
L’apertura dell’edizione 2023 del Pinewood Festival all’Aquila è stata tutta all’insegna del rap. Guè e gli Articolo 31 hanno portato sul main stage della kermesse nel capoluogo abruzzese le loro hit cantate a squarciagola dal pubblico.
Leggi anche: Marracash annuncia il set “Marra + Guè (In Santeria)” anche al Marrageddon di Milano
Lo show di Guè
«Voglio fare un po’ di rap, è l’unica cosa che so fare bene nella vita, le altre cosi cosi», esordisce Guè dopo aver cantato “Il ragazzo d’oro”, uno dei pezzi simbolo della sua carriera. Le ballerine Karina e Sheid accompagnano l’ex rapper dei Club Dogo durante buona parte delle esibizioni: “Bling Bling (Oro)”, “Mollami (Pt. 2)”, “Cookies ‘N Cream”.
«Chi l’avrebbe mai detto che saremmo finiti a bere Gatorade. Ci rifaremo dopo il live. Ora un pezzone» e risuona nell’aria “Chico”. Richiama gli innamorati («Vediamo chi la canta») per la ‘romantica’ “2%”. La scaletta è il curriculum vitae di Guè – da “Saigon” a “Mi hai capito o no?”, da Cookies ‘N Cream” fino alle finali “Brivido” e “∞ Love” – mentre la band e dj Tay1 portano lo show del rapper milanese a un livello superiore, consegnando Guè all’Olimpo del rap internazionale. D’altronde, come ha ammesso Mr. Fini, «vogliamo solo fare musica, non ce ne frega nulla di tutte le altre stronzate».

La scaletta di Guè al Pinewood Festival 2023
- Business
- Giù il soffitto
- Il ragazzo d’oro
- Lifestyle
- Loco
- Le bimbe piangono
- Fuori orario
- Futura ex
- Chico
- Veleno
- Bling Bling (Oro)
- 2%
- Punto Su Di Te
- Saigon
- Squalo / Scooteroni / Salvador Dalì
- Mollami Pt.2
- Mi hai capito o no?
- Lamborghini
- Cookies N’ Cream
- Brivido
- ∞ Love
Lo show degli Articolo 31
«Ciao Pinewood, era una vita che volevo venire a suonare qui, ci hanno invitato. Vi portiamo a fare un viaggio in 31 anni di musica». Dal main stage del festival abruzzese, J-Ax saluta gli oltre 15 mila spettatori che aspettavano da anni il ritorno della rap band milanese. «Vediamo se la gente, come una volta, qui sa saltare». E inizia il viaggio, in ordine cronologico nella discografia degli Articolo 31, iniziando alla grande con “Un urlo” e proseguendo con “La fidanzata”, “Gente che spera”, “Il funkytarro”, “Volume”, Tranqi funky”.
Gli anni ’90 viaggiano nelle gole – e nel pogo – dei presenti. «Ho avuto un’epifania, la gente si sta godendo il concerto e non stanno tenendo il telefonino così», ringrazia così Ax il pubblico che si sbraccia e si diverte. Ampio spazio ai brani di “Italiano medio” e “Domani smetto” prima del momento di Dj Jad in cui ha fatto valere «l’arte dello scratching». “Intro” e “Maria Salvador” dalla discografia solista di Ax, “Disco Paradise” e “Un bel viaggio” salutano il Pinewood. Alla prossima.
La scaletta degli Articolo 31 al Pinewood Festival 2023
- Filosofia del Fuck-Off
- Un urlo
- La fidanzata
- Gente che spera
- Il funkytarro
- Strada di città 2000
- 2030
- Domani
- Fuck You
- Volume
- Tranqi funky
- Non è un film
- L’italiano medio
- Domani smetto
- Spirale ovale
- La mia ragazza mena
- Senza dubbio
- Ohi Maria
- A pugni col mondo
- Dj Jad scratch solo
- Intro
- Maria Salvador
- Disco Paradise
- Un bel viaggio