariston dopo 13 anni con “Voglio Amarti” vestita di un elegante abito nero lungo di strass ma, a parte la splendida voce di un’altra epoca, la canzone è alquanto moscia. Torna Checco Zalone versione cantauto-rap nel suo pezzo “Poco Ricco” con il finale a sorpesa <<buon PNRR a tutti>>.

22:55 – Cambio d’abito per Amadeus e la sua compagna Lorena Cesarini con un leone disegnato sull’abito e intona “Non Amarti” di Aleandro Baldi e Francesca Alotta. Finalmente il momento del duo femminile: Ditonellapiaga e Donatella Rettore (che regala bonus al Fantasanremo con Papalina) stravolgono il pubblico con la loro “Chimica”, perfetto viaggio negli anni ’80 alla ‘Ritorno Al Futuro’. L’ottavo concorrente è una <<autentica fuoriclasse>>: dopo 21 anni dalla sua unica e vincente partecipazione ritorna all’Ariston Elisa versione elfo, di bianco vestita, con la dolce “O Forse Sei Tu”.

23:10Margherita Mazzucco e Gaia Girace da L’Amica Geniale, serie Rai, arrivano al cospetto di Amadeus per presentare la nuova stagione. Le due attrici presentano Fabrizio Moro, abito nero, alla kermesse con “Sei Tu”, una poesia dedicata all’altra metà della mela. Checco Zalone torna vestito da Albano, un <<virologo pugliese>> che prende in giro chiunque si improvvisi ‘professionista del settore’ e poi canta “Angela” con il pubblico del teatro.

23:40 – Collegamento con la Costa Toscana con i capitani Fabio Rovazzi e Orietta Berti che riportano direttamente dall’edizione 2021 Ermal Meta e la sua “Un Milione Di Cose Da Dirti” piano e voce. Decimo cantante in gara, appassionato di musica elettronica, ecco il finalista dei Giovani Tananai, come un principe azzurro canta “Sesso Occasionale”: la voce non è pronta al grande salto ma è un pezzo che sicuro girerà parecchio in radio. Una rete come maglietta e la voce come bandiera: Irama porta tutta la sua emozione al festival con “Ovunque Sarai”, già una ballad d’amore eterna. Il penultimo concorrente in gara è Aka 7even, completo rosa a fiori bianchi stilizzati, con “Perfetta Così”. Highsnob e Hu, ultimi tra i 25 Big a esibirsi in gara, con “Abbi Cura Di Te” portano il bianco e il nero, lo ying e lo yang all’Ariston.

00:15Arisa e Malika Ayane arrivano all’Ariston per cantare le canzoni da selezionare per Milano-Cortina 2026: la prima canta “Fino All’Alba” e la seconda “Un Po’ Più In Là”. Recap dei 13 Big di stasera e via alla classifica generale delle prime due serate della stampa e radio – leggila qui.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.