Lazza: «Non Ero Un Bambino Facile: Ora Datemi Dello Stronzo»

Lazza Sanremo

“Qualcuno mi può dire che sono uno stronzo così torno con i piedi per terra?” questo l’esordio di Lazza in conferenza stampa per raccontare il brano in gara “Cenere” e la canzone scelta per la serata dei duetti, “La Fine” di Nesli alla presenza di Emma Marrone.

Proprio la cantante salentina ringrazia il rapper milanese per “l’avventura insieme” e manda un chiaro messaggio: “se non mi batti il feat. io ti querelo”. La risposta: “sono di parola”. Nella mente di Lazza non c’è un vero e proprio processo creativo filante nella scrittura delle canzoni, racconta, “a volte sono in macchina e metto le quattro frecce e mi annoto le cose. Ma le migliori idee mi vengono quando sono in doccia o mi sto per addormentare”. L’8 settembre terrà un grande concerto all’Ippodromo SNAI San Siro per celebrare l’albumd ei record “Sirio” ma sulla sua presenza al Meazza in futuro, riferisce: “mi faccio una grattata di palle”.

L’Attacco di Lazza e l’Amore per la Madre

“Mi piacerebbe ricevere delle scuse da tutti quelli che mi hanno chiamato lanza, lenza, lozza” e continua, “Sarei contento di sapere che uscito di qui i vari commentatori del web che dicevano ‘chi è’ ora sapessero chi sono”. Il gesto di Lazza che ha fatto più discutere (in senso positivo) è stato l’abbraccio alla madre e rivela: mia madre si è fatta da sola come suo figlio, mi sembrava doveroso mostrare rispetto a lei che ha preso tante batoste nella vita e ho fatto disperare per 28 anni, non ero certo un bambino facile”.

La scelta de “La Fine” di Nesli per la serata delle cover? “Un’idea mia, è difficile fare una cover, cantare parole non mie ma a questo brano sono affezionato, poche cose mi emozionano tanto e volevo condividerlo con Emma e Laura”. E lancia l’amo: “non mi aspettavo di arrivare così in alto ma spero di arrivare ancora più in alto stasera, sono molto competitivo. Il mio unico avversario è nello specchio la mattina”.

“Cenere” canzone dei Record

“Mi sono accorto tardi del potenziale di ‘Cenere’, è arrivato dopo 15 ascolti”. Il brano è primo in classifica e nella Top 50 global perché “ha qualcosa di internazionale: parlo di una rinascita in mezzo a una relazione amorosa”. Dopo un tour sold out nei palasport in primavera, e la data all’Arena di Verona e una a Milano a settembre, annuncia Lazza che ci sarà “un tour gigante estivo”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.