
La Svezia con la cantante Loreen e il brano “Tattoo” vince la 67esima edizione dell’Eurovision Song Contest che si è tenuta alla Liverpool Arena, nel Regno Unito. Si tratta della seconda vittoria per l’artista quarantenne che nel 2012 vinse con “Euphoria”. Al secondo posto si piazza la Finlandia con Käärijä e il brano “Cha Cha Cha”. Terzo Israele con Noa Kirel e “Unicorn”. Il nostro Marco Mengoni si è piazzato al quarto posto con “Due vite”.
Eurovision 2023, la dichiarazione di Mengoni prima del verdetto finale
Ai microfoni di Rai 1, parlando con Gabriele Corsi e Mara Maionchi, il cantante Marco Mengoni ha raccontato: “Quando sono sul palco non mi rendo conto di cosa sto facendo come se vivessi in un mondo parallelo e non ho la concezione di cosa sto facendo. Sono tranquillo, comunque vada è stato bellissimo. Ora ho il passaporto per fare l’artista in Europa. Sono già uscite le mie date in Europa, c’è molto fermento e queste sono le vere vittorie, andare a condividere con tutti il proprio lavoro. La vittoria non è al primo posto per me. Essere nella città dei Beatles, non potevo chiedere di meglio, è un regalo dopo 13 anni di carriera incredibile”.