Giusy Ferreri: “Con ‘Miele’ Mantengo Originalità E Immediatezza”

Foto di Cosimo Buccolieri

Giusy Ferreri è tornata sul palco di Sanremo per presentare il suo brano inedito “Miele” che sarà contenuto nel nuovo disco di inediti “Cortometraggi” fuori il 18 febbraio e dedicato a <<tutte le persone che hanno vissuto il distacco in questo periodo>>.

“Miele”

“Ho utilizzato il megafono nautico per riportare un suono vintage e mi piaceva come cornice stilistica per rimandare al classico brano sanremese e ricondurlo al disco “Cortometraggi” che ha un sapore cinematografico. L’idea di portare il megafono mi riporta alla mente un mondo felliniano: nell’album anche un omaggio a Federico Fellini.”

“Miele” è una <<chicca>> all’interno di “Cortometraggi” ma con un testo semplice e diretto. Spiega Giusy: <<Volevo arrivare a Sanremo in maniera sobria, non volevo creare un distacco strano da quello che è stato il mio percorso degli ultimi anni: con il mio team Davide Petrella, Federica Abbate e Takagi e Ketra volevo mantenere originalità e immediatezza>>. Arriva a Sanremo con un brano differente da come aveva vissuto il festival in precedenza – nel 2011 “Il Mare Immenso” poi “Ti Porto A Cena Con Me” e “Fa Talmente Male” – e con un linguaggio diretto.

“Cortometraggi”

Parla del nuovo album come <<concepito con una maggiore consapevolezza>>: “Miele” per il suo fascino e magia; “La forma del tuo cuore” è un brano introspettivo e porta la firma di Diego Mancino, esprime una autoanalisi; “Il diritto di essere felice” scritta da Marco Masini; poi “Cuore Sparso” scritta da Giovanni Caccamo.

La cover scelta per Sanremo

“Io Vivrò” di Lucio Battisti è stato scelto per <<omaggiare un brano italiano, intenso ma malinconico in maniera diversa da “Miele”>>. Scelto il Maestro Enrico Melozzi per dare quel tocco <<tra la musica rock e l’orchestrale>> mentre l’ospite, Andy dei Bluvertigo, è una <<figura artistica completa e un grande amico>>.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.