Da James Blake a Romy dei The xx, dagli Animal Collective fino a VillaBanks e Matteo Bocelli: ecco le migliori canzoni della settimana!
James Blake – “Loading”

Il cantante, cantautore, polistrumentista e produttore James Blake, vincitore del Mercury Music Prize e di un Grammy Award, ha pubblicato il nuovo singolo “Loading”. Il brano è il secondo estratto dall’attesissimo album in studio di Blake, “Playing Robots Into Heaven”, che uscirà l’8 settembre. In “Loading” l’artista rappresenta un ulteriore salto di qualità artistica grazie alla sua produzione coinvolgente e il suo ritornello accattivante.
Animal Collective – “Soul Capturer”

“Isn’t It Now” sarà il nuovo album degli Animal Collective in uscita il 29 settembre. Il disco è anticipato oggi dal primo singolo “Soul Capturer”, un inno per il nostro malessere esistenziale online che allude a tutto quello che ci seduce: droghe, sesso, un vecchio amico di cui non dobbiamo fidarci, e assolutamente e inequivocabilmente Internet e come può farci sentire giù anche quando stiamo benissimo.
The Kills – “New York” / “La Hex”

The Kills, Alison Mosshart e Jamie Hince, pubblicano i due nuovi singoli “New York” e “La Hex” dopo quasi sette anni. Il primo evoca i classici Kills, il secondo, invece, sovrappone trombe distorte a un ritmo glitch e accattivante. Ai nuovi brani si affiancano due video musicali, entrambi diretti da Andrew Theodore Balasia (Prada, Jeffrey Deitch Gallery). “New York” vede il duo a bordo ring insanguinati, mentre “LA Hex” li vede tra personaggi di Los Angeles adatti a un casting call di Harmony Korine.
Romy (The xx) – “The Sea”

Romy dei The xx pubblica “The Sea“, l’ultimo singolo tratto dal suo attesissimo album di debutto da solista. Prodotto da Fred Again.. e Stuart Price e presentato in anteprima come Hottest Record di BBC Radio 1, è un altro esempio di ciò che Romy descrive come “musica emotiva da ballare”, una canzone d’amore baciata dal sole che farà da colonna sonora alle lunghe notti d’estate. “The Sea” è accompagnato da un bellissimo video diretto dar Mollie Mills. Il video, supportato dalla piattaforma di moda FARFETCH, vede Romy accanto alla moglie e collaboratrice Vic Lentaigne.
Dope Lemon – “Miami Baby”

Nell’attesa del suo nuovo album il 29 settembre, “Kimosablè”, l’artista australiano Dope Lemon pubblica il singolo “Miami Baby”. Si tratta di un brano indie-rock carico di groove caratterizzato da una perfetta sezione ritmica accompagnata da un basso sincopato e da chitarre abilmente studiate che si intrecciano alla voce enigmatica del frontman Angus Stone. Il ritornello sognante ci ricorda immediatamente l’atmosfera di un’estate infusa di psichedelia, che brucia con un’esplosione di luce solare.
Matteo Bocelli – “Chasing Stars”

“Chasing Stars” è il nuovo singolo di Matteo Bocelli, scritto da Ed e Matthew Sheeran. una ballad che mette in mostra le qualità vocali e interpretative di Matteo, un emozionante racconto del rapporto padre/figlio che lo stesso Ed Sheeran spiega così: “’Chasing Stars’ è stato scritto da me e mio fratello Matthew su nostro padre e su come ci ha supportato quando eravamo più giovani con la nostra musica. Amo la versione con Matteo. Lui è un talento vero”.
VillaBanks – “Caramelo” feat. Shiva e RVFV

“Caramelo” è il nuovo singolo di VillaBanks insieme a Shiva e TVFV, alla produzione ci sono AVA e BLSSD. L’artista spiega così il nuovo brano: “È da diverso tempo che aspettavo l’occasione di collaborare con Shiva. ‘Caramelo’ nasce dalla melodia incredibile di Rvfv nel ritornello. Appena l’abbiamo sentita da Ava siamo impazziti tutti e due, sia Andrea che io. Nelle settimane dopo ci siamo trovati in studio con un obiettivo ben preciso: prenderci l’estate!”
Dj Shocca – “El Clàsico” feat. Ele A e Guè

