Graham Coxon, chitarrista dei Blur che recentemente ha musicato la serie “The End of The Fucking World”, è stato intervistato dal The Guardian rivelando che l’epoca del Britpop è stata dannatamente e fottutamente noiosa per lui e per tutti i chitarristi del Regno unito degli anni ’90.
“Ero emozionato quando ho scoperto da dove proveniva la buona musica ed era dall’America. Parlando da chitarrista, il Britpop per me era noioso. E ‘stato davvero noioso. Nessuno stava facendo nulla di interessante con una chitarra. Certo, Jonny Greenwood lo stava facendo per i Radiohead, ma per la maggior parte, erano solo echi che cercavano di sostenere una cantante donna”.
A proposito dei suoi coetanei, Coxon ha continuato:
“Sono tutti simpaticissimi e assolutamente bravi con i loro strumenti ma il tutto è diventato molto, molto noioso. Per me, gente come Sonic Youth, Bikini Kill, Pavement e altri gruppi punk provenienti dall’America valgono – questi ragazzi erano adolescenti, hanno iniziato a suonare come se non gliene fregasse un cazzo e come se la loro vita dipendesse solo da questo”.
Coxon ha continuato dicendo che ammirava il modo in cui i chitarristi americani erano più “espressivi” in quel momento storico, e che qualsiasi rivalità suggerita tra Britpop e grunge erano stronzate:
“Non l’ho capito. Ecco perché sono rimasto così sconvolto, perché quello avrebbe dovuto essere un momento per me, wow, brillante. C’era un tipo particolare di punk rock proto-grunge, con persone come i Melvins e i Wipers, e queste band sono davvero degli eroi non celebrati, davvero“.
Parlando di un nuovo album dei Blur, Graham Coxon è sembrato fiducioso anche se ha affermato che al momento non ci sono piani all’orizzonte:
“Non vedo davvero perché no e perché non ci possa essere un altro album dei Blur. Siamo tutti ancora vivi e in ragionevole controllo delle nostre facoltà”.