
Devendra Banhart torna in Italia per due concerti: il cantautore hippie-folk statunitense si esibirà martedì 21 novembre 2023 si esibirà all’Auditorium Fondazione Cariplo di Milano e mercoledì 22 novembre 2023 al Teatro Politeama Rossetti di Trieste. In apertura il visionario artista e musicista berlinese John Moods. I biglietti sono disponibili online su vivoconcerti.com.
La musica di Devendra Banhart è stata classificata negli anni tra indie rock, indie folk, psych folk e avant folk, unita al naturalismo di testi spesso surreali. Nato in Texas, ha trascorso l’infanzia in Venezuela prima di tornare negli Stati Uniti a San Francisco, dove ha studiato coltivato la passione per il disegno e la pittura, iniziando in seguito a esibirsi in alcuni locali. Devendra Banhart ha collaborato con diversi artisti quali Antony and the Johnsons, CocoRosie, Vashti Bunyan, e insieme a loro compare nel documentario “The Eternal Children” del regista olandese David Kleijwegt. Una collezione di opere d’arte originali di Devendra è esposta da febbraio 2007 al MOMA di San Francisco al fianco dei lavori di Paul Klee in una mostra intitolata “Abstract Rhytms”.
“Flying Wig”, il nuovo album di Devendra Banhart
Il nuovo album di Devendra Banhart, “Flying Wig”, prodotto in collaborazione con l’artista e polistrumentista Cate Le Bon, è stato pubblicato il 22 settembre 2023. Si tratta di un album denso e malinconico, un concentrato materico di tristezza abbellita: come lui stesso ha dichiarato “se devo piangere voglio farlo con il mio vestito migliore”. “Flying Wig” è un album che racconta la ricerca della speranza, della sicurezza, di un qualcosa di positivo a cui anelare quando ci si trova immersi nell’abbandono e nella perdita.
Leggi anche: Air in concerto a Milano per i 25 anni di “Moon Safari”