
“Anche solo per un saluto” è l’album di debutto di Checco Curci, cantautore pugliese, che vede la supervisione artistica di Riccardo Sinigallia. Prodotto da Giacomo Carlone al Supermoon Studio di Milano, il disco è stato anticipato nel 2022 dal singolo e video “Wind day”.
Il titolo dell’album allude al saluto come elemento fondamentale della socialità. Una metafora delle piccole cose fondamentali che ci legano agli altri, ma che rischiamo di perdere o dimenticare mentre cerchiamo affannosamente di metterci in salvo da soli.
Le undici tracce di “Anche solo per un saluto” si sviluppano tra le note di pianoforte e sperimentazioni cantautoriali, tra riverberi di chitarra ed echi dell’anima. Nel disco c’è un ponte che collega l’uomo al mondo dei sogni e ai dubbi eterni.
L’imperfezione della bellezza umana viene raccontata e celebrata attraverso riflessioni e mutamenti dell’anima. Un racconto che mescola terra e sogno, paure e incanto, introspezione e sguardo aperto sul mondo.
Leggi anche: Laura Pausini, raddoppia la data di Venezia