A Christmas Magic, Ultimo compone la colonna sonora del villaggio

A Christmas Magic temporary store

Da oggi giovedì 16 e fino a domenica 19 novembre è aperto lo speciale Temporary Store che anticipa la magica atmosfera di A Christmas Magic, dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 a Milano. La colonna sonora del villaggio, “Non lasciare le mie mani”, è stata composta per l’occasione da Ultimo.

Ad accogliere i visitatori in Piazza Beccaria una slitta su cui salire e scattare una foto, indossando il merchandising in vendita. In loco anche un punto vendita dedicato ai biglietti, disponibili solo nello store e solo nei tre giorni di apertura ad una tariffa privilegiata e in diffusione una speciale playlist di musiche natalizie firmata da Radio R101, radio partner del progetto.

A Christmas Magic, il parco natalizio da 20 mila mq

Nello store di Piazza Beccaria a Milano, inaugurato mercoledì 15 novembre con un evento per giornalisti e ospiti d’eccezione, affiancati da Chiara Tortorella speaker di Radio R101, Clemente Zard e Claudio Santucci hanno presentato le meraviglie del parco.

“Le aziende sono fatte dalle persone e ogni persona ha dei sogni. Tanti dei miei desideri sono legati al Natale e A Christmas Magic nasce da un sogno che stiamo per vedere realizzato – ha dichiarato Clemente ZardManaging Director di Vivo Concerti dal 2016 – La nostra è una realtà grande, solida, e possiamo solo essere felici dei traguardi raggiunti ad oggi, grazie anche alla continua ricerca in questi anni dei partner perfetti con cui collaborare. Per questo progetto ho trovato in Claudio Santucci e Giò Forma il migliore dei partner. Quello che è diventato il nostro sogno ci ha portati a voler costruire per la città di Milano un parco a tema dedicato al Natale come non se ne era mai visti, in Italia e non solo. Questo grazie all’impiego delle migliori maestranze possibili e un livello di professionisti a mio avviso unico. Ringraziamo Allianz MiCo che ci ospita e che ci dà un tetto straordinario di oltre 20mila metri al coperto, un aspetto fondamentale che permetterà di vivere questa incredibile esperienza in un ambiente confortevole per tutti, assolutamente trasversale e senza limiti di età”.

Afferma Claudio Santucci, Fondatore di Giò Forma: “Ringraziamo Vivo Concerti per averci coinvolti nel sogno che è diventato anche il nostro. In questo progetto abbiamo messo cuore e anima, per dare a tutti la possibilità di entrare in questo mondo di pura magia. Si tratta di 20.000 metri quadri, uno spazio enorme, che abbiamo popolato con varie installazioni legate tra loro per raccontare una storia, un vero e proprio viaggio nel mondo del Natale. Una delle caratteristiche più spettacolari è la possibilità di percorrere il parco a piedi, ma anche pattinando: un percorso ghiacciato di 250 metri lineari permetterà di godere di tutti i panorami e le meraviglie di questo mondo, dal cielo stellato, all’aurora boreale, dal bosco incantato agli effetti speciali di luce, neve, animazioni”.

Le novità del village

A rendere questo luogo ancora più caldo ed empatico un cast residente di primo livello, oltre a un Babbo Natale sempre presente, una schiera di aiutanti elfi in abiti scintillanti e una mascotte a sorpresa, Fiocco: un soffice fiocco di neve. Tanta tradizione ma anche l’obiettivo di proporre un Natale contemporaneo mai visto in Italia. Il tema del viaggio richiama a un approccio di story-living utilizzato nei grandi parchi a tema internazionali, per rendere il visitatore protagonista di una narrazione e imprimerla nella memoria, riconoscendosi nel mondo che lo circonda per poterlo poi raccontare.

La multisensorialità caratterizza in maniera decisiva l’esperienza immersiva di A Christmas Magic. Ogni aspetto è curato nei minimi dettagli, e altissima è la tecnologia impiegata, dai generatori di neve, ai diffusori di profumi ed essenze, per regalare ogni emozione possibile. 1250 i punti luce, e oltre 100 gli amplificatori che animeranno il parco anche dal punto di vista sonoro. Per l’occasione è stata composta una colonna sonora originale, regalando al parco un’identità unica e riconoscibile. Si tratta di “Non lasciare le mie mani” di Ultimo. “Non lo ringrazierò mai abbastanza”, ha detto Clemente Zard.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.