Bruno Pitruzzella, “Re-Spawning” è il nuovo lavoro del chitarrista siciliano

Bruno Pitruzzella

“Re-Spawning” è il nuovo lavoro discografico del chitarrista siciliano Bruno Pitruzzella, un EP che vuole rappresentare un secondo volume rispetto al primo album “Spawning” e, oltre ad avere una chiara connotazione di rinascita, rimanda anche all’immaginario dei videogame.

“Il “respawn” consiste nella riapparizione di un personaggio o di un nemico dopo la sua morte o distruzione. Concetto che si sposa con il contenuto musicale di questo nuovo lavoro, che è costituito da cinque tracce tutte strumentali, in cui l’uso creativo del multieffetti e dei loop spesso “maschera” o nasconde totalmente la chitarra acustica, utilizzata con un’accordatura alternativa. In tutti e cinque i brani la scrittura musicale vera e propria cede spesso il passo all’improvvisazione, che si fa scrittura nuovamente e fissa le idee in maniera definitiva (procedimento cardine che sta alla base dell’intero lavoro).”

L’Ep sarà presentato oggi stesso al Circolo Arci “Tavola Tonda” di Palermo (ore 21.30 – Ingresso 3 € con Tessera Arci) e verrà proiettato in anteprima il videoclip di “Depicted”.

Bruno Pitruzzella: Nuovo Video “Depicted”

In contemporanea sarà online anche il video del brano “Depicted”, cortometraggio, realizzato con la tecnica stop-motion, in cui l’immaginifico viaggio di Pit, esploratore di mondi alieni, conduce lo spettatore alla scoperta di un pianeta apparentemente deserto, della cui fine sarà testimone: “Tutti abbiamo un ruolo nell’universo, che ci piaccia o meno. Quello di Pit è duplice: da un lato esplorare, documentare, preservare; dall’altro portare a compimento quello che l’universo inizia. Perché lo spazio ha sempre bisogno di spazio. Depicted è un viaggio attraverso un mondo morente; attraverso gli occhi del suo ultimo spettatore”.

Il video è prodotto da Basaricò studio, con la regia e le animazioni a cura di Nicolò Cucci e Salvo Di Paola, Gaia Picciotto design e animazione e Cecilia Picciotto che ha curato la costruzione del puppet.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.