
Serata piovosa, Milano sembra Manchester e, neppure a farlo apposta, l’unica data italiana degli Elbow è il giorno seguente il ‘big’ match di Champions League Atalanta – Manchester City.
Erano sedici anni che gli Elbow non si esibivano all’Alcatraz – “Eravamo qui in apertura ai Blur e durante il soundcheck c’era Damon Albarn che diceva ‘datemi il necessario, devo buttare giù due nuove canzoni’, pazzo!” – e così Guy Garvey ricorda l’ultima volta nel club milanese, il 12 novembre 2003.
Allora la band inglese aveva da poco pubblicato il capolavoro “Cast Of Thousands” e dinanzi a loro una longeva carriera si stagliava fino al recente “Giant Of All Sizes”. 16 anni, un’adolescenza, in cui gli Elbow sono cresciuti e con loro la musica che suonano, la politica entra a piene mani nei testi e nelle parole di Guy (“Scusate per la Brexit”) e così, proprio come il suo amico Damon ha fatto con “Merrie Land”, il criticismo patriottico comanda la musica inglese.

L’apertura, affidata a “Dexter & Sinister”, è solo un antipasto dei piatti delle portate principali del nuovo disco presenti in scaletta: “Empires”, “White Noise White Heat”, “Weightless”.
Guy apre le sue braccia per accogliere suo padre e tutto il pubblico fino al gran finale con “One Day Like This”, da “The Seldom Seen Kid” del 2008.
I cinque musicisti inglesi (più due violiniste/coriste) realizzano che “ogni cosa è fottuta”, il nichilismo del maestro di cerimonia – o maestro d’orchestra a dir si voglia viste le sue qualità di far cantare il pubblico – di Guy Garvey è il cuore pulsante di una band che, dopo 20 anni, ha ancora un suo personalissimo ritaglio nella musica.
E anche se le barriere dovessero ergersi oltre lo sguardo, la musica le oltrepasserà sempre: “Everything Has Changed”.
SCALETTA
- Dexter & Sinister
- Fly Boy Blue / Lunette
- Mirrorball
- The Bones Of You
- Empires
- Station Approach
- Kindling
- Seven Veils
- Magnificent (She Says)
- Little Fictions
- My Sad Captains
- White Noise White Heat
- Grounds for Divorce
- Weightless
- Lippy Kids
- One Day Like This