
“Motel Chronicles” è il nuovo album di Emidio Clementi e Corrado Nuccini che traducono e trasportano in musica alcuni estratti dell’omonimo capolavoro letterario dello scrittore, attore e drammaturgo Sam Shepard, premio Pulitzer per il teatro nel 1979 e autore della sceneggiatura del film “Paris, Texas” di Wim Wenders.
Con questo disco, Emidio Clementi e Corrado Nuccini completano una trilogia musicale e letteraria iniziata con “Notturno Americano”, in cui ripercorrevano l’America urbana del primo ‘900 descritta da Emanuel Carnevali, e proseguita con i “Quattro Quartetti” di T.S.Eliot. Un album che dipinge un affresco di vita crudo e disilluso, di quel realismo schiacciante che proprio nell’assoluta – apparente – mancanza di poesia trova il suo potente lirismo.
Quando l’America incontra l’Europa
“Motel Chronicles” sembra una raccolta di canzoni, dove l’elemento americano si fonde con i riferimenti alla musica europea, dal sound di Bristol anni ’90 a Jamie xx, dalla spoken music alla suite orchestrale con archi e fiati. Nel mezzo, ci sono citazioni tex mex, utilizzo di voci, sampling, field recording e sintetizzatori analogici, dal Roland Juno-60 ai Moog Grandmother, Mother 32, DFAM e Little Patty, fino al Microkorg.
Stanze d’albergo, strade statali, distese di grano al tramonto, parcheggi, piano bar, rodei di provincia: l’immaginario americano si trasforma in “Motel Chronicles” in un paesaggio popolato da personaggi inquieti alla ricerca di quelle risposte che la vita non riesce a dare. Attraverso le atmosfere sonore nebbiose e inquietanti del disco rimbomba il vuoto feroce di una quotidianità spogliata di speranza e di futuro, dove i sogni faticano a mettere radici e si scontrano con la durezza della realtà. Una realtà perfettamente interpretata da Emidio Clementi e Corrado Nuccini.
Le date del tour di Emidio Clementi e Corrado Nuccini
“Motel Chronicles” è stato presentato con un doppio live sold out sabato 25 marzo a Efesto House a Bologna. Il tour è cominciato il 13 aprile a Spazio 211 a Torino e poi è proseguito il 16 al Biko a Milano, il 21 al Lumière a Pisa, il 29 al MAT Laboratorio Urbano a Terlizzi (BA) e il 3 maggio al Monk a Roma. Biglietti e info su dnaconcerti.com.