Tedua, la scaletta de “La Divina Commedia Tour”

Tedua - Foto di Andrea Bianchera
Tedua – Foto di Andrea Bianchera

Dopo la data zero a Jesolo parte da Firenze “La Divina Commedia Tour”, il primo tour nei palazzetti di Tedua, un vero e proprio viaggio esperienziale nell’universo e negli scenari dell’album triplo disco di platino “La Divina Commedia”. L’artista si esibirà poi a Roma, Genova, Milano, Bologna, Napoli e Torino con ben 12 date sold out e 105 mila biglietti venduti.

Per Tedua è la prima tournée nei palazzetti, con un numero di date che si è quadruplicato rispetto a quelle annunciate inizialmente, che sono state prese d’assalto dai numerosi fan con velocità vertiginosa, ancora prima della pubblicazione dell’album “La Divina Commedia”.

Il palco de “La Divina Commedia Tour”

Per il design dello show di Tedua, l’artista ha stretto una fondamentale collaborazione con lo studio Blearred Milano, guidato nella visione creativa dello show designer Jordan Babev e set designer Eleonora Peronetti. L’intento è quello di offrire un’esperienza immersiva basata sull’album “La Divina Commedia”, proponendo un affascinante viaggio visivo attraverso l’Inferno e il Purgatorio. Tedua, oltre ad essere il protagonista, ha avuto un ruolo determinante nell’apporto creativo, collaborando attivamente alla realizzazione dell’intero design dello show.

L’elemento centrale dello scenario è la nostra reinterpretazione della celebre “Porta dell’Inferno” di Auguste Rodin, trasformata nella visionaria “Porta dell’Inferno di Tedua”. In collaborazione con Eleonora Peronetti, rinomata set designer e scenografa nonché docente alla NABA, lo studio Blearred Milano ha portato alla vita questa audace visione. Al centro di questa porta si trova un avanguardistico schermo LED, simbolo di un connubio perfetto tra mondo reale e digitale.

Ispirato da Alberto Burri

Il palcoscenico, con le sue intricate formazioni rocciose, evoca l’ambiente infernale descritto da Dante, offrendo a Tedua e ai suoi musicisti solide piattaforme su cui esibirsi, arricchendo la performance con dinamismo e profondità. Durante lo show, una densa nebbia avvolge il palco, filtrando tra le rocce e conferendo un’atmosfera surreale e coinvolgente.

Oltre all’impeccabile direzione artistica, uno degli aspetti salienti dello show è la programmazione delle luci, curata magistralmente da Matteo Moro. L’illuminazione gioca con ombre e luci, rivelando e celando elementi scenici in maniera teatrale, arricchendo ogni momento con dinamicità ed emozione. Effetti speciali aggiuntivi accentuano l’atmosfera infernale e purificatrice dei diversi atti dello spettacolo.

La creatività dello show trae ispirazione anche dallo stile pittorico di Alberto Burri. Caratterizzato da un’arte materica e informale, Burri ha influenzato la realizzazione delle formazioni rocciose e della porta, unendo ruvidità ed eleganza. Marco Giacobbe e Davide Spazzadeschi, talentuosi content producer milanesi, hanno completato l’opera con contenuti video astratti, caratterizzati da un particolare trattamento pittorico digitale. Questi “quadri dipinti digitalmente in movimento” uniscono l’essenza classica della pittura con la dinamicità del digitale, fondendo classico e contemporaneo in una sinergia visiva unica.

I look di Tedua

Per le date de “La Divina Commedia Tour”, Tedua ha deciso di indossare capi custom made del brand PDF, prodotti da Fabon Evolution, realizzati su misura dallo stylist Domenico Formichetti. Look ispirati allo street style che giocano con le volumetrie e le composizioni materiche, che permettono all’artista di fondersi e allo stesso tempo risaltare all’interno della scenografia in cui è immerso durante gli show.

Leggi anche: Elodie: annunciati nuovi show a Napoli, Milano, Roma e Firenze

Le date de “La Divina Commedia Tour” di Tedua

Sabato 28 ottobre 2023 Jesolo, Palazzo del Turismo – DATA ZERO SOLD OUT
Sabato 04 novembre 2023 Firenze, Mandela Forum – SOLD OUT
Mercoledì 08 novembre 2023 Roma, Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Giovedì 09 novembre 2023 Roma, Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Sabato 11 novembre 2023 Genova, Stadium – SOLD OUT
Lunedì 13 novembre 2023 Milano, Mediolanum Forum – SOLD OUT
Lunedì 04 dicembre 2023 Milano, Mediolanum Forum – SOLD OUT
Martedì 05 dicembre 2023 Milano, Mediolanum Forum – SOLD OUT
Venerdì 08 dicembre 2023 Bologna, Unipol Arena – SOLD OUT
Domenica 10 dicembre 2023 Napoli, Palapartenope – SOLD OUT
Martedì 12 dicembre 2023 Torino, Pala Alpitour – SOLD OUT
Mercoledì 13 dicembre 2023 Milano, Mediolanum Forum – SOLD OUT

La scaletta dei concerti di Tedua

  1. Intro La Divina Commedia
  2. Angelo All’lnferno
  3. Lo sai
  4. Paradiso Artificiale
  5. Lo-fi For U
  6. Volgare
  7. Mancanze Affettive
  8. Diluvio A Luglio
  9. Red Light
  10. Soffierà
  11. OC (California)
  12. 3 chances
  13. Il fabbricante di chiavi
  14. Sangue misto
  15. Scala Di Milano
  16. Buste della spesa
  17. La legge del più forte
  18. Blueface
  19. Purple
  20. Acqua
  21. Anime Libere
  22. Dimmi che c’è
  23. Lingerie
  24. La Verità
  25. Hoe
  26. Malamente
  27. Bagagli (Improvvisazione)
  28. Wasabi 2.0
  29. Vertigini
  30. Outro Purgatorio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.