
Torna il Live Rock Festival, dal 6 al 10 settembre all’Ex Fierale di Acquaviva (Montepulciano, Siena): dall’alt rock dei dEUS al punk-queer di Peaches, dal groove urbano made in Congo degli Jupiter & Okwes alla regina dell’alt-elettronica italiana Meg. E ancora Lander & Adriaan, Giuse The Lizia, Auroro Borealo, Milanosport…
Live Rock Festival è organizzato dal collettivo Piranha con il sostegno di Estra. Inizio concerti ore 21:30. Info su liverockfestival.it – info@liverockfestival.it e info@collettivopiranha.it. Sul sito ufficiale liverockfestival.it anche tante info su come arrivare e soggiornare ad Acquaviva.
Leggi anche: Ada Oda: «Fuori Dai Percorsi Ordinari. Cantare In Italiano? La Nostra Particolarità»
La lineup: da Meg a Peaches e dEUS
Cinque giorni di concerti a ingresso libero con il meglio della scena internazionale e italiana. Saranno 15 le band che si alterneranno sul palco da mercoledì 6 settembre con la regina dell’alt-elettronica italiana Meg che presenterà dal vivo l’ultimo album “Vesuvia”. Altrettanto particolari gli Ada Oda: vengono da Bruxelles mischiano pop, rock e atmosfere anni ’80 e cantano in italiano. Tra punk e rock, chitarre polverose e sciabolate di organi si muovono i bolognesi Brenso, che aprono la serata.
“How to replace it” è l’album che segna il ritorno della formazione belga dEUS che arriverà giovedì 7 settembre, in una serata che vedrà sul palco anche Milanosport – synth-pop band milanese premiata al Great Escape Festival di Brighton come rivelazione dell’anno – e Miglio, il progetto tra post punk e cantautorato di Alessia Zappamiglio. Venerdì 8 settembre è la volta della principessa punk-queer e regina dell’electroclash, ma anche icona LGBTQI+, provocatrice estrema, figura rivoluzionaria e spiazzante Peaches. Da non perdere anche il live dei belgi Lander & Adriaan, synth, dance underground e schegge di jazz: sophisti-rave, l’ha battezzato qualcuno. In apertura, da Lecco, gli Hey!Himalaya, cantautorato verniciato di elettronica e pop.
L’eredità musicale del Congo proiettata nella modernità. Parole di protesta e ritmi irresistibili: il linguaggio artistico di Jupiter & Okwess è frutto degli incontri e delle influenze assorbite durante i loro viaggi. Il loro concerto di sabato 9 settembre al Live Rock Festival sarà tutto da ballare. Nel corso della serata anche il collettivo Ivreatronic e i pugliesi Guatemala. Domenica 10 settembre chiude la rassegna Auroro Borealo, “il miglior cantante stonato del mondo” insieme a Giuse The Lizia, lanciatissimo cantautore della generazione Z, e ai bassi dilatati e le tastiere spaziali dei Pijamaparty.
Il programma di Live Rock festival 2023
Mercoledì 6 settembre
MEG
ADA ODA
BRENSO
Giovedì 7 settembre
dEUS
MIGLIO
MILANOSPORT
Venerdì 8 settembre
LANDER & ADRIAAN
PEACHES
HEY!HIMALAYA
Sabato 9 settembre
JUPITER & OKWESS
IVREATRONIC
GUATEMALA
Domenica 10 settembre
PIJAMAPARTY
GIUSE THE LIZIA
AURORO BOREALO
-
La Niña al Romaeuropa Festival: la forza e il coraggio delle donne
Al Romaeuropa Festival va in scena la prima volta nella Capitale de La Niña con i brani del debutto “Vanitas”
-
BE.GO. Music Academy, la seconda edizione dal 5 all’8 ottobre
La BE.GO. Music Academy, dal 5 all’8 ottobre 2023 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (FI), annuncia la lista completa dei 30 docenti
-
Archivio Futuro, il nuovo singolo del progetto vincitore di LAZIOSound 2023 è “Buio Universale”: sabato sul palco di Spring Attitude
“Buio Universale” è il nuovo singolo di Archivio Futuro, vincitori di LAZIOSound 2023: sabato 23 settembre sul palco di Spring Attitude
-
“TIM Music Awards – La Festa” su Rai 2: il cast
Mercoledì 20 settembre, in prima serata su Rai 2 va in onda TIM Music Awards – La Festa condotto da Nek e Carolina Di Domenico
-
“Una Nessuna Centomila – In Arena” rimandato al 2024
A causa di problemi di salute di Fiorella Mannoia, “Una Nessuna Centomila – In Arena” è posticipato al 2024
-
Blink 182, il nuovo album “One More Time…” esce il 20 ottobre
I Blink 182 annunciano il loro nuovo album “One More Time…” in uscita il 20 ottobre e anticipato dal singolo omonimo