Oliver Tree, l’artista visionario americano dal vivo a Milano con “Alone in a crowd”

Oliver Tree

Il cantautore e rapper statunitense Oliver Tree arriva finalmente in Italia per un unico concerto martedì 21 novembre 2023 al Fabrique di Milano all’interno del suo tour mondiale “Oliver Tree presents Alone in a crowd”: esce il 29 settembre il terzo album “Alone in a crowd”. Special guest: Tommy Cash.

Oliver Tree, artista di fama internazionale, multi-platino e in vetta alle classifiche internazionali, ha annunciato un grande tour mondiale, il suo più grande tour da headliner finora. “Oliver Tree presents Alone in a crowd” prenderà il via il 10 ottobre allo Shed 10 di Auckland, in Nuova Zelanda, per poi proseguire a novembre con tappe in Australia, Francia, Lussemburgo, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Svizzera e Italia. Il supporto include Sueco (AUS/NZ) e Tommy Cash (EU/UK).

Info e prezzi biglietti Oliver Tree Milano

I biglietti per lo show di Milano di Oliver Tree sono in vendita al prezzo di 42,40 € + d.p. La prevendita ufficiale dei biglietti su My Live Nation (livenation.it) sarà disponibile in anteprima da giovedì20 luglio alle ore 10:00. Sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita Spotify da giovedì 20 luglio alle ore12:00. La vendita generale si apre venerdì 21 luglio alle ore 10:00 su ticketmaster.it, ticketone.it e vivaticket.com.

Il nuovo album “Alone in a crowd”

“Alone in a crowd” include successi recenti come “Bounce”, accompagnato da un video musicale ufficiale – scritto, prodotto e diretto da Oliver – disponibile in streaming su YouTube. L’album includerà anche l’energica collaborazione dello scorso anno, certificata RIAA, con il produttore Robin Schulz, nominato ai Grammy Award, “Miss You”, che ha rapidamente accumulato oltre 600 milioni di stream globali dopo il debutto nella top 10 della classifica “Hot Dance/Electronic Songs” di Billboard e della Official Singles Chart del Regno Unito. Recentemente certificato 2 volte Platino in Australia e Platino nel Regno Unito e in Canada, il brano è accompagnato da un video musicale ufficiale tipicamente eccentrico, diretto da Oliver Tree, che attualmente vanta più di 200 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Il nuovo album introduce un nuovo personaggio nell’universo surreale di Tree, lo stilista Cornelius Cummings per riflettere sia la luce che l’oscurità della natura umana all’interno della cultura popolare, tenendo uno specchio e abbracciando allo stesso tempo l’assurdità di tutto questo attraverso temi ricchi di solitudine, disconnessione e ridicolaggine della nostra esperienza umana condivisa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.