Jeson, il nuovo singolo è “Il mio posto”

Jeson

“Il Mio Posto” è il nuovo singolo di Jeson, cantautore romano dal sound internazionale, caratterizzato da influenze rap e R&B. Il video, diretto da Davide Rosano è un racconto che unisce passato e presente.

Sullo sfondo della clip due luoghi diversi ma isolati: una chiesa sconsacrata e una vasta pianura, spoglia, in cui rifugiarsi lontani dai timori e dalle paure nati durante un’infanzia non sempre facile. È in quel periodo che l’artista costruisce intorno a sé una gabbia in cui sentirsi al sicuro, lontano dal resto del mondo e dalle sue minacce.

Leggi anche: Cocoricò, dall’8 al 10 aprile arriva il festival “Mutonia Easter Experience”

Jeson

Con queste parole, Jeson descrive “Il mio posto” e il suo progetto musicale:

“Il mio posto è una canzone molto importante per me, scriverla è stato come dare una voce alla mia coscienza, come sentirla parlare forse per la prima volta, il pezzo è nato da un giro di piano forte che ha innescato la visione del mio intero progetto, l’idea era quella di creare un qualcosa di nuovo mischiando vari generi e inserendo all’interno culture lontane dalle nostre come, per esempio, i canti gospel delle chiese americane da cui sono sempre stato affascinato.

Nel brano descrivo il mio costante bisogno di trovarmi in un luogo per sentirmi al sicuro dai problemi di natura familiare e personale, per poter tirar fuori le mie più sincere emozioni senza la paura di essere giudicato da qualcuno. Il mio posto sicuro erano le scalinate bianche dietro una chiesa del mio quartiere, non ci vado più da un po’ di tempo forse perché non ho avuto più il bisogno di sentirmi invisibile. Ora ho un’altra concezione di me, penso di essere diventato quello che anni fa volevo essere, ho ancora le mie insicurezze certo… ma so almeno che il qui ed ora è il mio posto. Questa canzone è più una missione e ha come unico obiettivo quello di sentirsi parte del mondo senza per forza rifugiarsi in un luogo per scappare da esso. Nessuno di noi è uguale a un attimo fa, tutti compreso me possono ritagliarsi del tempo per capire quale sia la propria natura e i nostri bisogni”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.