
Esclusiva mondiale per il nuovo album “Utopia” e prima volta a Roma, nella cornice del Circo Massimo, per il rapper statunitense Travis Scott, tornato in Italia poco più di un mese dopo il successo degli I-Days Milano, riuscendo a portare sul palco anche Kanye West. Con una promozione repentina, Travis Scott, vero nome Jacques Bermon Webster II, è riuscito a portare nella Capitale quasi 70 mila persone e, stando a vedere alcuni post su Twitter, ha causato un movimento anomalo del terreno in tutta l’area, quasi un terremoto.
Guarda: Il video di Travis Scott e Kanye West insieme al Circo Massimo
Annullato il live alle Piramidi di Giza e posticipato quello a Pompei, Travis Scott ha deciso di presentare i brani del nuovo album “Utopia” nello stadio in cui si svolgevano le corse dei carri nell’Antica Roma e dove sarebbe avvenuto il mitico ratto delle Sabine. Forte anche del film “Circus Maximus” che, appunto, richiama il nome dell’antica arena situata alle spalle del Colosseo.
Leggi anche: Imagine Dragons, la commozione è rock al Circo Massimo di Roma
Travis Scott, primo gladiatore rap al Circo Massimo
Sabato 5 agosto è stata la volta del rock degli Imagine Dragons e ancora prima, il 21 maggio, quello di Bruce Springsteen & The E Street Band. Negli anni scorsi il Circo Massimo è stato cornice di alcuni dei concerti più importanti in Italia: dai Genesis a Sting, dai Rolling Stones a David Gilmour e Roger Waters. Ma mai prima d’ora aveva ospitato un concerto di un rapper internazionale.
Travis Scott è quindi il primo artista rap e hip hop a suonare nell’antico stadio romano e speriamo apra le porte a tantissimi suoi colleghi capaci di attirare folle oceaniche di giovanissimi, come Kendrick Lamar, Drake, Post Malone e The Weeknd. Incuriositi dal concerto, sugli spalti fanno capolino diversi giocatori della As Roma (Abraham, El Shaarawy, Dybala) ma anche artisti della scena rap italiana come Salmo, Gemitaiz, Franco126.
Prima volta a Roma per “Utopia”
Uscito il 28 luglio 2023, “Utopia” è stata la colonna portante del live al Circo Massimo di Travis Scott, trasmesso in livestream. Infatti sono ben 12 le canzoni estratte dal quarto album del rapper texano – “Hyaena”, “Thank God”, “Modern Jam”, “Sirens”, “My eyes”, “Circus Maximus”, “Lost forever”, “I know?”, “Fe!n”, “Topia twins”, “Meltdown”, “Telekinesis” – su un totale di 24 brani eseguiti.
L’album ha totalizzato su Spotify in sole 24 ore oltre 128 milioni di stream, diventando il miglior esordio dell’artista ad oggi ed il quinto miglior debutto di sempre nella storia della piattaforma. Inoltre tutte le tracce del disco sono entrate nella Top 100 della classifica italiana.

Il racconto del concerto di Travis Scott al Circo Massimo di Roma
Alle 21:30 il mondo utopistico di Travis Scott atterra per la prima volta al mondo al Circo Massimo di Roma, location scelta in seguito al no per l’esibizione alle Piramidi di Giza e al tentennamento su quella a Pompei. Una scelta saggia e vincente, considerando che il film di presentazione dell’album si chiama proprio “Circus Maximus”.
Come il Dio Vulcano nella mitologia romana (non a caso), Travis Scott si esibisce nelle viscere della Terra, tra fumo e fiamme altissime. Alle sue spalle un muro di casse audio sulla cui cima spunta il fedele compagno di mille avventure, il dj Chase B. Travis Scott regala quasi un’ora e mezza di puro rap richiamando più volte al pogo il suo pubblico: «È tempo di vedere la gara», ammette dal palco.
Special guest Kanye West
Dopo aver surfato sul tetto del suo van in zona Porta Pia nel pomeriggio, Travis Scott non ha certo smesso di stupire i suoi fan e ha voluto chiamare sul palco del Circo Massimo Kanye West per cantare con lui “Praise God” e “Can’t tell me nothing”. Per il rapper, ora chiamato YE, è la prima volta in assoluto su un palco della città eterna. Di nero vestito e con un cappuccio per coprirsi la faccia all’occorrenza, West ha commosso il suo amico Travis e il pubblico.
«Grazie a questa bellissima città, grazie al mio popolo, grazie a Kanye West», è stato il ringraziamento dal palco di Travis Scott. E mentre Chase B ha continuato a far risuonare nell’aria le ultime note di “Telekinesis”, il popolo del rap si avviava soddisfatto verso l’uscita. Roma torna sul tetto del mondo. Ancora una volta.
La scaletta di Travis Scott al Circo Massimo di Roma
- HYAENA
- THANK GOD
- MODERN JAM
- Aye (Lil Uzi Vert cover)
- SIRENS (Live debut)
- Praise God (Kanye West cover) (con Kanye West)
- Can’t Tell Me Nothing (Kanye West cover) (with Kanye West)
- MY EYES (Live debut)
- BUTTERFLY EFFECT
- HIGHEST IN THE ROOM
- CIRCUS MAXIMUS
- LOST FOREVER
- MAFIA
- I KNOW ? (Live debut)
- NO BYSTANDERS
- FE!N
- TOPIA TWINS (Live debut)
- beibs in the trap
- GATTI (JACKBOYS song)
- MELTDOWN (Restarted, performed with a fan)
- SICKO MODE
- Antidote
- goosebumps
- TELEKINESIS (Live debut)