Dj Shocca pubblica il nuovo singolo “El Clásico” feat. Ele A & Guè, dopo il successo ottenuto con l’album “Sacrosanto” uscito il 26 maggio 2023. L’artista racconta: “Un sample notturno e a tratti ossessivo setta il sapore di “El Clásico”. Fat drums, cesellano il tutto. La traccia inizia con Ele A che gestisce la situazione in modo mega legit. A seguire Guè che non lascia superstiti, come da garanzia, e conclude in scioltezza il banger”.
Voga – “Asereje” feat. Slings

I Voga prendono uno dei brani simbolo per eccellenza delle estati dei primi anni 2000, “Asereje” delle Las Ketchup, e lo ripropongono in collaborazione con gli Slings. A 21 anni di distanza, i Voga riportano la hit del trio spagnolo nel 2023 a ritmo di dancehall e scrivono un altro capitolo di questo brano, inserendosi in una tradizione che affonda le sue radici in “Good Times” di Chic, passando per il curioso legame con il testo di “Rapper’s Delight” della Sugarhill Gang, le versioni di Las Ketchup, Bob Sinclair, Pitbull e infine arrivare nelle strade di Napoli in “Asereje”.
Ale – “Te perdon’ o’ stess”

“Te perdon’ ‘o stess” è il nuovo singolo della cantautrice napoletana ventenne Ale. L’artista qui racconta quelle storie d’amore che apparentemente sembrano poter durare il tempo di una stagione, ma che poi si trasformano in pezzi di vita importanti che ci cambiano per sempre. Un brano dal sapore di contemporary R’n’B dei primi anni 2000.
Babele – “I film non sono bastati”

“I film non sono bastati” è il nuovo singolo di Babele, arrangiato in collaborazione con Kang Brulèe, producer multiplatino già al lavoro con Gemitaiz, Priestess, MadMan, Missey, che ne ha curato anche la produzione. “I film non sono bastati” è una ballad elettronica, un flusso di pensieri in un crescendo che ci risolleva dal fango, certi di aver fatto tutto il possibile. L’artista racconta: “La scrittura di questo brano è stata uno sfogo per me necessario. Avevo bisogno di ricordarmi di essere stato attento fino all’ultimo respiro, fino a un passo prima di perdere la mia strada. Adesso mi sollevo, tutti i miei film non sono bastati a salvarci dal nostro cinema vuoto. È ora di andare.”
Yung Snapp – “Ma xkè a me?”

Dopo aver annunciato l’uscita di “Hotel Montana”, il suo primo album da solista in uscita il 1° settembre, Yung Snapp decide di dare a tutti un’anticipazione di quello che sarà il prossimo lavoro in studio con il nuovo singolo “Ma xkè a me?”. Una traccia che accompagnerà e movimenterà le calde sere d’estate con il suo ritmo dance irresistibile e un testo fresco e immediato, che stupirà ancora una volta chiunque ascolti, convincendolo dell’incredibile talento dell’artista.
Safarã – “Animali”

Dopo l’esordio con “Io. Modigliani”, i Safarã pubblicano il nuovo singolo “Animali”: una ballad da ascoltare al tramonto, una di quelle che ti accompagna nella brezza mentre cerchi di andare oltra il confine del mare, oltre la vastità dei pensieri che ci arrovellano la mente.
Edodacapo – “Cambiare l’acqua ai fiori”

“Cambiare l’acqua ai fiori” è il nuovo singolo del giovane cantautore Edodacapo, scritto insieme a Francesco Ponz e racconta di un pensiero intimo verso una persona speciale espresso partendo dalla poesia del quotidiano. Si tratta di un brano incompiuto: l’alluvione che ha colpito la Romagna lo scorso maggio ha di fatto distrutto lo studio di produzione di Francesco Ponz. Era rimasto solo un file wav che per puro caso aveva salvato, e da qui si è ripartiti. L’artista racconta: “L’altro giorno ho dato l’acqua ai fiori e sono morti ad aspettare. L’attesa fa morire la brillantezza, la lucidità, la passione, l’amore. Proprio per questo io ti lascio andare. Perché ho atteso troppo, e hai le valigie piene di ricordi, pronta per partire. E per quanto io ti abbia voluta, ti ho persa. Cambiare l’acqua ai fiori parla di questo. Cambiare l’acqua ai fiori parla di te.”