
I Simple Plan saranno protagonisti di un unico concerto il 25 gennaio 2024 al Fabrique di Milano, a sette anni dalla loro ultima data da headliner in Italia. La band di Montreal si è da poco esibita allo Slam Dunk Festival a giugno 2023 e tornerà con il tour “The Hard As Rock” in Europa e Regno Unito. Special guest: State Champs e Mayday Parade.
«È incredibilmente complesso far parte di una band per più di 20 anni, andare avanti, rimanere rilevanti e gestire tutte le sfide che si presentano – dice Pierre Bouvier, frontman della band – È la cosa più lontana da un ‘simple plan’: è davvero molto più difficile di quanto sembri. Nel corso della nostra carriera, ci è voluto un po’ di tempo per essere abbastanza maturi da capire che il nostro suono è una risorsa, non una passività. In questo album ci siamo detti: ‘Abbracciamo ciò che siamo e non abbiamo paura di fare ciò che sappiamo fare meglio’. Fare un buon disco dei Simple Plan è difficile quanto fare qualcosa di diverso dal solito».
Info e prezzi biglietti Simple Plan al Fabrique di Milano 2024
Biglietti al prezzo di 31 € + d.p. La prevendita ufficiale dei biglietti del concerto dei Simple Plan a Milano su My Live Nation (livenation.it) sarà disponibile in anteprima da mercoledì2 agosto alle ore 10:00. La vendita generale si apre venerdì 4 agosto alle ore 10:00 su ticketmaster.it, ticketone.it e vivaticket.com.
1 euro a biglietto donato alla Simple Plan Foundation
Per ogni biglietti venduto, i Simple Plan doneranno 1 euro alla Simple Plan Foundation. Fondata nel 2005, la Simple Plan Foundation si occupa di aiutare i giovani in difficoltà a trovare la loro passione nella vita. Dalla sua nascita, la Simple Plan Foundation ha donato oltre 2 milioni di dollari a varie cause benefiche in Canada per aiutare i giovani in difficoltà.
In tour con State Champs e Mayday Parade
«Siamo super eccitati di tornare in Europa e nel Regno Unito all’inizio del prossimo anno! Dopo un incredibile tour nelle arene con i nostri amici Sum 41 lo scorso autunno e alcuni incredibili festival questa primavera, siamo entusiasti di tornare con il nostro tour da headliner, suonando spettacoli completi per i nostri fan britannici ed europei in tutto il continente», afferma il batterista dei Simple Plan Chuck Comeau.
«Sarà fantastico suonare un po’ di nuove canzoni dal nostro ultimo album “Harder Than it Looks” oltre a tutte le preferite dai nostri primi dischi – continua il musicista della formazione canadese -. Potremmo anche inserire qualche jam che raramente suoniamo dal vivo per festeggiare, visto che il 2024 segna il 25° anniversario della band e il 20° anniversario del nostro secondo album, “Still Not Getting Any”!
Inoltre siamo entusiasti di portare con noi i nostri amici State Champs e Mayday Parade, due band fantastiche che i nostri fan adorano. Questa è probabilmente una delle più forti lineup per il tour nel Regno Unito e in Europa che abbiamo mai messo insieme e non vediamo l’ora che prenda il via il prossimo anno!», conclude Comeau.

Il nuovo album “Harder than it looks”
Dalla fama di MTV alla rinascita moderna del pop-punk. I Simple Plan sono stati una parte indelebile della cultura pop sin dalla loro formazione a Montreal nel 1999. Hanno venduto 10milioni di album in tutto il mondo, hanno vinto diversi Juno Awards, si sono esibiti alle Olimpiadi invernali del 2010 e, più recentemente, hanno lanciato l’onnipresente sfida #ImJustAKid su TikTok che ha generato più di 3,4 milioni di video, tra cui quelli di Hilary Duff, Ed Sheeran, Usher e Venus e Serena Williams.
La band canadese non ha mai perso il contatto con il suo pubblico. «Ci sentiamo così fortunati ad avere fan che amano il nostro materiale vecchio e nuovo – dice il batterista Chuck Comeau -. Siamo molto orgogliosi del nostro passato, ma siamo ancora più entusiasti del futuro. Abbiamo sempre la sensazione di essere a 3 minuti dalla migliore o più grande canzone della nostra carriera».
Il loro ultimo album è “Harder than it looks” uscito nel 2022. Si tratta del primo album autoprodotto da Comeau, dal cantante Pierre Bouvier e dai chitarristi Sébastien Lefebvre e Jeff Stinco. Il disco rispetta la storica carriera pop-punk dei Simple Plan e allo stesso tempo si spinge in avanti in mondi nuovi, con canzoni come “The Antidote”, “Ruin My Life”(ft. Deryck Whibley), “Congratulations”, “Wake Me Up (When This Nightmare’s Over)” e “Iconic”, che sembrano destinate a rimanere tra i preferiti dei fan per i prossimi anni.