Rock In Roma 2023, Rosa Chemical dal vivo sabato 22 luglio

Rosa Chemical

Dopo Naska, arriva sul palco del Rock In Roma sabato 22 luglio Rosa Chemical che porterà “Made in Italy”, con cui ha partecipato per la prima volta a Sanremo, e i brani della sua discografia. I biglietti al prezzo di 23 € saranno disponibili dalle ore 16:00 di venerdì 21 aprile su rockinroma.com e su ticketone.it; dalle ore 16:00 di lunedì 24 aprile nei punti vendita. Il concerto è inserito all’interno della serata “Quasi una festa pressappochista”.

Prima della tournée estiva che farà tappa a Rock in Roma il 22 luglio, ROSA CHEMICAL si è esibito per la prima volta in concerto davanti ai suoi fan nel suo primo attesissimo tour nei club, che ha già collezionato quattro sold out: lunedì 17 aprile, martedì 18 aprile e mercoledì 10 maggio i Magazzini Generali di Milano e giovedì 20 aprile all’Orion di Ciampino (Roma), oltre che l’appuntamento in programma sempre ai Magazzini Generali, per giovedì 11 maggio.

Chi è Rosa Chemical

Rosa Chemical si impone nel panorama musicale attuale per i testi eccentrici nati dall’esigenza di esprimersi senza filtri a 360°, con un linguaggio dissacrante e non convenzionale, che gli hanno permesso di rivoluzionare il mondo urban, in particolare con il suo manifesto artistico “POLKA”: la serie, divisa in tre parti, vede la collaborazione coi Thelonius B. e la produzione di Greg Willen in “Polka” (2020, che ha anticipato il suo primo album “Forever”), il feat. con Gué e Ernia in “Polka 2” (2021) e infine la produzione di Bdope in “POLKA 3” (2022), non etichettabile in alcun genere, in un mix di cultura gitana e musica elettronica. A novembre 2022 torna con “non è normale”, canzone con cui gira l’Italia in un radio & digital tour a bordo di un camper rosa per dare vita a contenuti che fanno discutere sul concetto di normalità. Dopo aver debuttato in gara al Festival della canzone italiana, Rosa Chemical è pronto ora ad incontrare i propri fan nel corso del suo primo tour nei club e estivo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.