Barezzi Festival 2023: la XVII edizione con Blonde Redhead, The Jesus And Mary Chain e altri

The Jesus and Mary Chain

Dal 19 al 26 novembre a Parma e dintorni torna Barezzi Festival per la sua diciassettesima edizione: otto giorni di musica con una lineup dal forte richiamo internazionale, anticipata da un’anteprima il 24 ottobre a Reggio Emilia e da una seconda anteprima lì11 novembre a Parma. Biglietti disponibili al seguente link.

Quattro i concerti in esclusiva italiana: il palco di Barezzi si prepara ad accogliere gli iconici The Jesus and Mary Chain, i Blonde Redhead con il nuovo attesissimo disco, i Lambchop con la loro insaziabile ricerca sonora e ha già ospitato i Calexico, protagonisti dell’anteprima reggiana a ottobre con il ventennale del loro album capolavoro. E poi i padri del desert rock Giant Sand, la profondità viscerale della musica e delle parole di Micah P. Hinson, l’acclamato indie-folk di Okkervil River/Will Sheff e le sperimentazioni di Stuart Braithwaite (Mogwai).

In cartellone anche la musica oscura, misterica e sciamanica di Daniela Pes, l’inconfondibile consolle di Sadar Bahar e quella partenopea di Gigi Testa, la star del pianoforte Maxence Cyrin, la voce penetrante di Guido Maria Grillo e infine i concerti nell’ambito di Barezzi Off di Bobo Rondelli, Don AntonioCamilla Sparksss e Alosi.

Locandina Barezzi festival 2023

I progetti collaterali

Barezzi Festival inoltre si articola in un serie di speciali progetti che si affiancano ai concerti sui main stage. Oltre agli intimi live a Borgo Santa Brigida di Barezzi Off, tornano anche Barezzi Lab, progetto dedicato alle scuole superiori al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto per promuovere la riscoperta di Verdi, e Barezzi Snug, un viaggio tra i sapori di Parma accompagnato dalla musica attraverso pranzi in alcune osterie e caffè del centro storico della città: Alberto/Caffè del Prato, Torrefazione Gallo, Tra l’Uss e l’Asa, Artaj, Tabarro e Officina Alimentare Dedicata (ingresso su prenotazione il 24 e 25 dalle ore 13). Infine, Barezzi Ritrovo, presso il Caffè del Prato, ospiterà una serie di dj set gratuiti dalle 18 alle 22.

Blonde Redhead

Il programma di Barezzi Festival 2023

Sabato 11 Novembre
Ore 21.00 – Auditorium Niccolò Paganini – Sala Ipogea – Parma
Daniela Pes – Gigi Testa – Sadar Bahar
Biglietto unico: 20 euro + dp
20 euro biglietto unico / 25 euro la sera del concerto

Domenica 19 Novembre
Ore 20,30 – Teatro Magnani – Fidenza
Okkervil River / Will Sheff
opening Claudia Buzzetti
Platea: 25 euro + dp
Palchi: 20euro + dp
Loggione: 15 euro + dp

Lunedi 20 Novembre
Ore 20,30 – Teatro Regio – Parma
The Jesus and Mary Chain – Unica data italiana
Platea: 47 euro + dp
Palchi centrali: 44 euro + dp
Palchi laterali: 42 euro + dp
Loggione: 40 euro + dp

Martedi 21 Novembre
Ore 20,30 – Teatro Regio – Parma
Blonde Redhead – Unica data italiana
Platea: 35 euro + dp
Palchi centrali: 32 euro + dp
Palchi laterali: 30 euro + dp
Loggione: 28 euro + dp

Mercoledi 22 Novembre
Ore 10,30 – Teatro Verdi – Busseto
Barezzi Lab – Lyl , Cous Cous a Colazione , Noe Tommasini
Presenta Diego Sorba
Ingresso gratuito

Ore 20,30 – Auditorium del Carmine – Parma
Maxence Cyrin
Primo settore: 25 euro + dp
Secondo settore: 20 euro + dp

Ore 22,00 – Borgo Santa Brigida – Parma
Bobo Rondelli
Biglietti: 10 euro+ dp

Giovedi 23 Novembre
Ore 20,30 – Auditorium del Carmine – Parma

Giant Sand
Primo settore: 25 euro + dp
Secondo settore: 20 euro + dp

Ore 22,30 – Borgo Santa Brigida – Parma
Alosi – Il Pan del Diavolo
Biglietti: 10 euro+ dp

Venerdi 24 Novembre
Ore 13 – Barezzi Snug – Osterie del Centro
Pagoda, Martino Adriani, Emanuele Nidi, Francesco Pelosi, Rocco Rosignoli, Matteo Ortuso
Ingresso gratuito

Ore 20,30- Auditorium del Carmine – Parma
Stuart Braithwaite (Mogwai) Live
Primo settore: 25 euro + dp
Secondo settore: 20 euro + dp

Ore 22,30 – Borgo Santa Brigida – Parma
Camilla Sparksss
Biglietti: 10 euro + dp

Sabato 25 Novembre
Ore 13 – Barezzi Snug – Osterie del Centro
Pagoda, Martino Adriani, Emanuele Nidi, Francesco Pelosi, Rocco Rosignoli, Matteo Ortuso
Ingresso gratuito

Ore 20,30 – Auditorium del Carmine – Parma
Micah P. Hinson full band
opening Guido Maria Grillo
Primo settore: 25 euro + dp
Secondo settore: 20 euro + dp

Ore 22,30 – Borgo Santa Brigida – Parma
Don Antonio
Biglietti: 10 euro + dp

Domenica 26 Novembre
ore 20,30 – Teatro Giuseppe Verdi – Busseto
Lambchop – Unica data italiana
Platea: 28 euro + dp
Palchi: 25 euro + dp
Loggione: 20 euro + dp

  • Geolier, un concerto speciale al Maradona di Napoli. Date anche a Messina, Milano e Roma

    Il rapper Geolier ha annunciato un concerto speciale nella sua Napoli il 22 giugno 2024 allo stadio Maradona e poi sarà in tour anche a Messina (15 giugno, stadio franco Scoglio), a Roma (28 giugno, Rock in Roma) e Milano (6 luglio, Fiera Milano Live, Rho). L’artista campano sarà tra i 30 Big di Sanremo…

  • Zecchino d’Oro 2023, vince “Non ci cascheremo mai” di Max Gazzè

    È “Non ci cascheremo mai”, musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d’Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta dal direttore artistico di Zecchino D’Oro, Carlo Conti.…

  • Senhit: «Resi Miopi dai social e dal web: serve dialogo, ascolto e confronto»

    Senhit è tornata con “I am what I am”, cover di Gloria Gaynor, e celebrerà il 40° anniversario del brano il 17 dicembre allo Spazio DumBo di Bologna. Al via da gennaio 2024 il tour europeo e una data speciale a New York. “I Am What I Am” è un inno di autoaffermazione, indipendenza e coraggio. Scritta…

  • Irama & Rkomi a Roma: così diversi, così uguali

    Album e tour erano stati annunciati a giugno nello stupore generale, ma Irama e Rkomi non hanno deluso le aspettative. Prima hanno portato “No Stress”, il loro disco collaborativo, in cima alle classifiche di vendita FIMI e poi hanno chiamato migliaia di spettatori nei palasport di tutta Italia. Il “No Stress Tour” è passato da…

  • Le migliori uscite della settimana

    Dai nuovi brani di artisti nostrani come Subsonica e Tedua fino agli internazionali Alkaline Trio e The Snuts: ecco le migliori uscite della settimana! Alkaline Trio – “Bad time” Gli Alkaline Trio stornano con “Bad Time”, la seconda traccia estratta dal loro decimo album che uscirà il 26 gennaio 2024. Racconta Matt Skiba: “‘Bad Time’…

  • Sanremo 2024: tutti i cantanti in gara

    Amadeus ha svelato i cantanti che saranno in gara a Sanremo 2024. L’annuncio, avvenuto durante l’edizione del TG1 delle 13.30, ha seguito quello del presentatore e direttore artistico di ampliare a 30 Big la lineup del Festival di Sanremo 2024. Chi sono i cantanti in gara a Sanremo 2024 I nomi più noti della canzone italiana degli ultimi 30 anni si…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.